20 ottobre 2010

C'ERA UNA VOLTA "LE GRIDA" (A Piazza Affari) - La poesia finanziaria


Buongiorno, per gli affezionati dello spazio, ritorna finalmente l'amico Everardo. L'assenza è causa mia, perchè ho voluto dare spazio e luce ad altri temi, un po' di egoismo, ma dura poco. Ecco a voi il nostro caro amico, è in gran forma, ispiratissimo. Come Omero cerca di cullarci nel viaggio intricato e complicato dei Mercati Finanziari... peccato che non possa cantare, io lo immaginerei come Paolo Conte. Ed ora, musica...

"Buon giorno Sig. Fox
Sono molto felice per lei. Leggo della sua prima paga da scrittore (e questo dovrebbe essere una soddisfazione che vale 1000 Trade) Poi si sta anche disintossicando...bene.
Io non ho mai creduto a chi mi diceva. "La mattina metto gli ordini, spengo il pc e la sera torno ed è tutto ok"...Il mercato va seguito costantemente...mattina,pranzo e sera...
Il suo vecchio Everardo è sempre impietrito...I Nipoti mi hanno regalato una stufa al Pellet o come cavolo si chiama...Da vecchio brontolone dico.."dov'è la fregatura?"...Nessuna...è tutto ecologico..
Bene dico io...Grazie infinite..e metto la mia nuova stufa al pellet al centro del salotto affianco al caminetto.Prime impressioni...Consuma il primo sacchetto neanche fosse una Ferrari che fa 2 km al Litro...Vado a comprare una "Ricarica"...ed ecco la fregatura...alla faccia dell'ecologia un sacchetto di pellet venduto a Peso D'oro.
Perchè le ho detto questo?...perchè il Caminetto dal fuoco lento e romantico..e la stufa a Pellet...riscalda come il caminetto...ma ha un costo 10 volte superiore...
I mercati oggi sono questi...alla costante ricerca di carburante(Pellet)...
Tutti gli altri mercati vanno a Pellet(Usa,Dax e compagnia)...Il Nostro Amato Mibtel va a legna....Il Dilemma è...Fa bene il nostro Mibtel ad andare piano e a fregarsene dei rialzi degli altri per avere una crescita meno speculativa in avvenire? Oppure ormai i vecchi caminetti andrebbero buttati perchè lenti ed obsoleti?
A guardare i grafici mi verrebbe voglia di dire che il caminetto Mib stia costruendo una base per fare nuovi minimi sotto 12350 in caso di discesa(vista la clamorosa sottoperformance -10% Usa)...
Rimango ancora impirtrito di fronte a questa scelta..
Buona giornata.
Everardo"


Pubblicato da Buddy Fox | Blog friends: leggi anche Fuorimercato

18 ottobre 2010

Ciak Volpino - WALL STREET 2 (inizia il conto alla rovescia!)


Se ancora non conosciamo la data in cui sarà rotta questa congestione, di certo conosciamo la data in cui uscirà nelle sale cinematografiche il nostro film: WALL STREET 2 (Money never sleeps), il giorno è Venerdì 22 Ottobre 2010.
Siete pronti?;-) Quante le aspettative?;-) Temperatura? Siete caldi?!;-)
Inizia il conto alla rovescia, e visto che il mio personaggio è "nato" dopo aver visto quel film, in questo blog ogni giorno verrà aggiornato il countdown.
Il sogno sarebbe stato quello di vederlo in una sala di New York, vedere in prima visione Wall Street2 ad un passo da Wall Street il tempio della finanza, che ne dite? L'immaginazione che fa l'amore con la realtà... Decisamente sublime e incommensurabile vedere il primo "WALL STREET" l'orginale, negli anni '80, nella New York di quel decennio, l'apogeo del piacere... dopo si può anche morire?!;-)
Scrivo questo perchè ho basse aspettative per il sequel, certo non vedo l'ora che quel giorno arrivi, ma il primo non si batte, lo escludo. Forse perchè per il sottoscritto ha un valore esclusivo, qualcosa di mio, un'interpretazione che esce dal solito schema dell'Avidità, del messaggio negativo o dell'unica proiezione che trova riscontro nell'attuale crisi finanziaria.
Il messaggio che più volte Barisoni faceva ascoltare sulla magnificazione dell'Avidità, dipinto nel monologo di Gordon Gekko è si una parte importante del film, ma è più la propaganda populismo che sfama la rabbia per questa crisi.
Barisoni avrà sicuramente la sua interpretazione del film, come voi avrete la vostra, ma dal mio punto di vista uno dei punti più illuminanti, forse l'acme è nel dialogo che vi ripropongo qui sotto. Qui si conosce la borsa in poche parole, con grandi metafore senza l'ausilio di nessun testo matematico e senza nessuna sofisticazione algoritmica.
Ascoltatelo e riascoltatelo, potrete non essere d'accordo, potrete essere schifati ma è utile, questo è certo!
PS. questa notte uscirà la trimestrale di APPLE, siamo a 300$, i massimi della BOLLA 2000 sono stati bruciati! Questo perchè ogni titolo fa storia a se, ogni titolo ha vita personale ed affronta le crisi in modo diverso. Domani toccherà alla mia beniamina BANK OF AMERICA (indicatore personale) e poi a GOLDMAN SACHS. Sapremo qualcosa in più sulla crisi dei pignoramenti, ma è su GOLDMAN SACHS che si concentra la mia attenzione, tornerà di moda? Sarà la lieta novella che romperà il tetto? Per il sottoscritto rimane valido il detto: "ogni momento è quello buono..."

Pubblicato da Buddy Fox | Blog friends: leggi anche Fuorimercato

CALCIO D'ANGOLO (del Volpino) - Il martedì nero e Abete


Cosa pensare e quale sentimento provare dopo i fatti accaduti Martedì 12 Ottobre a Genova? Non lo so. Ancor peggio, cosa pensare dopo aver saputo che gli ascolti in quella serata non sono aumentati per l'emozione di una partita di calcio, ma per la triste cronaca e le immagini di una violenza in diretta? Non lo so, preoccupazione è la prima cosa che mi viene in mente. La preoccupazione per una società sempre più superficialmente curiosa, con un accentuato spirito di emulazione per le azioni "trasgressive", un interesse e una partecipazione morbosa verso l'orgia dell'informazione dipinta e diffusa della cronaca nera. Un disinteresse sempre più diffuso verso le complicazioni e le difficoltà del quotidiano, di una paese che è sempre più fermo nelle sabbie mobili di un lento e costante declino.
Ancor peggio una società che trattiene amabilmente le persone incompetenti, proteggendole dal cambiamento positivo e dalla paura di un possibile rinnovamento.
Mi chiedo cosa si debba fare in questo paese per pronunciare la parola RESPONSABILITA', ritrovare una dignità, ammettere di aver sbagliato e annunciare le dimissioni???
Alle critiche di Platini relative ai fatti accaduti Martedì scorso, Abete e soci hanno risposto con gli errori fatti dalla FIFA nella designazione ai Mondiali del 2002 di un arbitro come Moreno. Asilo? Scuole elementari o Medie? Non credo, un bambino oggi è meno permaloso e più intelligente.
Ma tralasciamo l'ultima cronaca, pensiamo alla figura fatta dall'Italia ai recenti Mondiali, alla sconfitta per l'organizzazione degli Europei 2012 (per la cronaca abbiamo perso con Ucraina e Polonia!) ed a tutte le incomprensibili e ridicole regole disciplinari attuate nel calcio negli ultimi mesi. Per ultima la mancata qualificazione della nazionale Under21 alla fase finale degli Europei e soprattutto alle Olimpiadi del 2012 in Brasile. Casiraghi si è dimesso o è stato subito licenziato e Abete? Non dovrebbe essere il Presidente il primo a dare il buon esempio, essendo il più in alto in scala gerarchica dovrebbe essere anche il primo a dire "ciao me ne vado"...
Invece no, a noi piace così, meglio la morbosità del torbido, anzi per evitare la violenza meglio gli stadi muti o forse meglio lo stadio Nereo Rocco di Trieste, dove per aumentare gli spettatori si fa un megaposter e lo si "incolla" alla curva, che folklore! Un altro modo intelligente per risolvere i nostri problemi. Povero Nereo Rocco, non l'ho mai conosciuto, ma da quel poco che so ne avrebbe detta una delle sue e viste le regole di oggi magari sarebbe stato squalificato a vita per una verità!
Pubblicato da Buddy Fox | Blog friends: leggi anche Fuorimercato

ZONA LEHMAN - Il DAX c'è!!!


Buon inizio di settimana, si ricomincia. Ogni lunedì penso: "sarà finalmente la volta buona?" Vi capisco, lo so, il laterale è estenuante. Se ci pensate bene però sarebbe stato peggio se dopo la congestione della scorsa Primavera, invece che lateralizzare, si fosse sprofondati... meglio così vero?;-)
Anche se non si può cantare vittoria, per nulla, una novità c'è!
Qui a fianco del mio notebook ho sempre il SOLE24ORE DI SABATO 13 SETTEMBRE 2008. In prima pagina, sul fondo, si trovano le quotazioni degli indici di Venerdì 12 Settembre, ovvero il giorno (operativo) prima del fallimento della Lehman Brothers.
Senza proporvi ora l'intero elenco, mi soffermo sul DAX: 6.234 batteva la chiusura.
ZONA LEHMAN raggiunta... il DAX c'è!!!

PS. Oltre ad aver inserito qualche nuovo link tra i siti preferiti, sto cercando di aggiungere qualche optional al blog per renderlo più... cool;-) A previsioni cool, bisogna aggiungere un aspetto altrettanto... nice, però dovete avere pazienza, imparo in corso d'opera. A dopo

Pubblicato da Buddy Fox | Blog friends: leggi anche Fuorimercato

11 ottobre 2010

IL MIO MONDO - 2 belle notizie da condividere con Voi


Buongiorno, per accompagnare questo pezzo (per me simbolico e coinvolgente) ho scelto due canzoni che definire speciali è riduttivo. La prima è dei Queen, non è la mia preferita, però i Queen mi danno sempre una grande carica e mi fanno sentire bene e questa canzone ha un testo che per il sottoscritto potrebbe essere un inno ai miei ideali. La traduzione è facile.
La seconda canzone è di Battiato, la inserirò in fondo con la motivazione.
La prima notizia è che dopo settimane (non vorrei esagerare scrivendo mesi, ma sono mesi!) di scrittura mi è arrivata la prima PAGA!;-) E tutto questo è dovuto alla vostra generosità, altruismo e fedeltà. Ricordo che quando era ancora tutto in ballo chiesi ad un amico (reale e non virtuale) ridendo: "e tu l'hai inviata l'email?!" E lui rispose "ma figurati..."... era quello che mi aspettavo, lui è super dottore e non ha certo tempo per le mie arrampicate, molta fatica per un modesto risultato. Oggi contano i soldi, così si misura un uomo. D'altronde non possiamo pretendere nulla dagli altri, ognuno da quello che può e vuol dare. La mia insegnante d'Inglese me lo diceva sempre: "gli aiuti arriveranno sempre da chi non te l'aspetti...", tradotto in italiano, da chi è disinteressato?! Certo che io mi sarei comportato diversamente, spontaneamente diversamente, ognuno ha un atteggiamento diverso verso la vita e verso il prossimo, ma noi non lo accettiamo, forse perchè pensiamo che gli altri siano il nostro specchio, abbiano i nostri pregi, i nostri difetti, le nostre paure e debbano gioire per quello che a noi piace. Non è così, ognuno di noi ha una storia, un'educazione diversa e gusti diversi.
Con voi però non è stato così difficile, forse perchè si è creata un'empatia e questo sarebbe meraviglioso! Senza obbligo ho chiesto, chi vuole scriva... ed avete scritto in molti. A dire il vero anche molti amici (reali) l'hanno fatto e li ho ringraziati, ma per alcuni è stata quasi una forzatura e quasi mi sono pentito di metterli a disagio e di averlo chiesto.
Ho sempre pensato (e forse ve l'ho già scritto) che ad una certa età la famiglia noi possiamo sceglierla, formarla con le persone a cui vogliamo bene, una famiglia biologica ed una famiglia voluta e non è detto che non possa essere anche la stessa o allargata. Per anni l'ho cercata con gli Amici e con le persone a cui ho voluto più bene... ma forse una famiglia (virtuale) l'ho trovata qui, dove sei a tuo agio, stai bene, questo è quello che conta.
Forse è stato il vostro ringraziamento per le informazioni (giuste o sbagliate) che cerco di darvi, la vita per me però non è dare è avere, è cercare di fare quello che ti senti e che vuoi, solo così puoi essere onesto e sincero. Una cosa si può dire, in questo blog non vi ho mai chiesto contributi, offerte, beneficenza o pagamenti, non l'ho fatto nemmeno quando ero sommerso dai debiti. Non l'ho fatto perchè dal mio punto di vista non aveva senso, il mio Blog è condivisione, di esperienze, di lavoro, di idee, di cultura, di sentimenti e di proposte e non una vendita... altrimenti sareste miei clienti e la cosa sarebbe diversa.
Forse è sbagliato e vi dirò in verità che sono stato tentato di farlo, la povertà porta cattive tentazioni, la difficoltà ed il sacrificio illumina le scorciatoie dell'opportunismo e non va bene, bisogna saper resistere e credere in quello che si fa, non perdere la fiducia e la propria identità. Un conto è essere un mio cliente, un altro amico del blog e poi non mi sarei più sentito libero, questa è forse la cosa più importante, magari avrei scontentato qualcuno che subito si sarebbe pentito dell'offerta. Meglio rimanere libero, sopra ogni cosa, poter scrivere quando sono ispirato o quando ho qualcosa di sensato da scrivere, essere libero di rispondere e non forzato, totalmente obbligato, la spontaneità è libertà, creatività e sincerità... però rimane la resposabilità, sempre, in quello che scrivo e nelle previsioni che faccio. Lo stesso voi siete liberi di entrare, di uscire e di scrivere quello che pensate sempre nel rispetto.
Ed è questo che voi mi avete regalato con il vostro contributo, un'altra piuma per rinforzare le ali della libertà e dell'indipendenza. Grazie a voi ora ho una minima entrata fissa mensile, non è molto, ma è qualcosa. Non so quanto durerà, quel che conta è che ora c'è, esiste e per uno abituato all'infinita imprevedibilità, alle incognite ed all'incertezza, questa è una colonna di serenità.
Essere liberi oggi, nel pensiero e nell'azione, è quasi un'utopia, io posso ancora esserlo, forse questa non è la strada giusta, non lo so, ma ormai io sono abituato all'imponderabilità e se cadrò nel burrone o finirò come un clochard sotto un ponte sarò felice ugualmente, lo avrò fatto coscientemente e passionalmente. Schiena dritta, sempre.
Cosa si fa in questi casi?! Champagnino?!;-))) Vi offrirei da bere con grande gioia, è il minimo! Ma come si fa?!;-))) Un attimo che li conto... e un attimo che vi conto, anche se non siamo in moltissimi, mi sa che la prima paga non mi basta!;-)))
Su dai vi rifarete con le Fiat... sta andando come previsto e se continua così...
Aaah, dimenticavo, la seconda notizia! Da lunedì ho iniziato una dieta disintossicante micidiale, anche per il fatto degli esami medici non proprio perfetti, ma anche per uno stato nervoso ormai quasi allo stremo. E' tremenda non solo per il fatto di dover rinunciare a qualche alimento, ma per l'assenza di caffè!!! L'ho iniziata lunedì ed avete presente un tossico a San Patrignano, ecco vi prego chiamate Don Mazzi ed incatenatemi, non fatemi vedere nessuna caffettiera, non vogliono nemmeno vedere Bialetti sul listino. Il caffè al mattino, caffettone con il miele di prima mattina insieme alle mie letture preferite, ormai erano una liturgia... che noioso che sono vero?! Pesantone!;-)))
Ma a me piaceva, intellettualmente godevo, ed ora nulla!!! Scompaiono l'aroma ed il liquido nero, al suo posto, tazzoni di tisana dalle mille erbe, un cosmopolitismo di erboristeria. Sono passati solo 3 giorni e però funziona, eccome se funziona, la testa è pesante ed un po' duole, le gambe mi fanno male, questo è l'effetto della disintossicazione, potente, efficace. Tre mesi così, una dura palestra... ma riuscirò a rinunciare al caffè fino a Natale?! Nemmeno l'amato caffè americano?!
Vedremo, ci proverò, ce la devo fare. "Mens sana in corpore sano", secondo voi è vero? E' un corpo sano che porta la saluta alla mente? O è una mente sana che porta benessere al corpo?
Probabilmente in assoluto non è vera nessuna delle due, oppure un'armonia di entrambi porta una salute completa. Io credo che non esista mai una regola in assoluto, ma nel mio caso, anche se la mente non è sana;-) voglio sentire il mio corpo respirare, metterlo a proprio agio, donargli benessere e salute ed io condividerla con lui. Una nuova esperienza... e costosa!;-)
Stavo per dimenticare, la seconda canzone che vi metto qui sotto è di Franco Battiato. Cantautore filosofo e geniale, l'ho sempre amato fin dalla mia nascita, nella sua evoluzione musicale e nei testi educativi e così permeanti. Più che la musica, ascoltate bene il testo di questa canzone, è del 1983, ma non è per nulla fuori moda. Ascoltatela e poi pensateci... il minestrone che ho mestato e rimestato sopra, potrebbe anche avere un senso;-) Un abbraccio, è il minimo...

Pubblicato da Buddy Fox | Blog friends: leggi anche Fuorimercato

LA FENICE - CHL non muore ma rinasce con la diversificazione (Mare e spiaggia d'Ottobre)


Buonasera, lo conoscete il mare d'Ottobre? Le giornate si accorciano, ma il sole non manca, riscalda appena, un piccolo tepore, la spiaggia desolata, la sabbia umida, trasandata, dall'aspetto selvaggio, la spiaggia commerciale si sveste di tutto, ombrelloni chiusi, anche i bar, niente lettini, una distesa di sabbia e di scogli fa riemergere il profumo del mare. L'acqua è leggermente fredda, se solo avessi un po' di fisico mi tufferei;-), il mare ora è finalmente salato quasi da ipertensione, niente più chiazze di creme solari, niente meduse, l'acqua è incredibilmente trasparente e finalmente si può federe il fondo, possiamo vederci i piedi quando passeggiamo. Rimane uno dei miei più grandi sogni, una casa, ma anche una capanna, che possa affacciarsi sul mare, poter alzarsi al mattino, una tazza di caffè ed oltre il vetro, il mare, calmo, agitato, infuriato, ma il mare. Anche questo è un ritratto della felicità.
In questi giorni devo scrivere molto, ho preso il mio telo mare gigantesco, carta e penna e mi sono tuffato in spiaggia. Il mio telo era l'unico che copriva la sabbia, non è molto comodo scrivere in quelle posizioni, ma il paesaggio compensa la sofferenza. Ogni tanto passava qualche coppia, qualche famiglia ed osservavano il clochard... ma io ero troppo intento nei miei pensieri ed in quello che dovevo scrivere. Ogni tanto alzavo lo sguardo, un bacio al Sole ed intorno a me vedevo aumentare la popolazione, qualche altro telo si affacciava timidamente. Più o meno come accade ai parcheggi, quando gli spazi sono ampi, si tende sempre a parcheggiare vicino ad un'altra auto, quasi volessimo dare compagnia alla nostra automobile, o è forse la nostra naturale paura della solitudine che ci fa cercare sempre qualcuno a cui avvicinarci?!
I cani correvano vivaci, finalmente gli umani ci hanno lasciato la spiaggia, avranno pensato, tanto che uno improvvisamente è piombato sopra i miei fogli, giocava, li ha leggermente sporcati, pazienza, chi riceverà la lettera capirà la genuinità del gesto. Un'amica, che legge anche il blog, l'altro giorno mi ha definito anomalo, forse questo è il termine adatto... ed a me piace molto!;-) Il solito pavone.
Sono rientrato che il sole tramontava, il cielo era striato di nuvole infuocate, alla radio niente solita musica, in questo momento non so perchè mi attirano molto i classici italiani, la musica italiana di qualche anno fa, molto melanconic che fa pendant con l'incipiente Autunno... e così mi è capitato un Ivan Graziani delizioso, un "Lugano addio" che sembra far rima con "ciao Estate, l'Autunno è qui". Spero vi piaccia, perfetto in serata, tranquilli e rilassati, leggendo le mie cazzate;-)

Sabato forse sono stato troppo vorace e sbrigativo nello scrivere i due pezzi. Avevo poco tempo, ero di fretta e sul nervosetto andante e forse si capiva.
Inanzitutto il Grano. Non volevo assolutamente mancare di rispetto a Sissi Bellomo, che come ho già scritto per me è la regina italiana delle materie prime e che molto mi ha insegnato. Sissi, basta il nome;-) Tutto il resto rimane inalterato, come investire su quella commodity ve l'ho già scritto. Avremo tempo per ampliare il tema, almeno spero.
Per quanto riguarda CHL, vi ho scritto prima di leggere l'articolo che descriveva le novità imminenti della società, ma già immaginavo ed era facile prevedere che il lunedì (sebbene i settimanali finanziari non vadano più di moda) il titolo sarebbe salito. Il clima è quello del "sabato del villaggio", la festa sta arrivando, basta solo saper scegliere il titolo giusto. Questa mattina, mentre preparavo il pezzo, vedo il titolo partire bene, ma dura poco, inizia lo sgonfiamento. Stacco e vado a prendere il giornale ed la rientro la sorpresa. CHL emette una nota, che poi è la stessa pubblicata dal Settimanale, ed il titolo impenna. Qui sotto vi riporto la nota: MILANO (MF-DJ)--Chl, azienda che opera nel settore dell''e-commerce in Italia, conferma l''ingresso nel settore farmaceutico attraverso una propria distribuzione e una catena di negozi in Franchising con un presunto giro di affari stimato, gia'' dal prossimo anno, in circa 5 mln euro. E'' quanto si legge in una nota in cui si precisa che l''ingresso nel settore farmaceutico era gia'' stato confermato il 5 ottobre scorso. com/lab (fine) MF-DJ NEWS 1112:33 ott 2010Ora rimane da capire se è un suffle, tolto da forno si sgonfia, quindi domani ricomincia la litania e quindi dovremmo rimetterci a pregare per vederla salire, oppure il movimento di lancio è iniziato e si va sulla Luna.
In ogni caso, fuor di metafora, sono convinto che la collina sia svoltata e che ormai è solo una questione di tempo. Chi ha aderito all'aumento di capitale, con il successivo acquisto delle azioni a prezzo scontato, vedrà premiato il coraggio e la lungimiranza. Per questi motivi ho chiamato "LA FENICE" questo nuovo tema di dibattito... mio padre la definirebbe una cazzata, a meno che il titolo non torni al suo prezzo o meglio lo faccia guadagnare...
Pubblicato da Buddy Fox | Blog friends: leggi anche Fuorimercato

09 ottobre 2010

GRANO DORATO - Le scorte non erano così abbondanti...


Il Grano, i cereali, le soft commodity... le ho abbandonate? Per nulla. Sui mercati ci sono momenti in cui non c'è nulla da scrivere, altri in cui bisognerebbe avere venti mani, fiumi d'inchiostro ed una barbecue americano per cucinare le tonellate di carne a disposizione. Questo è uno di quei momenti!
Si dice "Trend is your friend" oppure "non raccogliere il coltello che cade", sapete che i detti e le metafore mi piacciono, ma i proverbi non devono essere seguiti alla lettera, ma adattati alla situazione. Il Grano si è adagiato nel mese di Settembre, una bolla che si sgonfia, un fiore apassito, si diceva che le scorte erano abbondanti, che nonostante la crisi russa tutto era risolvibile... ed intanto il prezzo scendeva, lentamente, ed io, credendoci (come ho anche scritto in privato) compravo, con pazienza... anche se non ce l'ho, me la devo far venire!
Ieri, improvvisamente, il booom! Alla faccia di ogni analisi tecnica! Sul Sole24Ore di oggi si va in prima pagina, gli USA riducono le scorte, persino la Regina delle commodity SISSI BELLOMO deve riconoscere che le stime sulle scorte abbondanti sono state riviste al ribasso. Tanto è bastato per infiammare i prezzi e da qui si riparte. Spero di avere spazio per scrivere ancora, perchè da qui ho dato l'incipit, perchè a questo corposo movimento ci ho creduto dall'inizio e spero che anche voi, nella vostra tavola e nel portafoglio, abbiate messo una spiga di grano...
Pubblicato da Buddy Fox | Blog friends: leggi anche Fuorimercato

OLTRE LA CRISI - CHL con la parafarmacia si fa il make up


Buongiorno, ricordate quanto scrissi tempo fa su CHL? Il broker di mio padre, durante la fase di aumento di capitale sulla società (con successivo bonus di azioni) aveva insistito, poi vendendo, l'intero pacchetto che io avevo accumulato di azioni CHL usando come giustificazione che l'azienda era sull'orlo, anzi quasi, fallita. Mio padre, in piena rotta professionale con il sottoscritto, si fece convincere quasi intimorito (cosa mai successa!) e con la paura di avere anche quell'ennesima delusione. Fortunatamente (lo scrivo a posteriori) e saggiamente, mise da parte l'orgoglio e mi chiamò chiedendomi se il gesto era assurdo, se le notizie potessero essere vere e nel caso non lo fossero se era il caso di ricomprarle per aderire all'aumento. Gli dissi, pur non conoscendo le notizie, che doveva ricomprare, ho sempre creduto su CHL a dispetto di alcune fasi di prezzo e di oscillazione che fanno parte del naturale corso della borsa. Il titolo negli ultimi mesi, complice anche l'andamento di Piazza Affari non ha dato particolari spunti, anzi tranne una lieve fiammata, ha deluso. Ma qualche giorno fa la notizia: "CHL diversifica ed entra nel mercato del Pharma". Se questo non è il mercato di punta per il futuro, di sicuro è un settore solido che esclude ogni possibilità di fallimento. In ogni caso CHL cambia pelle e di solito queste cose rilanciano fortemente il titolo perchè lo rimettono sotto i riflettori. Qualcuno potrà dire, "beh, qual è il problema, il titolo si ricompra". Il problema c'è, primo perchè una persona che si occupa di altro, una volta che ha venduto un titolo non lo segue giorno per giorno, non legge le notizie sui giornali specializzati e lo rivede solo quando è a prezzi molto più alti; secondo perchè avrebbe rinunciato al bonus di azioni consegnate al prezzo favorevole di 0,10 cents, che è pur sempre il 35% in meno dei prezzi attuali.
Oggi, sicuro che qualcuno ne avrebbe scritto, ho comprato tutti i settimanali di finanza, ed infatti ho trovato un ampio articolo su CHL, da fotocopiare ed inviare a mio padre, se non altro come informativa. So già che da pragmatico lui mi chiederà subito quanto quota, e se ne fregherà delle notizie, quel che è stato è stato... ma per me non è così, per me è una vittoria, c'ho creduto ed ho avuto ragione, l'autostima nel mio lavoro me la devo creare.
E poi, una persona normale (e non anormale come il sottoscritto!) si dovrebbe chiedere: "ma chi te lo ha fatto fare di prenderti questo rischio? Perchè? Tanto non ci guadagni nulla!"
Ecco, oggi si pensa solo al guadagno, io invece penso che sia giusto prendersi delle responsabilità, penso che il guadagno sia solo un risultato del lavoro e non il motivo per cui fare o credere in una cosa, penso che oggi di responsabilità ce ne prendiamo sempre meno... penso al broker, cosa penserà leggendo le notizie su CHL.
Penso che il suo interesse era solo vendere prodotti della banca ben più redditizi e che guadagnare su CHL o guadagnare sul prodotto della banca per lui fa una grande differenza... e penso anche che forse lui, CHL, non sappia nemmeno che cosa sia.
Pubblicato da Buddy Fox | Blog friends: leggi anche Fuorimercato

07 ottobre 2010

IL SEBASTIAN (BARISONI) CONTRARIO - Oro ed Euro, a Focus Economia va in onda la "GUERRA DELLE VALUTE"


(INIZIA LA STAGIONE DELLE TRIMESTRALI USA, VERO AGO DELLA BILANCIA, SOTTO IL PEZZO SULL'ARGOMENTO)
ORO, ORO e ancora ORO! Quando vedo che persino nel mio infimo paese di pochi abitanti, apre un negozio "Compro Oro", capisco che una bolla ha iniziato a gonfiarsi... la domanda è: quando scoppierà? Difficile, impossibile la risposta.
Di Oro io ho già scritto in passato, prima che superasse la simbolica quota di 1000$, ed ancora prima quando era sotto i 500$. Non vado ripetendomi con i pezzi semplicemente perchè lo considero un investimento di lungo termine com'è giusto che sia e come i fatti e le cronache stanno dimostrando ed amplificando.
Ma ora non voglio scrivere delle mie esperienze, ma di quello che è andato in onda l'altro giorno a Focus Economia su Radio24. Inanzitutto, è giusto decantare l'Oro, ingolosire amplificando verbalmente i nuovi record, però poi non lamentiamoci se la nuova bolla sepellirà sotto i lingotti famiglie e risparmiatori che hanno creduto alla crescita infinita. Secondo, lo sapete vero che l'Oro è quotato in Dollari? E che noi, avendo come moneta di riferimento l'Euro, negli investimenti dobbiamo limare questi guadagni a causa dell'indebolimento del Dollaro?
Dunque, se io prendo a riferimento uno strumento comune come l'ETF Physical Gold noto che nell'ultimo mese di splendidi ed abbaglianti rialzi del metallo giallo, la performance è del... è del... -0,15%?!?!? Meno 0,15%, ho letto bene. Incredibile, sale ed io perdo. Allora osservo un altro ETF sull'Oro, ETF Gold, anche questo segna un -0,15% ad un mese, mentre sul 3 mesi si sale al +1,89%.
Se vogliamo vedere guadagni più consistenti si deve passare al ETF leveraged (cioè a leva) Gold che realizza un +7% sul mese e sul 3 mesi fa il 13,56%. Ripeto, in leva, quindi si amplifica sui rialzi, ma anche sui ribassi. Nei prossimi mesi di nuovi strumenti ne conosceremo molti e più questi aumenteranno, più salirà il rischio.
Certo con il futures sull'Oro e con una copertura sul Dollaro si fa il botto, ma questa è materia per pochi, per chi lavora sul mercato e soprattutto per chi ha un certo capitale ed una certa protezione, perchè quando si va sui derivati, l'abbiamo visto 2 anni fa, non si scherza!
Ci sono però anche le azioni, ricordate Coeur D'Alene Mines (CDE), ho scritto qualcosa settimane fa, ma la segnalazione vera ed il post sul titolo risalgono a più di un anno fa, quando entrai a 6$. Purtroppo a causa del revearse split ho avuto una brutta esperienza con la mia banca, dovuta alla loro impreparazione ed incompetenza... e per questo ho "pagato" io!!! Così va con le banche, nella legge chi è ignorante paga, con la banca paghi tu!
Coeur D'Alene ha una miniera, la cosa straordinaria è che da quella miniera si estrae sia Oro che Argento, quest'ultimo a mio avviso potrebbe essere il vero boom del futuro. Se guardiamo gli ETF dell'Argento, rispetto all'Oro, sono di gran lunga migliori!
Questo non per smorzare gli entusiami, perchè finchè l'Oro sale con questa costanza, moderazione e pendenza (l'ho scritto anche nell'articolo in edicola), nonostante le sparate del tipo "ORO A 10,000", la maratona, tra correzioni e rilanci, può continuare tranquillamente, però prima di illudersi e gioire, passiamo alla cassa a fare il conticino.
Torando a Barisoni, nel suo programma, in questi giorni, si è discusso molto di Euro, Dollaro in caduta, incapacità europea e "GUERRA VALUTARIA". Come sua abitudine il conduttore ha calcato molto sull'incapacità dell'Europa nel farsi valere a livello mondiale, e con la solità teatralità e propaganda ha addirittura incolpato Trichet della troppa baldanza dell'Euro. Ha detto: "dopo la discussione tra Trichet e la Cina, l'Euro invece che indebolirsi ha aumentato la corsa, era meglio se tacevano". Il solito sarcasmo.
Probabilmente è in corso una guerra valutaria, si vocifera di un nuovo "Plaza" all'orizzonte (i cinesi però non sono i giapponesi), però io vorrei come al solito semplificare il tutto con una frase di buon auspicio: "IL CARRY TRADE E' TORNATO!!!"
La dimostrazione è nei fatti, il Dollaro va in stampa, c'è un eccesso di carta sul mercato e quindi il biglietto verde perde valore. I paesi con i tassi d'interesse più elevati hanno le monete più forti e poi vediamo che in Europa nessuno dei paesi a rischio fallisce, anzi, le banche investono nelle obbligazioni di quei paesi dopo aver rialzato i tassi d'interesse e così si incamerano preziose e laute plusvalenze.
La morale? Le banche si ricostruiscono e fanno utili grazie a tassi d'interesse alti, e noi cittadini vedremo le tasse aumentare per ripagare quei tassi d'interesse così alti, ma il paradosso è che viviamo in un'era di TASSI ZERO. Vi rendete conto!
Barisoni è molto competente in materia industriale e d'impresa, ma credo sempre che in materia di finanza e di mercato avrebbe bisogno di una spalla, un collaboratore... Qualche nome?!;-)))
Ma allora perchè mi sto ricoprendo in Dollari? La motivazione l'ho già scritta, primo per rispettare le mie previsioni fatte in passato... tutte le volte che non le ho ascoltate ci ho solo rimesso!... secondo perchè essendo pieno di azioni, se il Carry Trade continua, andremo a baciare la "Zona Lehman", ma se improvvisamente dovesse arrivare qualcosa di inaspettato, una delusione in tema di "Quantitative Easing", un nuovo pericolo europeo, una decrescita europea, il Dollaro riprenderebbe il suo cammino, perchè è pur sempre ancora in atto un lento rafforzamento del Dollaro (da 1,60) che potrebbe anche riportarlo, lentamente, verso quota 1,10... chi lo sa...

Pubblicato da Buddy Fox | Blog friends: leggi anche Fuorimercato

LA STAGIONE DEGLI UTILI - Si inizia sempre dalla A come Alcoa


Depressione, Recessione, W, Stagnazione, Iperinflazione e poi cos'altro hanno detto?
Eppure ieri sono uscite le stime del Fondo Monetario, che non saranno certo la panacea, ma sono pur sempre le stime di una fonte ufficialissima ed autorevole. Gli ultimi dati indicano una "Ripresa fragile", una disoccupazione altissima (e si sapeva), ma si dice anche che le possibilità di una nuova recessione sono basse. I numeri: la crescita del Pil mondiale per il 2010 è prevista al 4,8%, mentre per il 2011 le previsioni sono riviste al ribasso ad un tasso del 4,3%... alla faccia della Crisi! Aggiungo.
I critici potranno recriminare dicendo che la crescita è frutto della forza delle economia emergenti. E' giusto, ma questo è anche il problema principale, siamo ancora troppo "provinciali" e con un pensiero ancorato all'antico, il mondo non è più solo OCCIDENTE, oggi il mondo è anche e soprattutto ORIENTE, non esistono più paesi emergenti, ma ormai sono paesi EMERSI. Invece di contrastare il nuovo che avanza, dovremmo ringraziarlo, se non siamo nel baratro è grazie a loro. Dovranno essere fatte le regole per rimodulare questo Nuovo Pianeta, ma prima di questo si doveva rispondere alle emergenze, si tappano le falle della barca che affonda e solo dopo quando si è ancora a galla si pensa al resto, all'equipaggio ed alla restaurazione.
Ora siamo a galla, niente Depressione, niente Catastrofi, ora è il momento delle regole.
In ogni caso, da questa sera si alza il sipario, incomincia la rassegna teatrale degli Utili, speriamo tutti che non sia un dramma, nè una tragedia, bensì una commedia a lieto fine.
Perchè al di là di quanto si è detto sui possibili crolli di borsa, sulle cadute, sull'arivo di un nuovo Orso, sull'Oro che influisce sulle quotazioni e se non è il metallo giallo è qualcos'altro, dal mio punto di vista sono gli Utili il più grande sostegno dei mercati. Se pensiamo al 9 Marzo 2009, ad un anno e mezzo di distanza dal fatidico e storico minimo, siamo sopra quei livelli (parlo di Piazza Affari) ancora del 50% ed oltre... alla faccia delle previsioni disastrose che si sono succedute in tutti questi mesi, Spagna, Grecia o Irlanda, siamo sempre sopra del 50% ed alla fine sono i numeri che contano e che fanno la differenza.
Ora, se gli utili deluderanno, una colonna portante del Palazzo Rialzista cadrà, ed i rischi di caduta si farranno reali. Se invece la stagione non deluderà, oppure riuscirà adirittura a stupire (in questa fase sono in corso revisioni al ribasso delle stime), dopo tanta attesa, tornerà il nostro momento, ed il Toro fino ad ora a riposo, tornerà a caricare.
In USA si segue sempre la tradizione e l'alfabeto, si parte dalla A, come ALCOA.
Un'ultima cosa, tralasciando tutte le nuove tesi e formule per l'analisi di mercato, spesso si dimentica un indicatore antico, molto semplice ed efficace... le borse oggi sono ancora sottovalutate, sta ora agli utili confermare questa sottovalutazione.
Ps. I Jamiroquai sono tornati, sempre con lo stesso stile raffinato, da club, esclusivo... lo si vede anche nei video, sempre uguali, auto di lusso, corsa, acrobazie e piroette metalliche. I motivetti si assomigliano, ma a me piacciono sempre moltissimo e poi l'ultimo singolo è di buon auspicio, anche il testo vuole la sua parte ed in questo momento di attesa, tutto fa brodo...

Pubblicato da Buddy Fox | Blog friends: leggi anche Fuorimercato

06 ottobre 2010

ENNIO DORIS, ALESSANDRO PROFUMO E L'ALTRUISMO DELLA FINANZA (la previsione di BILL GROSS)


Alessandro Profumo dichiara a tutta la stampa di dare in beneficenza 2 milioni di euro della sua buonauscita da Unicredito, Ennio Doris nel nuovo spot pubblicitario promette scuole per i bambini di Haiti ad ogni conto nuovo aperto nella sua banca. Chi è il più buono dei due? Una volta la beneficenza era un atto intimo, un segreto prezioso, un gesto spontaneo, un'uscita dal cuore, o mi sbaglio? Oggi nell'era del megafono e della spettacolarità ad ogni costo, si arriva da una parte al gesto megalomane della donazione in prima pagina e dall'altro alla beneficenza però in cambio di qualcosa. Entrambi si fanno lo spottone personale, che oggi il pubblico ammira e si sorprende, invece di storcere la bocca e tapparsi gli occhi. Ennio Doris, il genio del marketing (meno della borsa) questa volta ha toppato. Geniale fu il gesto della "copertura Lehman", geniale dal punto di vista markettistico, meno da quello pratico, ma questa volta la caduta di stile e di umanità e ripida.
Molte meglio farebbe Doris ad occuparsi dei propri clienti e della società, visto che, se l'andamento di borsa di un titolo è lo specchio del giudizio del mercato, allora la cera non è molto bella. (Guardate il grafico qui sotto)
Mediolanum toccò i 20 euro dopo lo scoppio della bolla Internet 2000, lo ricordo bene perchè sganciai il titolo a 19 quando ancora mi consigliavano di tenere perchè sarebbe arrivato a 28... fa parte del loro ottimismo.
Il titolo è poi crollato seguendo l'intero mercato azionario e finanziario, nel successivo recupero non ebbe però stessa sorte. Mentre molti titoli del comparto recuperarono buona parte delle perdite, alcuni adirittura segnando nuovi massimi, il titolo Mediolanum non raggiunse nemmeno la metà delle precedenti quotazioni. Forse è il caso di impegnarsi di più nella sostanza più che nell'immagine, perchè è questo che chiedono i risparmiatori sempre più affamati e delusi...

Oggi usciranno i dati sulla raccolta del risparmio gestito, e potrebbero essere dati felici (vedi Azimut), ma se invece di guardare al giorno per giorno allunghiamo lo sguardo avanti, troviamo le parole di Bill Gross che subito spengono il sorriso.
Bill Gross è il più grande gestore del settore obbligazionario, nonchè influente voce della finanza, tanto che i maliziosi insinuano che egli abbia un filo diretto con i membri della FED. Bill Gross nella suo nuovo sacro testo intitolato "Il New Normal" nella finanza e nell'economia, dichiara: "dite addio ai rendimenti a doppia cifra".
Dichiara: "la nuova normalità sarà quella salutare i rendimenti a doppia cifra, visto che la leva e la deregulation stanno svanendo all'orizzonte e i loro opposti stanno emergendo". Bill Gross prevedeva già ulteriori interventi da parte della FED in quello che lui considera "l'ultimo rantolo". I rendimenti futuri sugli investimenti saranno decisamente inferiori alle medie storiche e persino gli Hedge Fund si dovranno rassegnare a un "futuro a singola cifra". E conclude: "anche i più bullish a Wall Street e nel mondo saranno decisamente sotto pressione nel generare rendimenti del 12% su Pil che crescono del 2-3%".


E' un po' quello che io ho ripetuto nei mesi scorsi, anche se qui è riportato in modo più sofisticato, il punto è sempre lo stesso la RIDUZIONE DELLA LEVA è un boccone duro da digerire, negli anni Trenta ci impiegarono quasi 13 anni per riassorbirlo, oggi non so quanto tempo ci vorrà... ed è per questo che insisto nello scrivere che questo "Super Rimbalzone" è una perla rara, un'occasione unica. Capite ora perchè ho impiegato su questo tutte le mie energie e lo ripetuto così tante volte?
Più difficile è capire come Ennio Doris riuscirà a spuntare rendimenti maggiori negli anni venturi. Formule magiche? Il marketing ad un certo punto non basterà più, e visto l'andamento in borsa del titolo Mediolanum, mi riesce difficile credere ad una futura sovraperformance...

Pubblicato da Buddy Fox | Blog friends: leggi anche Fuorimercato

Borsa bon bon (una tira l'altra) - TELECOM I. M. LA7 & MENTANA, LA MITRAGLIETTA FA SEMPRE CENTRO (e CHL?)


Buongiorno, è pazzesco, ogni volta che si sveglia CHL arrivano valanghe di email, sembra che nella mia vita io abbia solo consigliato CHL, abbia parlato e scritto solo di questo;-) E' assurdo, ma fa anche sorridere e riflettere, come ci si possa concentrare tutti sulla stessa cosa.
Qualcuno ricorda quanto ho scritto lo scorso Luglio su Mentana e Telecom Italia Media (per leggere cliccare qui sopra)? Subito dopo questo pezzo ho ricevuto delle email con i soliti divertenti insulti: "torna a parlare di calcio che è meglio, per te e per tutti i tuoi lettori"... "ma dove le trovi queste ciofeche, le pensi di notte?"... "non ti bastava CHL, ora anche Telecom Italia Media? Ritiriati!".
Ieri sono usciti i dati auditel relativi al mese di Settembre del canale La7, Mentana ha fatto centro, il Tg raccoglie pubblico, attrae dalle altre reti e lo share del canale aumenta, sul telecomando il 7 non è più snobbato, non fa più provincia, ora è capoluogo ed alle 8 di sera la gente si ricorda di spostarsi nella parte bassa del telecomando. Il titolo da Luglio è salito più del 30%, come più volte vi ho ripetuto, in borsa non conta solo l'analisi tecnica, o l'analisi fondamentale o quantitativa, a volte piccole cose comuni, osservazioni, intuizioni, un pizzico di fantasia e logica, ragionamenti personali e non indirizzate dai professionisti, possono permettere risultati migliori. Come dire a volte il rustico, l'artigianale, da risultati migliori rispetto all'industria avanzata.
Ora rischio di cadere nel "tranello CHL" e non mi fregate!;-) CHL avevo iniziato a segnalarla da quando valeva 0,30 e mano a mano che il titolo saliva io la conducevo, descrivendo lo scenario, le possibilità, la potenzialità e naturalmente facevo la cronaca. Da 0,30 siamo arrivati negli anni a 1,30, è logico che gli ultimi arrivati hanno letto gli ultimi articoli e quindi sono entrati sopra 1 o peggio proprio ai massimi. La regola qui è sempre la stessa, io segnalo, ne parliamo, ampliamo ma non dò segnali operativi di uscita. Quello è un lavoro e riguarda la professione, qui faccio BLOG e condivido. Semplice no?
Con Telecom Italia Media non corro rischi;-) Nonostante la salita dai minimi sia ampia, qui siamo ancora in cantina e nel tempo c'è ancora spazio, borsa permettendo.
Come vi avevo scritto in Luglio io ho fatto comprare il titolo ed ho fatto aderire anche all'aumento di capitale. Mentana non se ne andrà certo domani...
Pubblicato da Buddy Fox | Blog friends: leggi anche Fuorimercato

04 ottobre 2010

Carry Trade - DOLLARO E QUANTITATIVE EASING


(PIU' IN BASSO HO SCRITTO UN PEZZO SU FIDUCIA E POLITICA)
Buonasera, ma che grigio! Il cielo piange, ed anche la borsa, è Ottobre, non lo amo, meno ancora Novembre, ma anche questi due mesi infelici hanno le loro grandi qualità: in questo periodo la borsa si scatena!
Dovevo scrivere del Dollaro per farvi uscire allo scoperto;-))) Qualcuno avrà pensato che il mio stato di salute mentale è sempre più precario, altri avranno pensato che fossi ubriaco, alcuni mi hanno scritto se ero veramente io, ed altri se non fossi impazzito! Sul pazzo, beh sul pazzo potrei essere d'accordo, altrimenti perchè avrei fatto questo lavoro?!;-)
Tornando seri, come vi ho scritto più volte, non ho più la possibilità di vedere i rapporti di cambio internazionali, posso solo vedere i principali, ma da quanto leggo emerge che le valute i cui tassi di interesse sono più elevati, ritornano ad avere maggiore forza, deduco che il CARRY TRADE è ancora tra noi! Indizio importante per continuare a credere nel Super Rimbalzone. Altro particolare da mettere in evidenza è che tra le valute forti c'è anche l'Euro, smarritosi nella Primavera tinta di sangue, con parecchie cermonie funebri, celebrate però con troppo anticipo, perchè come diceva Mark Twain, la morte dell'Euro era ed è alquanto prematura. Euro forte, nell'era della finanza viziata è sempre stato sinonimo di borse in rialzo... Euro forte, Dollaro debole, ma anche YEN debole, l'ultimo particolare tentenna ancora. Ma perchè il Dollaro si sta così indebolendo? Nelle settimane scorse abbiamo assistito a dati economici USA positivi seguiti dalla discesa del Dollaro, dati economici negativi accompagnati da un rialzo del biglietto verde. Questi movimenti sono semplicemente un amplificazione della già abbondante liquidità. Se l'economia dà segnali di fiducia il fiume si allarga ed irriga il terreno dei mercati, se l'economia frena allora il fiume si ritrare lasciando aridità.
In questo momento, lo si vede anche osservando l'andamento delle Materie Prime (Rame e Petrolio in primis), si nota una scommessa dei mercati a senso unico, ovvero tutti danno già per certo che Bernanke nella riunione della Fed in programma agli inizi di Novembre (subito dopo le elezioni USA di Mid Term) con il piano QUANTITATIVE EASING 2 innonderà nuovamente i mercati con altra liquidità. Comprerà obbligazioni, lubrificando ulteriormente gli ingranaggi del credito. Peccato che proprio il Maestro Greenspan, per i suoi atteggiamenti espansivi, fu tacciato, naturalmente dopo l'addio, di esser stato la sorgente della finanza maligna, evidentemente Bernanke avrà un altro appeal... ma ne riparleremo al prossimo giro di ribassi.
Ora mi chiedo, ma se Bernanke decidesse di apportare modifiche al piano? Come più volte ho scritto e testato nella vita reale, le aspettative non sono mai delle fedeli amiche nè alleate e meno ancora compagne di viaggio, anzi sono unicamente delle illusioni che portano insoddisfazioni ed infelicità. La bella notizia potrebbe essere quella di un Bernanke che cambia idea convinto da ottimi dati USA, ma questo, ora, è chiedere troppo. Un Euro che corre troppo contro il Dollaro non sarebbe un bel segnale in vista di Novembre, un Euro che sale gradualmente manterrebbe vivo il piano rialzista.
Siamo alla vigilia del dato sull'Occupazione USA, incastrato perfettamente con l'avvio dell'earning season, la stagione degli utili... è quest'ultima la variabile che fino ad ora ha mantenuto in vita il sogno della "Zona Lehman", una delusione in quel versante farebbe vacillare l'impostazione del Toro, ed è quindi per me doveroso, essendo pieno pieno sull'azionario, coprirmi con il Dollaro. Per di più dopo aver preso in pieno il target di 1,35-1,38, quando ancora eravamo a 1,20 e quando la liturgia funebre sull'Euro era ormai avviata. La tomba è ancora aperta, speriamo di seppellirci l'Orso.
Pubblicato da Buddy Fox | Blog friends: leggi anche Fuorimercato

01 ottobre 2010

On the floor - MERCATO BLEAH! MA FIAT WOW!


Il mercato, la nostra borsa, continua a saltare sulle sabbie mobili. Si salta, ma appena si ritocca terra, si affonda! Nè Bull, nè Bear, solo un grande BLEAH!!! D'altronde esiste anche il laterale, anzi il laterale temporalmente è sempre il movimento più lungo. In queste fasi l'unico sistema vincente, l'unico indicatore efficace è "L'EFFETTO SEDERE". E' si solo la fortuna ti permette di fare il colpaccio. Ieri come al solito era in edicola il mio articolo, pezzo che devo preparare la domenica, quindi con qualche colpo di anticipo. Nel finale del pezzo avevo segnalato come titolo preferito, la FIAT, servito secco, senza alibi, come mia abitudine. Sopra 11,50 si spalanca il recinto dei tori. Giovedì il mercato stagna, novità?! Quando improvvisamente, quasi contemporaneamente all'uscita del giornale, arrivano le dichiarazioni ottimistiche di Marchionne e la Punto Fiat s'impenna! Nel sogno presuntuoso di ogni scriba o di analista, c'è sempre quello di voler essere un punto di riferimento, un market mover, un Alan Greenspan, un Warren Buffet etc... Buddy Fox il Volpino ha scritto Fiat, ed allora tutti su Fiat... bel sogno vero?!;-) Ma si, perchè non sognare, è un reato?! Anche questo aiuta ed i sogni se lo vuoi, si realizzano sempre. In ogni caso, non ho vinto al Super Enalotto, non ho vinto premi, è stata solo una "grande botta di culo", un colpo di fortuna... se la cerchi e la desideri, la fortuna appare e ti aiuta. L'EFFETO SEDERE, il vero Market Mover, infatti ieri FIAT è stato il miglior titolo, ora deve solo superare 11,50, credo che potrebbe essere d'aiuto anche al mercato in generale. Il fatto che FIAT sia vicino ai massimi di questo Super Rimbalzone, mentre il FTSE MIB sia molto lontano è l'ennesima dimostrazione che ogni titolo fa storia a se, ogni titolo ha una forza relativa diversa e che selezionare è uno dei mestieri difficili e che se fatto bene porta quel valore aggiunto che fa la differenza.
Sono appena usciti i dati mensili di vendita della Chrysler, un'altra good news. Il prossimo spin-off, Marchionne, alta gamma, il valore crescente di Chrysler... tanta carne al fuoco.
Per me risultati solo sulla carta, niente di reale, ma il risultato aumenta l'autostima. D'altronde una delle cose più belle è poter essere libero di fare quello che veramente ti piace, ancor più bello è riuscire in quello che ti piace... cosa chiedere di più?
Pubblicato da Buddy Fox | Blog friends: leggi anche Fuorimercato

Carry Trade - DOLLARO E WALL STREET


Buongiorno, ci siamo? E' il momento? Ad iniziamo settimana ho scritto delle cose (come mia abitudine) secche e direzionali, cadendo nel tranello di creare inutili e dannose aspettative e per questo vi chiedo scusa. L'aspettativa è sempre deleteria e non mi capiterà mai di prevedere al millimetro (in senso temporale) l'inizio di un movimento secco e con un'aspettativa alta non mi capiterà mai di saziare un appetito di guadagno. Sono caduto nella trappola, questa è la verità. Questo però non mi vieta di dire che potremmo essere vicini a qualcosa che smuova l'estenuante lateralità. Agosto è iniziato con un forte allungo che sembrava travolgere gli argini, grazie al dato positivo sull'ISM Manifatturiero USA. Settembre è partito con lo stesso copione. Illusione, fumo e niente arrosto, il finale è stato identico, la schiuma si è dissolta e le borse sono planate, come attirate da un campo magnetico, all'interno del tunnel della lateralità. Ieri i mercati hanno tentato l'allungo, a dire la verità gli USA sono meglio impostati dell'Europa e ancor di più rispetto all'Italia... però i precedenti massimi sono ancora intonsi. Ieri, ripeto, si è tentato il solito allungo, stoppato dalla classica scusa e sfumato. L'Euro però sale e se qualcuno ricorda i miei articoli e le mie previsioni, quando molti davano l'Euro per morto in zona 1,20, forse avrà ancora in mente i miei livelli di possibile (ora certo) recupero, ovvero un EURO/Dollaro di nuovo in zona 1,35-1,38.
Ci siamo, e siccome sono sempre gonfio e panciuto nell'azionario ho il dovere di coprirmi, primo perchè sogno sempre una novità nel panorama internazionale, ovvero mercati che si rafforzano con un recupero del DOLLARO (nostalgie del tempo che fu) e secondo perchè i rischi di ribasso, in questa salita con freno a mano tirato, sono sempre dietro l'angolo e se la moda si ripete, bisogna essere contro Euro.
In ogni caso, anche se tutto andasse bene, cioè su Azioni e su Euro, credo che il potenziale di rivalutazione della nostra moneta potrebbe essere sopra 1,40, non di troppo e quindi, non operando più con future, nè con contratti a termine, posso tranquillamente coprirmi di valuta ed aspettare i tempi di maturazione.
A più tardi. Buddy
Pubblicato da Buddy Fox | Blog friends: leggi anche Fuorimercato

30 settembre 2010

BUON COMPLEANNO! Renato Zero (chissà se lo legge Dodo;-)))


Oggi è il compleanno di Renato Zero... ho voluto inserire una delle canzoni che più mi piace. Guardate le immaggini, 30 anni fa, sembra un secolo, look, comportamento, atteggiamento etc etc... Meglio ora o meglio allora? A me Renato Zero è sempre piaciuto, il vecchio (sempre di più), ma anche il nuovo, l'evoluto, il maturo, mi sono sempre piaciute sia le sue canzoni, sia il personaggio pur non essendo mai stato un "sorcino"... e chissà che ne pensa l'amico Dodo, sorcino doc!;-) Pensando a Dodo, chissà se è già sbocciato il suo fiorellino... eh si quando sei single e senza figli e sei tagliato fuori da molte cose;-) Chissà se un giorno potrò permettermi una badante;-) Ho sempre le "SOPAF PER LA PENSIONE", ma se non saliranno che ne sarà della mia vecchiaia in solitudine, qualche ospizio? O qualche lettore dall'animo buono mi ospiterà?!;-)
Renato Zero lo ricordo bene per un particolare, la mia prima volta al cinema, la prima e unico volta in cui sono andato al cinema sia con mio padre che mamma. Proiettavano uno spettacolo di Renato Zero, ricordo solo una sala ricoperta da un buio interminabile e l'istrionico Renato sullo schermo ricoperto dagli infiniti colori. Penso che per mio padre sia stata la prima e unica volta al cinema. Anche per questo, grazie Renato...
Ciao Dodo.
Pubblicato da Buddy Fox | Blog friends: leggi anche Fuorimercato

FIDUCIA NELLA POLITICA O FIDUCIA IN BERLUSCONI?


Buongiorno, bella cosa la Fiducia vero? Quanto è bello sapere che nella tua vita, oltre ai genitori, puoi contare su una persona, puoi avere Fiducia in quella, non ti tradirà mai, nel momento del bisogno ci sarà sempre... una chimera, forse un sogno, eppure quelle persone esistono. A volte capita che la Fiducia ti venga regalata, molto spesso, in quei casi, alla stessa velocità in cui viene data, così viene tolta. A me personalmente non piace. A me piace la Fiducia piace conquistarla, non deve essere un regalo, è una cosa importante, ma al tempo stesso non può essere fragile o una bandiera che si sventola e cambia a seconda degli umori o degli interessi. I famosi valori che più volte invochiamo, che chiediamo ed a cui sempre meno crediamo, per me rimangono alti ed importanti, molto più del denaro. L'altra sera ad un telegiornale ho sentito un sondaggio in cui chiedevano: "per 1 milione di Euro rinunceresti al compagno o all'amico?" Molti erano titubanti nella risposta, alcuni hanno detto SI. Questa è la spia di un malessere sociale. Ci lamentiamo dell'assenza di altruismo, poi siamo i primi a tradire il prossimo. In questo terreno arido, ma come può essere coltivata la Fiducia?
In politica però questo valore sembra non mancare mai. Il Governo ora arriva a chiedere nuovamente Fiducia, e se non arriverà dal Parlamento e dal Senato, la chiederà nuovamente agli elettori. Lasciando perdere le idiozie e le perdite di tempo sulla casa di Montercarlo di Fini & Parenti... sinceramente un "Who cares!" grande come una casa... CHI SE NE FREGA"... io mi chiedo quanto ancora si possa andare avanti in questa situazione. Mi sembra quasi che si provi una piacevole sensazione verso un continuo autolesionismo. Pensateci bene, vi ricordate a quando risale lo scoppio delle beghe interne al Centro-Destra? Riflettete, ricordate. Tutto è scoppiato poco dopo le elezioni regionali, quando il Governo, vincitore, brindando al trionfo dichiarò più o meno questo: "la maggioranza è solida, ampia, tanto da poter dare inizio alle GRANDI RIFORME". Si le famose Riforme, una parola ripetuta milioni di volte dagli anni Novanta ad oggi. Ma dove sono queste riforme? Bisognava pur trovare un modo, la scusa, che impedisse per l'ennesima volta l'avvio della riforma e del rinnovamento della stanca Italia. E' stato trovato, stupido, inutile, definitelo voi, l'importante è aver nuovamente impantanato gli ingranaggi.
Un tiro alla fune estenuante, a Destra il lamento dei tradimenti e dell'impossibilità di poter lavorare, da Sinistra l'accusa verso la maggioranza che non c'è e che non lavora, in mezzo, NOI, una fune che sembra sempre sul rischio di spezzarsi, ed invece continua, come si dice "tira a campare", ormai nella quasi totale indifferenza. Ed è questo a mio avviso il male maggiore, l'assuefazione e l'indifferenza.
Penso che nel mio lavoro io fatico e molto nel conquistarmi la fiducia e la credibilità del prossimo, e nonostante i movimenti dei mercati non dipendano da me, gli imprevisti, lo dice la parola stessa, sono imprevedibili e non dipendano da me, io mi cimento con etica, impegno ed onestà in quello che faccio perchè lo ritengo possibile. Pur camminando su un filo ogni giorno, perchè io non ho entrate fisse relative ai miei studi, io guadagno solo sul realizzato, sul guadagno realizzato meno le perdite realizzate! Ora mi chiedo, dovrei forse regalare la fiducia?
La vita è dare e avere come in un'arida partita doppia? Non credo, o meglio non proprio, quando dò lo faccio per il piacere di aiutare, non è giusto rinfacciare, però quando ricevo mi sento grato della fiducia che mi è stata data e per me è un tesoro da rispettare. Capita infatti più spesso che io venga lasciato piuttosto che il contrario, ma a me non dispiace, ci sarà sempre qualcuno nel mondo e nel lavoro che apprezzerà questi valori.
Mi sembra che tra i piani alti, l'unica che abbia avuto il coraggio di parlare schiettamente sia stata Emma Marcegaglia, unica donna al potere, purtroppo! E devo ripetere purtroppo! Ma avete visto la puntata di "Presa Diretta" di domenica scorsa? Avete visto lo stato delle donne in Norvegia e le difficoltà in Italia? La donna oggetto nella penisola. Ora ho capito perchè qui da noi l'8 Marzo è ancora celebrato, qui da noi vige ancora una situazione di inferiorità, simbolo della nostra arretratezza culturale e sociale.
E poi c'è ancora chi vorrebbe far uscire l'Italia dall'Euro, con propaganda e populismo indicando l'Europa come origine di tutti i mali. Ma vi rendete conto come saremmo messi se non ci fosse l'Euro. Altro che mutui cari, altro che inflazione, altro che debito, saremo in DEFAULT pieno, altro che Argentina. La Speculazione, dalla gente tanto odiata (poi in borsa lo speculatore lo facciamo tutti, perchè ci comoda) ci avrebbe annientato.
Penso a quando vivevo a Londra, se c'è un posto dove vorrei vivere ora è proprio lì, in Inghilterra. Basta vedere le facce dei nuovi Leader, solo le facce, giovani, sveglie, con l'indole e la volontà verso il cambiamento. Guardate lo sfondo, sono accerchiati dal Verde, una rappresentazione perfetta e simbolica. Verde come la speranza, verde come la nuova tecnologia, verde come la vivacità... credo ancora all'Italia, ma se devo pensare alla nostra situazione, l'unico colore che mi viene in mente è il Marrone...

Pubblicato da Buddy Fox | Blog friends: leggi anche Fuorimercato

27 settembre 2010

On the floor - START ME UP, E' LA VOLTA BUONA?


Buongiorno a tutti! E' più triste un lunedì d'Autunno piovoso, oppure una casella di posta vuota? Per me la seconda, aprire la posta e non trovare nessuna email e pensi, ti leggono o non ti leggono, piaci o non piaci (il solito pavone!), ma li scaldi questi cuori, accendi le passioni o sei peggio di un termosifone ghiacciato?!;-) A parte gli scherzi, non voglio obbligare nessuno, uno deve scrivere solo se sente il desiderio... anzi, vi dirò la verità, sono tentato di inserire i commenti sotto gli articoli, sono più semplici e rapidi... ma quanto sono più belle e personali le email?! Le lettere su carta di una volta, più emotive e sentite... ci penserò.
Inizia una nuova settimana e per questo lunedì ci vuole una bella carica, niente di meglio che i Rolling Stones, una carica energetica che accenda il buonumore e spinga la buona volontà. Il logoramento sui mercati avrà prima o poi fine e questa potrebbe essere la settimana buona. Lo so che questo ritornello che carica le aspettative ha ormai stancato e non ha nessuno scopo concreto, ma sono fortemente convinto che il mercato sia sempre più stretto e spinto verso una decisione, il fiume sta per sfociare nel mare e sarà violento. O si rompe il soffitto ed allora non ci saranno più scusanti, chi c'è, c'è, gli altri inseguiranno, oppure l'Orso si aggrapperà a noi trascinandoci nelle buie caverne del ribasso. I livelli sono i medesimi. Le scuse sono esaurite, il momento della verità è vicino.
La mia "ZONA LEHMAN" è stata un'illusione? E se tornasse di moda divenendo prossima realtà?

Pubblicato da Buddy Fox | Blog friends: leggi anche Fuorimercato

24 settembre 2010

SETTEMBRE - 23/09 ciao Estate, arriva l'Autunno... anche in borsa?


Mercoledì non è andata bene, ma quello che sembra un male oggi non è detto che lo sia anche per il futuro. A volte sembra una magia, tutto tracima, cade, un torrente formatosi dalla pioggia dirompente che travolge auto, alberi ed ogni cosa che si trova sul percorso, sembra senza freni. Le bad news come la pioggia ingrossano il torrente, quando improvvisamente, si forma una diga, imbattibile, insuperabile, resistente e da lì parte il contrattacco, riappare il sole che assorbe l'acqua in eccesso quasi fosse un aspirapolvere di liquidi naturale. Atmosfera magica più di quanto si possa respirare nell'alcova di Grazia Mirti. Oggi i dati USA, visti con gli occhi della realtà (che presuntuoso!), non sono stati per nulla belli, ma il mercato ha voluto vederci un'opportunità, questo e solo questo fa la differenza. In Europa ieri tutti piangevano per la tigre Celtica (l'Irlanda), oggi invece si stropicciano gli occhi davanti al balzo inatteso dell'Ifo. Forse l'economia non è destinata al DOUBLE DIP che molti paventano. Molti titolini si agitano e questa è una buona cosa... non ho voglia di fare elenchi perchè i miei gusti li conoscete bene... ma ancora non abbiamo superato i 21,300 di FTSE MIB, anzi basterebbe superare i 21,000 per esclamare: "finalmente la maratona è ripartita e lì... proprio lì si dovrà andare". Credo che i problemi si manifesteranno quando le aziende rivedranno al ribasso le stime sugli utili, ma non è detto che avvenga, anzi se saranno rispettati o risulteranno in crescita sarà un'altra storia. Intanto l'Euro/Dollaro si avvicina a 1,35. Non per fare il figo e specchiarmi, ma quando eravamo a 1,21 credo di aver ben articolato quanto fosse esagerata la celebrazione del funerale della moneta unica. Aggiungendo un target di rimbalzo tra 1,35/1,38... mi ritrovo con JAVA non funzionante e quindi non posso darvi un'impressione grafica e la cosa mi fa incazzare...

Intanto salutiamo l'Estate, il mio tormentone, Katy Perry, quanto vorrei che mi tormentasse veramente;-))) Un mio amico l'aveva definita la nuova Madonna e forse non si va molto lontano. Frizzante, giovane, ironica, vivace, energica e bella... un tipo, una gran figacciona!;-) Il video è cool, colpisce, molto colorato, prende eccome se prende, è come si dice in gergo marshmallow, zuccheroso, quasi da mordere e mangiare con golosità! E poi c'è Snoop che è sempre un marchio e una garanzia.
Quest'Estate come sapete l'ho passata casa, mancanza di "carburante", non è stato un male ho cercato delle alternative, anche per conoscermi meglio e per affrontare me stesso... mio zio mi ha affidato il suo cane per 15 giorni, uno Schnauzer, non piccolo ma bello grande. Avere un cane è uno dei miei sogni, penso lo sia di tanti, saper educare e tenere un cane è tutt'altra cosa. E' stata una piacevole terapia, ho imparato a capirla e lei ad ascoltarmi, uscire con lei mi rilassava, era molto terapeutico, si andava al parco come i pensionati, sulla panchina guardando il cane che corre e si rotola nel verde e poi corre, galoppa ancora, un mini pony nero laccato che sfreccia, con le persone initmorite e questo era il bello, ti faceva sentire potente;-) La chiamavi e lei tornava al volo... ma non è sempre stato così, all'inizio quando si trovo ad affrontare altri cani, non sapendo le reazioni, non è che ero così sicuro e la prima volta che si "tuffò" su un altro cane a correre ero io, ho pensato "ora si sbranano", ed invece lei voleva solo annusare. Passo dopo passo ci si conosce e si imparano le abitudini, i gusti, le esigenze... adorava il pane, tanto che al mio arrivo con le zampe si appoggiava alle mie spalle e non mi mollava finchè non aveva il suo pane... pazzesco! Avete presente la scena di Fantozzi quando è inseguito dall'alano... bhe le prime volte era più o meno così... un cagnone che mi inseguiva con la bocca spalancata, i denti da squalo... a ripensarci vien da ridere;-) Prima o poi una cane mio l'avrò... ma quale... e poi saprà sopportarmi?!;-) O scapperà dalla disperazione?;-) E' molto dura starmi vicino e sopportare la mia pesantezza;-) A volte non mi sopportono nemmeno io...
E poi quest'Estate mi sono fatto un bel check-up, me lo dovevo, dopo anni di tanto stress era doveroso verso il mio corpo, anche per conoscere il mio stato... quante sono le persone che conosco che non si fanno nemmeno una visita da anni, dicono che non hanno bisogno, molte volte io credo sia paura di affrontare la realtà...
Una bella visita sportiva, non la facevo da quando giocavo a calcio seriamente, ci voleva... e poi gli esami del sangue. Il giorno prima avevo fatto un'ora di pilates, mini break per una breve cena e poi una partita di 2 ore, da lì in poi acqua e poi digiuno completo per 12 ore. Incredibilmente mi sentivo ancora più energico, a parte le solite scene infantili di fronte all'ago del prelievo;-) Nei risultati c'era un dato sballato, secondo la dottoressa dovuto all'eccessivo digiuno e difatti mi è arrivato un rimprovero e poi altri esami... non tutto è andato per il meglio, qualche problemino, ma per quanto passato a livello di stress sono contento, il mio corpo ha retto, meno la mente, ma il tempo per recuperare e migliorare c'è sempre... finchè c'è vita si può fare. La canzone di Jason Derulo è un'altra espressione di quest'Estate. Jason mi piace molto e speriamo non sia un clone di Haddaway... questa è la mia canzone dell'Estate, non è proprio la mia canzone, ma ci siamo vicini, o almeno i propositi sono quelli...
Vi ho raccontato troppo di me e forse ho annoiato, ma volevo ricordare a me stesso alcune cose, scriverle e lasciarle... le rileggerò? Non lo so, ma voglio ricordarle, perchè le difficoltà non devono essere un handicap, una vergona, nelle difficoltà ci si può crogiolare, si vuole uscire e poi ci si abitua e si sopravvive, si esiste... ed invece io dalle difficoltà voglio imparare, voglio viverle per capirle e superarle, migliorarmi... e se per lo stile di vita il mio corpo e la mia mente hanno avuto piccoli guasti, non è detto che questi non si possano riparare. Il futuro può sempre portarci grandi sorprese, non possiamo saperlo, ma possiamo crederci.
Ed a voi, cos'ha lasciato quest'Estate 2010? Se avete voglia raccontatemelo...

Pubblicato da Buddy Fox | Blog friends: leggi anche Fuorimercato

22 settembre 2010

IL SEBASTIAN (BARISONI) CONTRARIO - A Focus Economia le previsioni di Grazia Mirti... e le mie?!


Buongiorno, l'ho pensavo e lo meditavo da molto... se Barisoni non mi vuole concedere spazio nel suo programma, lo spazio me lo creo da solo ed invito lui nel mio. Come dire, se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto;-)
Venerdì 17 settembre, la giornata di scadenze tecniche, le TRE STREGHE e nel programma FOCUS ECONOMIA di Sebastiano Barisoni, il più irriverente della finanza ed il più "odiato" da broker e banchieri, chi poteva essere l'irritante invitato?! L'avete capito, la cara e dolce astrologa Grazia Mirti con le sue puntuali e vaticinanti previsioni, accolte con il solito sarcasmo e con la consueta dose di provocazione. D'altronde se il pifferaio suona ed i topi seguono la polemica è giusto che continui su questa strada... ha successo, la formula funziona.
Veniamo a quello che più vi interessa, le previsioni dell'astrologa, vediamo se ricordo tutto... in breve: ORO e FRANCO SVIZZERO al rialzo, ancora, e questa non è certo una bella notizia per l'economia ed i mercati azionari; Obama male, nubi minacciose sopra la sua testa e sopra il cappello degli USA, soprattutto tra fine Ottobre ed inizio Novembre, praticamente come a dire elezioni di mid-term incriccate nell'incertezza, MA... ma Piazza Affari non andrà male. La negazione che annulla negatività ed attenua la positività, espressione che non mi piace per nulla. O va bene o va male o va in laterale. Che poi mi è anche difficile immaginare WALL STREET che piega e Piazza Affari che sale o resiste, più facile vedere il contrario. La magia degli astri, ma anche facendo le previsioni per quanto ipotetiche, un minimo di buonsenso ci potrebbe stare, se non altro un po' di logica. Come nella previsione successiva: EURO e DOLLARO in ribasso... e tra Euro e Dollaro? Una delle due deve salire. Qui c'è stata l'obbiezione di Barisoni, davanti all'evidenza si era anche stancato del giochetto. L'astrologa ha tergiversato.
Tanto di cappello al coraggio, sempre, però è doveroso anche ricordare le previsioni della Mirti di inizio anno, in cui era stato vaticinata tranquillità per Piazza Affari perchè sotto il segno dell'Acquario e che il mese di Aprile sarebbe stato molto positivo con una coda in Maggio. Abbiamo visto cos'è successo in quei mesi... Ma Grazia Mirti è famosa per aver previsto il tracollo del 2008 e finchè quella rendita tiene, si può continuare a galleggiare ed a provare, prima o poi il bersaglio viene centrato. Chi più e chi meno è così per tutti.

Oggi Piazza Affari apre in negativo. Mercoledì 22 Settembre per il sottoscritto era una giornata molto importante, mi aspettavo fuego, ed invece si sprofonda, ma ancora ci credo, tanto che in mattinata ho comprato, soprattutto sull'indice e poi ancora BANCA PROFILO. La scorsa settimana ha è andato in scena il solito copione, gap up del lunedì, chiusura del gap e settimana di rifiatamento, ora basta, una decisione deve essere presa. Per cercare la massima obiettività ed onestà intellettuale (molto difficile sui mercati, soprattutto quando si è in "posizione"), non è certo un bel segnale, dal punto di vista del SENTIMENT, che Piazza Affari abbia sempre una scusa per frenare i rialzi. Ieri è toccato ad Unicredit... vediamo se il DOW JONES continua la corsa come si comporta la Borsetta Milanese...
L'Euro intanto recupera 1,33 sul Dollaro e va sopra. Solo qualche giorno fa mi aveva chiamato il cliente che seguo sui cambi dicendomi "sei ancora sicuro sull'Euro (eravamo a 1,27)? Non è che questa volta abbiamo perso un'occasione?". Tanto che tra i protagonisti di mercato si tornava ad affacciare con forza l'ipotesi di rafforzamento del Dollaro... Fortunatamente ha tenuto ed ha mantenuto le mie previsioni. L'Euro non è morto e torna a salire, anche senza l'Astrologia la mia previsione si è realizzata. E come spesso accade, a 1,27 tutti volevano il Dollaro ed ora, ad un prezzo migliore, 1,33, non lo vuole più nessuno. Più che magia, questa è l'Irrazionalità, ingrediente principale dei mercati.
Guardo l'orizzonte e ci credo, credo che ci sarà il recupero... guardo la finestra e vedo un cielo immenso, mi tufferei in quel blue profondo... assurdo rimanere appiccicato passivamente ad un monitor. Chiudo tutto e vado ad abbracciare quel cielo, sono le ultime giornate di sole e di calore, meglio viverle!

Pubblicato da Buddy Fox | Blog friends: leggi anche Fuorimercato

19 settembre 2010

IL MIO MONDO - Prima l'ombrello poi il Pakistan


Colesterolo buono e colesterolo cattivo, anche l'Autunno ha due facce, quella buona che attrae il nostro naso e la nostra vista, il profumo ed i colori caldi che ci catturano... il lato cattivo, la pioggia spesso incessante, come sta capitando in questo weekend. Nel mio paese le persone "strane" (vedi il sottoscritto;-)) non mancano, come la vecchina che mi capita ogni tanto di incontrare. La vedi, un po' curva, con il viso particolarmente segnato dalle sofferenze, ma con occhi sempre sereni ed un sorriso che appartiene all'incoscenza. Spesso è accompagnata da un carrello, trasporta un po' quello che trova, mi chiedo, chissà dove vive e come vive, mi stringe il cuore... soprattutto ieri, quando sotto la pioggia scrosciante la vedo passeggiare, bagnata da capo a piedi e nessuno che si offre... subito iniziano i miei viaggi mentali e mi chiedo, sono tutti lì con il cellulare in mano per offrire i 2 euro al Pakistan senza sapere a chi andranno ed a cosa servirà il ricavato, quando la buona azione potrebbe essere fatta in casa propria e conoscendo immediatamente il risultato. Mi sono detto, ora vado a casa prendo un ombrello e glielo regalo io... ma appena uscito già era scomparsa, come una fatina, forse avrà sbattuto le ciglie, o avrà le ali nascoste... una magia?
Questa mi sembra la rappresentazione della nostra società, ci si lava la coscienza altrove perchè è più facile, meno impegnativo, più sbrigativo e meno coinvolgente, senza prima pensare al proprio orticello dove si può fare molto di più, in maniera concreta ed efficace... una società a piramide rovesciata, oppure con le basi fragili rinforzando sempre più quanto sta in alto... Ricorderete forse che anche nella finanza si sono fatti questi tentativi architettonici, e per un po' tutto è funzionato alla grande, ma il finale? Prima o dopo la struttura cede e di schianto, e chi è sotto non si salva.
Se nell'antichità gli egizi hanno fatto le piramidi in quel modo, un motivo ci sarà, ma oggi ancora non l'abbiamo capito...

Pubblicato da Buddy Fox | Blog friends: leggi anche Fuorimercato

"Presa Diretta" - CENTRALI NUCLEARI SI O CENTRALI NUCLEARI NO?


Ciao amici, conoscete il programma "Presa Diretta"? Io lo guardo spesso, mi piace molto, è più fluido del pur interessante "REPORT", più coinvolgente perchè tende meno all'autoavvitamento verso la profondità della complicatezza. Riccardo Iacona è un gran giornalista, profuma di passione, è interessato sia di chi intervista sia a quello che vede e scopre, curioso, sensibile e molto efficace. Ricordo la prima puntata di questa stagione, il tema l'Ndrangheta, la difficoltà delle imprese nel rimanere pulite e competitive sul mercato. Su Rai3 andava in onda l'odore della polvere e dell'asfalto, il grigiore dell'italiano medio nella sua difficile quotidianità... dall'altra parte, in tarda serata, su Rai1 c'era il Workshop Ambrosetti, lo sfarzo luccicante, luci abbaglianti, gioielli in primo piano, progetti oltre la crisi... crisi o non crisi?! Le tante realtà dell'Italia e del mondo.
Nella puntata di questa sera viene trattato il tema delicato delle centrali nucleari.
Bel dilemma, personalmente ne so poco quindi la guarderò sicuramente, voglio capire... però ho i miei dubbi. Da più di ventanni le centrali in Italia sono state spente, ed in tutti questi anni i nostri vicini hanno continuato a farne uso in casa proprio, quindi il tema della vicinanza della pericolosità non è nuovo... oggi però si dice che sono più sicure, che l'energia è sempre più importante e che dobbiamo aumentare le nostre capacità di autosufficienza. Ma in questi anni cosa abbiamo fatto? Dobbiamo ancora posare la prima pietra e quando eventualmente saranno concluse c'è il rischio che l'energia nucleare sia superata e magari si conoscano maggiori fattori di pericolo. Vogliamo per una volta guardare oltre ed essere tra i primi? Abbiamo una terra baciata dalle possibilità dell'alternativo e dalle capacità di Madre Natura: Sole, acqua, vento... maggiori costi? Eh si, questo è il grande ostacolo, perchè lo slogan che deve colpire e convincere il cittadino in un momento di forte crisi è che "IL NUCLEARE TI FA RISPARMIARE..."
Ma non era così anche vent'anni fa o è un'evoluzione degli ultimi anni?! Peccato, perchè in Italia si potrebbe iniziare a tagliare e risparmiare attingendo da molte altre fonti... ma non conviene, altrimenti dov'è il business?!;-)

Pubblicato da Buddy Fox | Blog friends: leggi anche Fuorimercato

16 settembre 2010

09/11 - New York 11 Settembre 2001 in questo Blog forever


Buongiorno, con un po' di ritardo, ma qui, in questo blog l'11 Settembre 2001, ovvero il 09/11 non sarà mai dimenticato e dunque sempre ricordato. Amo New York e amo l'America in tutte le sue contraddizioni... quel momento rimarrà sempre indelebile nella mente, i pensieri di quegli attimi, i gesti, le reazioni ma anche le emozioni ritardate, il retrogusto della scena, dei desideri e di quello che la tragedia ha cambiato nella nostra vita, nella nostra quotidianità e nella nostra volontà... penso e se dovessi morire domani? Sarebbe grave, in.... anni di vita non ho ancora visto New York... che vergogna! E quante cose devo e voglio ancora fare nella mia vita. E Voi, ci pensate mai? Quali sono i vostri desideri? Ho un'amica che è uscita illesa da un pericoloso incidente e dopo essersi ripresa dallo shock ha ritrovato quell'amore impulsivo ed istintivo per la vita, subito riaffacciandosi piena di desideri al supermarket dei desideri con il portafoglio gonfio di buoni propositi. Ed oggi... è ritornata come prima, svogliata, incazzata con il mondo e spesso demotivata. Cambiare non è facile, cambiare gli altri... eccome, si è sempre ricchi di volontà, ma cambiare se stessi?! Ahaaaaaa;-)
Con quale canzone accompagnare questo momento, la lettura di questo articolo... troppo facile! Non c'entra nulla con la tragedia del World Trade Center, ma è una delle più belle canzoni dedicate a New York ed il testo, le parole, le metafore usate sono meravigliose, rispecchiano quel mondo, quella città che ancora non ho avuto il piacere di abbracciare... ma arriverò, dovessi anche schiantarmi su quel suolo, ma in un modo o nell'altro ci riuscirò, anche planando direttamente a Wall Street come nuovo Tycon... Bud Fox in Wall Street non fa una piega;-)

Pubblicato da Buddy Fox | Blog friends: leggi anche Fuorimercato

13 settembre 2010

SETTEMBRE - Borse, fino a qui...


Settembre, riaprono le scuole, l'Estate è proprio agli sgoccioli, ma l'Estate del nostro spirito, dei nostri buoni propositi, dei nostri sentimenti è sempre dentro di noi, sta solo a noi accendere o spegnere il Sole.
Ma come si vive bene senza computer, la fantasia e la piacevolezza si riaccendono, se non fosse per la mancanza dei miei cari lettori, sarebbe quasi perfetto... Ed io, vi manco?!;-)))
Tranquilli, il computer è pronto e Linus mi aspetta con il registratore di cassa pimpante!;-)
Il sole non splende solo nelle colline traboccanti di viti e di uva, ma continua a farlo anche in Borsa. Come sono lontane le tenebre. Quando 2 settimane fa con la mia consueta audacia interpretavo il messaggio di Bernanke: "sotto questi livelli non si scende" sembravo Cappuccetto Rosso, pronto e ben cotto per il pasto, non del lupo, ma dell'Orso. La gran parte dei protagonisti di borsa si preparava a banchettare sul gran ribasso imminente, ed invece, grazie a parecchie scivolate e falsi segnali, siamo qui, con un rialzo bello tonico che ci riporta a contatto con il portone della gabbia che circonda questo estenuante laterale. 21,300 di FTSE MIB è il solito livello da infrangere e questa sembra proprio la volta buona, sopra il Toro si ritrovera nel suo habitat, una praterie rialzista che rianima improvvisamente e per molti incredibilmente lo scenario della "ZONA LEHMAN". Un traguardo per mesi avvolto nella nebbia, insachettato e sepellito da molti con troppo anticipo.
Fino a qui... TUTTO BENE! Ora siamo ad un test importante. Le borse devono ora sfatare la moda implacabile di questo 2010 e cioè l'immediata chiusura dei gap rialzisti. Grazie a Basilea 3 (come vedete se il Sentiment è positivo, le buone notizie sbocciano spontanee) Piazza Affari carica di bancari, apre in gran rialzo... cosa succederà ora? Si rimangerà tutto nel pomeriggio ricadendo nella solita melina, oppure driblando il parterre finanziario, correrà da lepre facendo partire l'inseguimento?
Io credo che l'avvenimento importante è un altro e sarà domani con le elezioni giapponesi che avremo un possibile verdetto... lo YEN non sta aspettando altro.
E sul Dollaro/YEN quel flirt continuo con quota 80 sembra quasi un "coitus interruptus" dell'attività speculativa.
Fino a qui tutto bene... e "domani"?!
Per il sottoscritto poco cambia, sono dentro, da mesi, dall'inizio, ho incrementato nel terrore e non saranno certo l'onanismo di qualche operatore a farmi vacillare. Come ho ripetuto, ci credo e vado fino in fondo, se poi sbaglierò... pazienza, fa parte del mestiere, ma almeno lo avrò fatto consapevolmente.

Pubblicato da Buddy Fox | Blog friends: leggi anche Fuorimercato

06 settembre 2010

SETTEMBRE - Virus, Grano e Luna Nuova


Ciao Amici, se non ci fossero i genitori... vi sto scrivendo dal negozio di mia mamma, ha il collegamento wi-fi, molto più tech di me!;-) E se sapesse che sto scrivendo nel mio, a lei, "misterioso" blog... uhuuu!;-) Realtà e virtualità, così vicini, ed allo stesso tempo così lontani...
Dovevo inviare l'articolo entro alle 14 e quindi avevo bisogno di un mezzo di fortuna, fortunatamente il mio scassato pc sarà pronto a giorni. Il mio genio si chiama Linus, e come il grande, non è velocista, ma maratoneta. Quanti giorni, chissà che salasso!;-)
Sono fiero del post breve di lunedì scorso: "sotto questi livelli non si scende". Martedì ho tremato, senza mezzi a mani nude, seguire e soffrire da impotente. Ma la partenza in gap al ribasso mi confortava. In serata arriva il recupero. E' il segnale. Settembre mese complicato, ma parte a razzo, ed ora la partita del Super Rimbalzone ricomincia!
E il Grano? E il Grano? L'avete visto, beccata anche la seconda chance! Venerdì trafiletto in prima pagina sul SOLE24ORE: "Putin prolunga fino al 2011 il blocco dell'export". Sabato (sempre sul SOLE24ORE) in prima pagina, ben in evidenza e colorato "EMERGENZA MATERIE PRIME, LA FAO CONVOCA UNA RUNIONE STRAORDINARIA". Soft commodity in rialzo, il Grano fa sempre da lepre. Ma tutti guardano l'Oro... eh si, i media lucidano il GOLD, ma quello che sale è altro!!!
Ora devo scappare, altrimenti mi scoprono;-) Ho appena inviato l'articolo... l'occasione per inviare un saluto anche a lettori ed amici. Non mi avete abbandonato vero?!;-)
A giorni torno online!!! Un abbraccio
PS. osserviamo le giornate 8 e 9 Settembre, c'è Luna Nuova e qualcosa di strano potrebbe, ripeto, potrebbe accadere...

Pubblicato da Buddy Fox | Blog friends: leggi anche Fuorimercato