19 novembre 2004

FIBRILLAZIONE
...siamo ancora concentrati sul valutario.
Vi riporto qui sotto le parole quanto mai razionali del profeta abruzzese:

"allora per me al bund, nel suo incedere distributivo manca un nuovo massimo, probabilmente da ricercarsi in zona 118.30-40.
dopodichè dovrebbe stornare verso area 116.50.
non dovrebbe però essere la fine del rialzo a meno di clamorose sorprese.
esaurito il ritracciamento vi è concreto il rischio di tornare a 120 massimi assoluti; ma questo lo vediamo dopo.

il dollaro si sta squagliando e il rischio 131.50-32.00 e' più vivo che mai; anche lo yen sta macinando forte e una rottura di 103.50 potrebbe essere foriera della cifra tonda o giù di li.

per quanto riguarda le borse, oggi è venerdi, e, come in tutti i trend è una giornata forte di solito; per cui non mi sorprenderei di vedere lo sp verso 1195-200 in serata o per lunedi..... dollaro permettendo".

Mercati al rialzo si, ma sempre dollaro permettendo! Al momento e' sempre tutto controllato, siamo alla vigilia degli importanti incontri a livello planetario, i target validi sono sempre quelli snocciolati ieri, ma come vi ho gia' detto il controllo non puo' essere eterno, e quindi il vero movimento e' vicino. Una sparata in su dell'Euro farebbe male, veramente male ai mercati. Inversioni sul valutario ancora non riesco a vederne, manca l'effetto snervante, di cardiopalmatico, qualcosa che faccia "del male" anche a chi vi scrive. Per quanto riguarda il $/YEN i mercati stanno sfidando platealmente la BOJ, mi attendo un primo intervento a ore. Leggo oggi i commenti sul valutario di molta stampa italiana, alcuni parlano di una corsa dei cinesi al cambio, dollari venduti per Yuan (moneta cinese), difficile ancora prevedere quando le autorita' cinesi decideranno di liberare la fluttuazione del loro cambio contro $; molti attendono trepidanti quel momento, falsa potrebbe rivelarsi la realta', invece che rivalutarsi lo YUAN potrebbe invece scendere.

Situazione azionaria immutata, come vi dicevo i rumors montano, il grande capo Steve ha sempre puntato a gran voce sulla telefonia italiana e sul mercato azionario in generale, ed i fatti lo incoronano. Telefonici in generale spolvero, tappeto rosso per loro in fine d'anno, l'amico LL potrebbe aver avuto la giusta intuizione puntando su CAMFIN. Molti parlano di possibile opa di TELECOM verso TIM, io invece penso che Berlusconi potrebbe avere qualche interesse a mettere soldini nelle tasche del Tronchetti, vedremo, la stampa dara' grande spazio..... occhio pero' i giochi si stanno gia' facendo e chi ancora attende titubante come sempre entrera' prendendo al volo un cerino ormai corto.......

I titoli preferiti rimangono sempre gli stessi, guardate dov'e' ora CAP GEMINI! ANTONVENETA riinizia il riscaldamento, occhi sempre su EDISON e TISCALI, attenzione anche a E.BISCOM.

Resistenza fondamentale sul NASDAQ100 1590/1600, solito dunque, nulla da aggiungere, vi basta leggere il passato

buddy



18 novembre 2004

COUNTDOWN
...lasciamo per un attimo in disparte i mercati azionari e concentriamo l'attenzione sui cambi, ed in particolare sull'euro/$.
Domani e' finalmente venerdi', vigilia di un weekend che si presenta molto caldo. Sono convinto che ormai sia una questione di ore se non pochissimi giorni prima di una forte inversione, o almeno un suo principio. Ieri ho dato alcuni livelli precisi sul cross (quando parlo di CROSS intendo sempre euro/$), livelli di resistenza ovviamente, visto che ci troviamo in un trend rialzista, aggiungo oggi, nel caso di una possibile estensione speculativa 1,3110 - 1,3150 (importantissimo!) e 1,3230.
Oggi avremo altri dati economici dagli USA, che poco influiranno, a parte qualche operazione di piccolo cabotaggio. Come vi ho spiegato settimane fa, quindi con largo anticipo, i mercati hanno principalmente 3 punti di vista, 3 mode diverse, cosi' dissi, da usare come paramentro per i cambi: IL DIFFERENZIALE DI CRESCITA TRA ECONOMIA - IL DIFFERENZIALE DEI TASSI D'INTERESSE e IL DEFICIT. Quest'ultimo e' ormai entrato di moda, solo ora! e gli operatori basano l'operativita' esclusivamente su questa variabile, penalizzando quindi la valuta del paese piu' indebitato, gli STATI UNITI (quindi il dollaro). Ora non saranno certo i dati macroeconomici, a cambiare l'evoluzione del cross nel lungo termine, ma la diminuzione convinta dei Deficit, solo in quel momento vedremo una vera inversione tendenziale, e quindi un ritorno in forza del Dollaro, proprio per questo la debolezza del Biglietto Verde non sara' una questione di mesi, bensi' di anni!
Ma il mercato e' fatto di movimenti, di direzioni di breve, di capovolgimenti istantanei, saranno quindi le parole, ed eventualmente i fatti a modificare la struttura rialzista dell'Euro nel breve. Per capire, il Petrolio secondo me non ha ancora visto i suoi massimi, la tendenza di lungo e' rialzista, ho lanciato un target provocatorio per i prossimi mesi a 80$, ma una correzione dai livelli che avevamo raggiunto poco tempo fa, era doverosa! Cosi' vale ora per i cambi, seguiremo con trepidazione le prossime ore e le eventuali mosse dei reggitori monetari.
Negli ultimi giorni, sulla maggior parte della carta stampata leggiamo di possibili svalutazioni controllate del Dollaro nel prossimo futuro, target che fino a poco fa, quando li segnalavo, erano pura fantasia, fumi che soffocavano il mio pensiero. Ora questi target sono strillati con troppa facilita' e naturalezza.
Cerchero' di essere il piu' semplice e chiaro possibile, primo impossibile educare, condurre e controllare una svalutazione, prima o poi il cane si divincola dal guinzaglio del padrone e accelera la corsa, secondo livelli di cambio elevati (ricordate? sopra 1,40) che potranno anche essere raggiunti, passeranno per la porta oscura di una grave crisi, se non economica, almeno finanziaria, con scoramento popolare e panico generale, la tattica attuata da Greenspan finirebbe in stato di allerta, perche'? Greenspan ha iniziato quest'anno il turnaround sui tassi, l'aumento dei tassi di interessa a piccoli passi, a fine anno arriveremo al 2%, ancora nulla rispetto ad un tasso naturale sopra il 3%, molto (il doppio) se si pensa a dov'erano i minimi.
Una svalutazione del Dollaro, o meglio il raggiungimento di vette incontaminate da parte dell'Euro, farebbe scattare l'allarme finanziario, i tassi USA sarebbero costretti a salire per attrarre capitali esteri che servono a finanziare il debito USA, e l'aumento dei tassi farebbe cadere sulle famiglie americane un masso insostenibile, famiglie gia' affaticate dal peso del debito corrente, tassi di risparmi ai minimi, e mutui sulla casa ancora non estinti.
In questo momento le obbligazioni europee continuano a salire verso i massimi, questo perche' il travaso di liquidita' dalla finanza USA a quella dell'EURO porta denari nelle casse dei bond europei aumentandone i corsi, la BCE rimane nella sua situazione da azzeccagarbugli moderno, immobile, sappiamo che la debilitata economia europea non puo' sostenere aumenti dei tassi, pero', c'e' un Pero' pesante! Tutte le volte che la BCE e' intervenuta sulle valute a mercati aperti ha sempre ferito la speculazione, ha sempre fatto molto male, quindi attenzione!
In questo momento il Dollaro sta recuperando qualche posizione, ma la partita e' apertissima, e nuovi massimi non sono esclusi. Dopo tutto questo minestrone, saro' curioso di sentire cosa avra' da dirci domani la coppia Greenspan & Trichet.
Se avete dubbi o non avete capito quello che vi ho scritto, o meglio ancora vi sembra che abbia detto un mare di fesserie, avete il mio indirizzo, saro' felice di rispondervi.
A dopo per i mercati.
Buddy

17 novembre 2004

TITOLI
...ho effettuato due acquisti sul Nasdaq, uno e' NETWORK APPLIANCE (NTAP) a 28,50$ e l'altro CREDENCE SYSTEMS (CMOS) a 8,03. Il primo e' gia' partito in volo (ottimo bilancio), e' mia abitudine non rincorrere, per questa volta ho fatto un'eccezione perche' il target e' ancora lontano, vale 40$.
Mentre CMOS puo' andare a 10$.
Attenzione siamo vicini al mio target sul Nasdaq100, che vi ho indicato a inizio settimana (1590/1600), ed anche il DOW e' vicino, mentre il nostrano FISP (il future sullo S&P MIB40) potrebbe arrivare a 30200, insomma zona 30000 e' li, mentre il DAX sfondato e confermato il livello di 4190 puo' andare tranquillamente a 4500, naturalmente non tutto d'un fiato, e' un target d'arrivo.
EURO ancora forte, fino a venerdi' si potrebbe soffrire se non peggio, mi aspetto di tutto.
Vediamo le chiusure questa sera, ma la giornata di domani potrebbe essere favorevole.
un saluto
buddy
ON THE FLOOR
EURO/$ che sfonda quota 1,30, sono molto affranto, ho lottato per mesi, strrepitando, urlando su un ritorno per fine anno a 1,29 e oltre ed ora mi trovo in posizione contraria, meriterei una lapidazione vocale.
Ma tant'e' ormai ci sono dentro e devo affrontare il problema.
Dal mio "centro studi" i maghi dei livelli (GoldenLady & il Profeta Abruzzese) indicano come prossima resistenza 1,3050-1,3080, possibile estensione 1,3150-1,32 commento: "siamo allo spike finale o alla ripresa del trend per l'EURO?"
Mercoledi' era e resta il mio giorno clou, aggiungo pero' la giornata di venerdi' come appuntamento da non mancare!
Ripeto il mio pensiero: "questo gioco non puo' durare ancora per molto, non riesco a vedere borse verso nuovi massimi con un EURO che sfonda quota 1,35. Il mio scenario e' sempre rialzista sui mercati, quindi mi affido ancora a questo tracciato".
Recupero dal sarcofago uno degli acquisti della scorsa primavera, MM02 (compagnia telefonica quotata a Londra), acquistata in 2 tranche, prezzo medio 100pence. L'acquisto era motivato da due fattori, buona societa' e favore delle borse verso le compagnie telefoniche, e possibile scalata. La societa' ha pubblicato oggi un ottimo bilancio alzando le stime future, primo obiettivo raggiungo, la societa' e' stata corteggiata da KPN (respinta, ma non ancora resa) ed ora da Telefonica, secondo obiettivo ancora in gioco. Operativita': esco da mezza posizione a 113pence (e' sempre un 10% di gain) e mi gioco la seconda parte, il trend e' buono e gli argomenti come vedete non mancano.

PS. Ho visto che l'amico LL ha citato CAP GEMINI, ricordate? qualche giorno fa l'ho consigliata, per due motivi, formazione grafica di inversione, e problemi interni e di bilancio pronti alla svolta. Eravamo sopra 19euro, ora siamo sopra 23euro, e la strada e' ancora lunga.
Per quanto riguarda ALCATEL, se posso permettermi, e' una societa' che ho sempre amato, e' in carico in alcuni armadi a quota 28euro, non posso che approvare.
Attenzione nel pomeriggio.
a dopo
buddy
SETTIMANA VALUTARIA
...Buongiorno!
Si parte con un EURO tonico, ahime', ormai di prima mattina l'orecchio e' abituato a questa compilation.
Nel pomeriggio di ieri c'e' stato un po di movimento, in range stretto ma, molte spinte a voler sfondare 1,30, per ora respinto.
Le borse sono partite molto toniche, grazie anche alla buona trimestrale di HPQ questa notte.
Aspettavo mercoledi' in debolezza ed ora ci siamo arrivati, attenzione quindi alla giornata di oggi, mattinata in crescendo, nel pomeriggio mi aspetto una flessione e poi..... il punto di domanda e' dove chiuderemo, li' avremo le idee piu' chiare.
Bene EDISON, si accende la speculazione? Mi sono messo in vendita con meta' posizione a 1,68; l'altra + gli warrant me li gioco!
Ieri sera ho ricomprato una manciatina di TISCALI a 3,06, sinceramente questa mattina mi sarei aspettato un movimento in zona 3 - 3,05; beffato! Lo fara' nel pomeriggio, ci saro'!
Giornata interessante quindi, molta carne al fuoco, ma il vero incendio rimane sempre nel campo valutario, ormai scotta!
a dopo
buddy

16 novembre 2004

ON THE FLOOR
...borse europee che seguono il mio percorso, leggere debolezza ieri, leggera oggi e domani le aspetto al test reattivo.
Ho chiuso mezza posizione su BULGARI a 9,20 (quasi il 10%) l'altra mezza la lascio maturare per il solito target a 9,80, con pazienza.
SEAT dimostra di attraversare un breve periodo di forza, avvertivo nei giorni scorsi chi tentava di shortarla, secondo me spreco inutile di energie, ripeto, meglio accompagnarla al rialzo o accumularla in debolezza, non so pero' quanto ancora durera'.
Sempre sotto i riflettori EDISON, bene i miei warrant.
Ieri sera sono entrato su ESCALON MEDICAL (ESMC) a 10,70$, e metto nel cassetto, chi volesse fare trading, sempre valido lo stop annunciato ieri.
Avete visto VITESSE??? Alla fine dopo live storno ieri ha sfondato i 3$ (+13%) se i mercati continueranno nella mia direzione, lo spazio di rialzo sara' veramente generoso.
Ottimo il fiuto dell'amico LL su E.BISCOM, dovrebbe dare i suoi frutti, e sottoscrivo in pieno le sue giustificazioni riguardanti la debolezza di MEDIASET.
Null'altro da aggiungere su quanto detto ieri, nulla cambia. Attenzione questa sera alla trimestrale di HP, mentre nel pomeriggio arriveranno i primi dati importanti della settimana, un lieve aumento dell'inflazione potrebbe confermare la momentanea debolezza dei mercati, vedremo che effetti avra' sul valutario.
Blaterano gli azzeccagarbugli di Bruxelles, e intanto l'EURO rimane SuperEuro, attenzione oggi: primo giorno importante per il Cross valutario, sopra 1,2990 si va verso 1,3070; sotto 1,2910 si scende, il LIVELLO e' sempre 1,2860. Sapete gia' da che parte remo.
buddy

15 novembre 2004

ON THE FLOOR
Qualcuno guardando MICROSOFT, avra' notato il forte differenziale di prezzo tra la chiusura di venerdi' e l'apertura odierna.
Questo e' dovuto allo stacco della cedola, grassa cedola, che l'azienda distribuisce ai possessori del titolo dalla chiusura di venerdi'.
Ricordate che il titolo mi piaceva, ho fatto il seguente ragionamento, il dividendo e' di ben 3$ ad azione, lo stacco pesa interamente sulla quotazione odierna del titolo, l'imposta sul dividendo e' alta, ergo, a chi interessa, l'occasione per entrare e' oggi.
Ricordate e' un elefante, ma l'impostazione e' ai miei occhi rialzista, manca solo l'appoggio del mercato.
Vola invece SUN MICRO, ex bella della belle epoque.... Date un'occhiata al grafico.
Intanto il dato economico si e' mostrato pieno di ombre, ma preferisco non commentare.
buddy
ps. dimentico sempre di aggiungere che per aumentare il peso nella posizione EDISON ho comprato dei warrant (non covered warrant) al prezzo di 0,575.
Sto pensando di rientrare in FIAT, la tenuta di 5,80 aumenterebbe il mio appetito.


SETTIMANA DI SCADENZE
Buongiorno,
inizia per me la settimana ostica del mese, quella delle scadenze tecniche, quindi com'e' tradizione non mi spingo in previsioni azzardate, proprio a causa dei movimenti erratici e per me ancora sconosciuti che si possono creare.
A rigor di logica due titoli potrebbero beneficiare di questa enigmatica fase temporale: MEDIASET (in rottura di 9,30 ampi spazi) ed ESPRESSO (sopra 4,35, ma gia' ora proverei).
Sono felice di leggere che anche l'amico LL ha deciso di impostarsi fermamente long sui mercati senza snervanti trade, ho convertito anche lui!;-)))) A parte gli scherzi, LL ha una tale abilita' e tecnica che certo non necessita' di suggerimenti, l'unica cosa che ho sempre pensato, e che fa parte della mia formazione, quando un trend e' in formazione e' molto piu' semplice seguirlo con compiacenza, naturalita' e pazienza, che snervare la propria psicologia e sprecare energie inutili, ma questo, sapete e' solo il mio pensiero, e' giusto che ognuno applichi la propria strategia, altrimenti non esiterebbe MERCATO.
La situazione di mercato ora arriva ad una seconda prova d'appello, dopo la reazione dai minimi sul rischio CRACK, ora ci aspetta la conferma di trend fortemente rialzista, io vedo intorno a 1590 il vero test del NASDAQ100 mentre per il DOW JONES intorno a 10650, se devo poi allargarmi allo S&P, 1250 e' il livello che citano un po tutti, se dovessi basarmi sono su questo indice non avrei problemi a confemare la mia posizione mentale sempre rialzista, il target che vedo e' poco sopra 1300; per finire il SOX sta dando prova di ritrovata forza anche se il livello da superare e' 430.
Io nell'ultimo periodo ho sempre usato un mio personalissimo indicatore, TIME WARNER, titolo che come sapete ho in portafoglio, con livelli precisi, sotto 16$ mercato ORSO, tra 16$ e 17$ laterale rialzista, sopra 17$ TORO. Il titolo ha solo accennato una scivolata sotto 16$ subito recuperata, ora ci troviamo sopra 17$, tenetelo presente.
I titoli li conoscete gia', e tranne TISCALI (questa mattina e' in sofferenza, vediamola, se ci arriva, al test di 3,05) stanno dando ottime performance, nel brevissimo, soprattutto BULGARI, ho visto che il buon DI LORENZO ha citato nella sua ultima rubrica un titolo che osservo sempre con attenzione ESCALON MEDICAL (esmc), un titolo che ho intenzione di comprare e mettere nel cassetto, per trade di breve stop loss sotto 10$ in chiusura.
Non voglio mettere troppa carne al fuoco, ma sto osservando anche NORTEL NETW. fallimento o rinascita della fenice? Mentre la mia ex JUNIPER continua la sua corsa, amen.
Preferirei vedere questa settimana, mercati in debolezza nella prima parte, ed un ritorno in forza nella seconda, ma si sa che alla fine fanno quello che vogliono, non ci resta che seguire giorno per giorno, senza traumi ne stress o ansie, livelli sempre in testa e polso della situazione, del sentiment.
Non voglio mettere troppa carne al fuoco.
Ben piu' difficile si indentifica la settimana del valutario, confermo quanto detto in precedenza, il conto alla rovescia e' incominciato, ogni giorno e' buono, anche se i dati piu' interessanti si concentrano nelle prime 3 sedute della settimana. Oggi tocchera' al NY empire manufacturing, dato che ho sempre considerato di un'assurdita' palese! Ma che ha sempre scosso la valuta, dovremo appigliarci a questa scusante? Mi sa di si.
Il grafico weekly mi da qualche speranza per sognare, ma il livello fondamentale e' ancora lontano, 1,2860, rottura confermata. Nel weekend ho sentito parlare dei trucchi adottati dalla GRECIA per l'entrata nell'euro, patto sempre piu' stringente, FRANCIA e GERMANIA che hanno gia' dato prova di violare le regole, la fiducia verso l'Unione potrebbe vacillare.
ps. mi hanno detto che il mio esempio metaforico (quello del rialzo del petrolio, rappresentato in un boccale di birra, la schiuma e' la speculazione etc etc) e' stato citato in un settimanale nazionale, chi lo cita e' un analista che ammiro sia come persona che come professionista, non mette pero' l'autore della frase..... vabbe' non si puo' avere tutto, a piccoli passi.
a dopo
buddy

12 novembre 2004

ON THE FLOOR
...notizie dell'ultimo minuto.
Come sapete bene ho ancora meta' posizione di B.ca ANTONVENETA dalla scorsa primavera (pz. 14,20), bene poco fa fonti assolutamente affidabili, per proffesionalita', mi hanno detto di tenere il titolo. Circolano rumors che stiano iniziando forti acquisti. Fate un po voi i vostri conti. Io le tengo.
Come vi ho anticipato ieri sera, i rumors iniziano a fiorire.......
buddy
E' SEMBRATO FACILE.....
...appunto e' sembrato, ma ora i pensieri rialzisti che hanno animato la mia mente dall'inizio anno (e la razionalita' del gran capo STEVE) si sono tramutati in realta'.
Certo alcuni titoli ancora boccheggiano, ma tra i guadagni incassati e gli acquisti effettuati in tempi non sospetti, stanno portando i loro frutti.
Per un malato di rialzite come chi scrive, questa e' tutta manna, ma la soddisfazione maggiore arriva altrove, ricordate quanto ho riportato quando le cose sembravano voltare al peggio, l'aver osato contrastare il mio Maestro nel suo scenario dipinto apocalitticamente, short azionario incombente, un CRACK ormai scritto, invece le cose sono andate per il meglio, sono felice di aver preso la via giusta e di aver aiutato i 4 lettori che con pazienza mi seguono quotidianamente.
Negli ultimi tempi non mi sono dedicato piu' al trading sugli indici, anche perche' nella stanza accanto l'amico LL vi lancia lampi illuminanti, nonostante questo non ho mancato di segnalarvi i target possibili. La prossima settimana potremmo toccare un primo picco, attenzione pero' perche' sta arrivando il momento degli strilloni del guadagno facile, presto busseranno alla vostra porta, proponendovi target fenomenali, illusioni mai avverate, la positivita' drogata che porta sempre ad una conclusione, la disintossicazione dolorosa.
ATTENZIONE I RUMORS PIU' DISPARATI SONO IN FASE DI PREPARAZIONE, E GIA' QUALCOSA L'ABBIAMO SENTITO, MA SCORDATEVI I RIALZI MAI DIMENTICATI.
Domani mattina ci aspetta TISCALI, sapete benessimo che da accanito fan sono sempre pesantemente in posizione, senza fretta, mi attendo sempre EDISON e vedremo cosa mi portera' BULGARI, in zona 0,30 usciro' dall'altra mezza SEAT con un buon gain, puntando i riflettori su SNAI (attenzione e' una scommessa!!!) FIAT invece mi ha fregato mestamente, lo stop loss scattato ha procurato dolore e soprattutto beffa nel non essere rientrato, sono in attesa di chiudere ancora la mia mezza posizione rimasta di BANCA ANT.TA dovrebbe arrivare presto il grande strappo. STM non e' con me, ma i target gia' ve li avevo sciovinati, i telfonici spingono a go go, i mercati europei hanno gia' corso bene, mentre l'america deve ancora spingere, quindi fate un po vostri conti, all'appello manca ancora un vero slancio dei semiconduttori, i rischi, rischi causati dall'avidita' potrebbero essere creati da una vorticosa voglia di caramelle dolci (metafora x indicare i titolini del nuovo mercato, caramelle che rischiano spesso di portare alla carie) se ne devo proprio dire uno vado secco su CDB WEB TECH.... qualcuno pensera': Orrore!!!! mai e poi mai.... io intanto l'ho detto.
Il mio profeta abruzzese continua a dirmi, lascia perdere i tuoi titoli e concentrati sull'EURO/$ e' in arrivo il MOVIMENTO! in effetti ha ragione, la vera partita si sposta in quel campo (che al momento mi porta la sofferenza) a giorni e' atteso un movimento impulsivo che se preso, anche solo per i capelli, puo' dare grandi soddisfazioni, come si dice, l'importante e' esserci, nella partita che sta per iniziare, sapete gia' per chi faccio il tifo (DOLLARO) 5 figure come minimo sono attese, attenzione in su o in giu', spero di potervi aiutare maggiormente nei prossimi giorni, ma i titoli, il mio amore, non riesco proprio ad abbandonarli.
Il minestrone e' fin troppo abbondante, prima di andare a dormire vi lascio con i target che mi ero prefissato ancora mesi fa, il mio sogno, vedere il MIB30 in zona 33.500 circa, ripeto e' il mio sogno, e prego qualcuno, se quel giorno arrivera' di svegliarmi, e di ricordarmi di andare short senza ritegno.
ps. mi spiace di non aver ancora potuto compilare il TITOLOMETRO, ma so gia' che qualcuno tra di voi ha gia' preso appunti sui titoli in portafoglio, anche i piccoli cadaveri;-)
a domani
buddy

11 novembre 2004

PAST & FUTURE
...i brutti momenti sembrano proprio passati, la cura del nuovo management sembra aver avuto i risultati sperati, anche se la strada e' ancora lunga; DT ha presentato questa mattina la sua trimestrale: aumento di utile e fatturato, riduzione del DEBITO, stacco di cedola etc etc.
Tutto questo sta permettendo al titolo una notevole performance siamo intorno al +5%, il trend e' in salita, si puo' arrivare anche a quota 17 poco sotto.... Tutto questo per me e' una conferma, cioe' che i titoli telefonici sono tra i beniamini di questo rally che con qualche pausa, ci accompagnera' ancora per un po'.............
buddy
SHOPPING
...reinvesto subito gli utili e apro una prima posizione su BULGARI a 8,42. Se ritraccia, entrero' di nuovo, vediamo su che livelli. Target ampio e lontanto, 9,80.
a dopo
buddy
ON THE FLOOR
Buongiorno a tutti!
Mattinata piatta, ma SEAT continua nel suo slancio, penso che ormai sia inutile ripetere i prezzi di uscita e gli stop loss, se cambiati saro' io stesso a comunicarvelo; ergo la mezza posizione di SEAT ieri se n'e' andata, ora vedro' cosa fare con l'altra mezza. Il titolo e' tirato, ma chiudendo sopra 0,2950 mi aprirebbe grandi orizzonti, ma teniamo presente che in una situazione di mercato come questa, delle correzioni sarebbero solo fisiologiche, incentivi all'acquisto e non ancora un giro di trend, ricordate FINECO, venduta troppo presto, ma mai shortata! Era forte, ed infatti si e' arrampicata fino a 6!
Nonostante gli amici cerchino di sconsigliarmi, rimango positivo su EDISON, sempre attenzione a SNAI. RENO DE MEDICI, do you remember? Uno dei miei gioiellini (purtroppo non piu' in portafoglio da molto tempo) e' bella alta, siamo in zona 0,80.
Sto cercando informazioni su TISCALI.
A piu' tardi per commenti piu' approfonditi su valute - tassi - mercati - tendenza.
buddy

09 novembre 2004

IL DEFICIT
buonanotte,
com'era prevedibile la rielezione di Bush sta portando ad una accelerazione delle operazioni in Iraq, in vista delle prime elezioni indicate per gennaio '05, ma lo scopo non e' solo quello legislativo ma anche la creazione dei presupposti per una futura ritirata che non possa essere qualificata come sconfitta.
L'EURO continua a salire, questo fa emergere i notevoli limiti di chi vi scrive.
Ancor piu' evidenti, o forse meglio ridicoli se confrontati con quanto detto dalla scorsa primavera a qualche settimana fa. Ricostruiamo brevemente la situazione, l'EURO/$ tocca il suo massimo all'inizio di quest'anno (febbraio) da quella zona partono i miei short (precisamente da quota 1,28) target dichiarato esplicitamente 1,18. Ci arriviamo, anzi si va poco sotto, giusto giusto per far tremare i polsi e come giustamente fa spesso il mercato, per rimettere in discussione lo scenario che ognuno di noi mentalmente si disegna. Ostinatamente ogni qualvolta mi si chiedeva opinione sul cross (EURO/$) rispondevo: x il DOLLARO futuro debole, ritorneremo per fine anno a 1,29, target futuri sopra 1,40 (questo e' piu' un mio sogno). Ora siamo li' in zona, con forti possibilita' di ulteriore allungo, e come ben sapete mi sono imbarcato in posizione short sull'EURO, mi chiederete perche', ed anch'io sinceramente me lo chiedo, riporto i fatti per come sono accaduti, per dimostrare la mia ridicolaggine, e la limitatezza ancora acerba nel gestire lo scenario, perche' dalle parole e' assai ardua la decisione di passare ai fatti. La frittata ormai e' fatta, cosa posso aggiungere? Il cross (EURO/$) e' in grado di raggiungere quote ancor piu' ambiziose, ma al momento non mi sento di cambiare la mia direzione di breve, mi aspetto una reazione, anche se al momento non vedo ancora una possibile formazione. La maggioranza e' tutta long di EURO, troppe posizioni, tutto puo' accadere, il motivo? I DEFICIT, i deficit, quella zavorra di cui tanto ho parlato, dipingendola come il male futuro per l'America e soprattutto il DOLLARO, ma ricordate anche delle 3 mode su cui si basano i movimenti valutari, uno riguarda proprio i DEFICIT, uno la CRESCITA ECONOMICA ed uno IL DIFFERENZIALE DEI TASSI, poi abbiamo anche l'effetto sorpresa, chiamato anche il FATTO ENTELECHIANO.
Confermo che non possiamo vedere un EURO che continua a crescere con questa costanza, con mercati azionari in continuo rialzo, uno dei due mente, mi spiego, non e' possibile vedere una caduta del DOLLARO su livelli critici e mercati Bullish come quelli visti negli ultimi giorni, anche perche' ci troviamo in zone veramente importanti, livelli fondamentali da rompere.
Attenzione alla giornata di MERCOLEDI 10 novembre, sara' molto calda!
L'azionario al momento non mi tradisce, i mercati stupiscono la massa, ed anzi, molti sono ancora fuori che assistono da spettatori increduli, sono stato dichiarato rialzista, per l'anno 2005 fin dal suo inizio, e nostante tutto quello che e' accaduto, il mercato sale a conferma che la positivita' e la voglia di crescere c'e', esiste. I livelli dati la scorsa settimana sono stati superati o abbattuti, il MIB30 e' in zona di possibile correzione di breve, il NASDAQ100 dovrebbe raggiungere almeno il massimo di inizio anno 1560, il DOW pronto per superare quota 10500, all'appello mancano i semiconduttori, il vero traino del prossimo rally, ci sara'?
STM promette bene, sembrano possibili raggiungere i livelli di 17-18.
TISCALI al momento latita, rallenta, riposa, a giorni e' attesa una direzione, SEAT (come sapete in portafoglio) sembra finalmente promettere bene, anche se le sorprese sono sempre dietro l'angolo, attenzione agli strappi. Riflettori puntati su EDISON, possibili target 1,68, la speculazione puo' far volare come schiantare al suolo, propendo per la prima soluzione.
L'amico LL riporta good news sul gioiello SAES GETTERS, chi ricorda sa che ancora mezza posizione e' presente in portafoglio (prezzo di carico 10,48), per i piu' arditi, occhi su SNAI, provare su prossime debolezze.
AMGEN incomincia a dare soddisfazioni, alla fine ha dovuto toccare il target di supporto a quota 52$ da li' la cavalcata e' stata notevole, mi aspetto ora di vederla a quote ancor piu' elevate, mi piace molto MICROSOFT da cassetto e non da trading.
Al di la' degli errori valutari che ho voluto sottolineare, per la massima trasparenza, ostinatamente, ripeto, rimango al momento in posizione pro-$, puntando in un forte recupero, breve ma intenso.
Sull'azionario non cambio la visuale (il grande capo STEVE ha dimostrato notevole lungimiranza, mi tolgo il cappelo dinnanzi a lui) rimango rialzista convinto, ci saranno correzioni, ma per il momento voglio almeno vedere i target citati sopra.
Domani mattina ci attende INFINEON a colazione, sara' indicatore, dopo la chiusura di WALLY invece tocchera' a CISCO, ben altro spessore, mi aspetto ottimismo.
a domani
buddy


03 novembre 2004

4 MORE YEARS
Buongiorno,
non penso di temere nessuna correzione affermando che (fortunatamente o sfortunatamente, a seconda delle simpatie) Bush e' stato confermato Presidente degli Stati Uniti d'America per altri 4 anni. Molti continuano a sbandierare il fantasma dell'elezione 2000, assolutamente errato! Il caso e' completamente diverso, nella precedente elezione si parlava di brogli elettorali, qui invece di una conta non ancora terminata. Un'altra differenza da sottolineare, il voto popolare, rispetto al 2000, questa volta Bush ha ottenuto la maggioranza dei voti popolari, dei voti degli Americani. Nonostante tutto quello che si e' detto e scritto, l'affluenza alle urne e' stata enorme, e non ha avantaggiato, come molti pensavano, il partito Democratico. In un paese, che per l'ennesima volta dimostra una profonda divisione, la democrazia e la politica hanno sferrato il colpo vittorioso, contro Osama, contro l'incertezza, contro il terrorismo, contro l'indifferenza e la critica, ci apprestiamo ad affrontare 4 anni, altri 4 anni governati dal presidente Bush, questa volta regolarmente eletto. Cosa ci aspetta? Difficile, se non impossibile da capire, sicuramente saranno diversi, sicuramente molte poltrone salteranno, probabilmente Rusmfield (per fortuna, la guerra preventiva ha fallito!), Collin Powel, forse (purtroppo, ahime'), Ashcroft, meglio cosi', e la Rice? Forse cambiera' poltrona. Dick Cheney arrivera' alla fine? Non credo.
I mercati sono partiti forti, almeno in USA, perche' di elezioni americane si parla, il $ traballa,
attendiamo il dato delle 16.
Come piu' volte vi ho detto, una delle regole che seguo e' "servire sulla forza, soprattutto in apertura".
Questo non vuol dire che mi aspetto ora un mercato calante, sarei in contrasto con lo scenario sempre riproposto, ma un po di incasso fa bene.
Ergo vado in vendita in apertura su Juniper Network a 27,50$ circa ( circa il 15% di gain) e poi vediamo. Seat sembra risvegliarsi, ma diciamolo sottovoce altrimenti si spaventa;-) Fiat fa un po soffrire e TISCALI un po latita. STM si muove in forza, mentre FINECO rimane sempre in cielo.
Mi raccomando prudenza, e allacciate le cinture.
ps. non posso esimermi dall'unirmi agli amici LL e Steve, il sito Analisi-Tecnica.biz. e' di un mio amico, Alberto, bravo trader-analista, sicuramente da seguire, mi dispiace di non averlo comunicato prima, sorry.
a dopo
buddy

02 novembre 2004

ULTIME ORE
...quello che si doveva fare e' stato fatto, quello che si doveva dire e' stato detto.
Aggiungo solo poche cose, domani in caso di apertura forte, dico in caso (trattasi di eventi non dipendenti dalla nostra volonta', anche se i mercati dichiarano rialzo), mi mettero' short di breve, dico di breve perche' la visuale e' sempre la stessa.
Ho aperto un'altra posizione short EURO/$ a 1,2685, provo. In serata chiudero' JUNIPER NET, ora batte 27$ e spiccioli, il gain supera abbondantemente i 10%.
Le borse inziano a trottare, a dispetto di quanto si diceva solo pochi giorni fa, se le cose prenderanno il verso giusto, sentiremo giudizi ricchi di incoerenza, qualche strillone, ed una parte (non certo quella dei bei tempi) una piccola massa entrante che potra' scaldare ancor di piu' la situazione. Per quanto riguarda la tecnica piu' sopraffina, vi riporto quanto ha scritto in maniera sintetica, il mio Profeta Abruzzese venerdi' scorso, buona lettura........


"secondo me la giornata è finita, un poco di mosceria generale e nulla più.

settimana prossima tentiamo di consolidare tra nervosismi e sciocchezze elettorali di tutti i tipi, e se lo SP non torna, diciamo, sotto 1110 e il dow sotto 9840, dovrebbe essere fatta.

Di borsa son tutti scarichi e pensano che se dovesse succedere qualcosa sarebbe al ribasso.
Questa idea è generalizzata pertanto le posizioni speculativamente short ci sono.

Se il mercato tiene penso che per gli short non ci sia che un'alternativa per evitare che "the shit hit the fan": ricoprirsi e questo basterà a far salire il mercato.

Non mi aspetto cose grosse ma un sp tra 1200 e 1250 e un dow che arriva intorno a 11200/300 non dovrebbero essere follie.
Quello che succede dopo è un'altra storia. Cosi penso.
Ora o never per la quinta onda up".


a domani, o questa notte,
buddy

01 novembre 2004

COUNTDOWN ELETTORALE
...alla fine Bin Laden e' spuntato, non da una botola trasandato con occhi spauriti, come il compare ex-wanted antiamericano Saddam, bensi' dalla finestra della sua emittente preferita AlJazeera, aspetto curato, non piu' in veste di guerrigliero, ma in abiti talari, da leader politico.
Chi vi scrive puo' definitivamente buttare in padella le fantasticherie passate. Bin Laden e' apparso come terzo incomodo, con le solite minacce che perseguono il solito demoniaco progetto, distruggere l'America, ed alla vigilia elettorale come consulente dell'elettore americano. Molti hanno quindi pensato che ora la bilancia potesse pendere a favore di Kerry, Bin Laden nell'urna del terrore sembra voler votare il democratico, l'Europa voterebbe il democratico; ma l'elettore americano potrebbe sorprendere e contrastare il terrore con la reazione, la solita reazione, l'attaccamento ancor piu' morboso alla nazione, e per il popolo americano la Nazione e' sinonimo di presidente. Potrebbe quindi essere nuovamente Bush il condottiero del Bene contro il Male? Questa e' sempre la mia idea. La cosa piu' importante, come hanno ripetuto i media globali e' che mercoledi' mattina al nostro risveglio ci sia un presidente eletto chiaramente, senza brogli, un presidente eletto a maggioranza ben definita, l'Incertezza e' un male globale, e non solo dei mercati.
Non sara' solo il Terrorismo l'elemento che portera' alla scelta di voto presidenziale, ma, com'e' nel dna del popolo americano, avra' notevole valenza l'aspetto economico. Cosa ci rimane dopo 4 anni di dominio di Re Giorgio? Una delle cose piu' assurde che si sente spesso dire e' l'accusa verso il presidente uscente di scarsa creazione di crescita economica, quando si sa benissimo che e' il ciclo economico a soffiare nelle vele della nave presidenziale.
Non si puo' quindi accusare Bush di una disastrosa perdita di posti di lavoro, quando sappiamo benissimo che l'impero lasciato da Clinton era il risultato di una irrealistica costruzione bengodiana, una crescita pompata, sfrenata, una bolla azionaria senza precedenti, una ricchezza che ormai aveva raggiunto le vette dell'assurdita'.
Gli errori si commeteno nelle alte sfere dell'illusione, quando l'eccitamento prende il comando e relega la razio nell'angolo buio. Clinton ha creato le basi di crescita e poi accelerato sull'onda di un favorevole ciclo che si e' incagliato nello scoppio della bolla speculativo e che ha trovato i primi venti contrari nell'aumento del deficit commerciale.
L'arrivo di Bush e' coinciso con l'inizio di una Recessione (ricordo, blanda recessione), una Recessione pero' che non ha portato il lavoro a compimento. Clinton ha consegnato a Bush un'economia che aveva corso troppo e che aveva bisogno di rifiatare, il compito recessivo (che a differenza di quel che si pensa ha effetto benefico) era quello di ripulire il corpaccio americano dai troppi bacilli e dalle tossine.
Invece Bush, con l'aiuto dell'insostituibile Greenspan, ha sconfitto la Recessione entrante con una forte dose vitaminica, un uno-due micidiale, tagli fiscali sommati al taglio dei tassi della Fed, un'azione che rimarra' negli annali economici. Clinton ha consegnato a Bush un'economia con un iniziale pericolo nel deficit commerciale, ma con un attivo nel bilancio pubblico, azzerato e sotterrato dai tagli alle tasse effettuati da Re Giorgio.
Possiamo concludere dicendo che gli stimoli di quest'amministrazione hanno avuto i loro effetti ben evidenti, ma che gli squilibri nascenti all'uscita dell'amministrazione Clintoniana, 4 anni dopo, hanno raggiunto livelli mastodontici, insostenibili, non vorrei essere nei panni del prossimo presidente, chiunque esso sia.

A.T.
Confermo in toto quanto detto venerdi' scorso, spero sempre che la mattina di mercoledi' spazzi via l'incertezza montante.
Mi aspetto sempre, al di la' di possibili sventagliate, un DOLLARO in recupero (mi riferisco sempre ad un quadro di breve), i livelli sono sempre gli stessi, EURO/$ 1,2770 - $/francoCH 1,2060 - Pound/$ 1,8450 piu' volatile il cross $/YEN anche se 106 sembra un buon livello.
Le azioni attuate la settimana scorsa dalla BANCA CINESE dimostrano che, scontrarsi con il dragone, minacciarlo, sfidarlo, porta come unico risultato: il ferimento.
Le obbligazioni sembrano pronte ad un forte storno correttivo, l'azionario sapete che nell'annata 2004 mi e' sempre piaciuto, cosa aggiungere?
I titoli sono sempre gli stessi, i Telefonici sembrano pronti a lanciarsi, ma la spada elettorale, o meglio la spada dell'incertezza elettorale psicologicamente ancora pesa, ma la mia visione positiva rimane tuttora intatta.
a domani
buddy

29 ottobre 2004

...Aspettando il PIL
Buongiorno,
scusate ma ieri sono stato troppo tempo in giro e quindi non sono riuscito a esplicitarvi i miei pensieri, cerchero' di recuperare oggi.
Siamo al culmine, questa, come vi avevo anticipato precedentemente doveva essere la settimana cruciale, al momento sembra essere cosi', e della settimana cruciale lo zenith si posiziona nella giornata di venerdi', cioe' OGGI.
Siamo alla vigilia delle elezioni, ma prima, dobbiamo superare un forte ostacolo, il PIL USA, appuntamento per oggi h.14.30 (ora italiana).
Per iniziare, scusate, ma mi merito qualche pacca sulla spalla;-))) FINECO bel titolo individuato, che anche se non e' piu' nel mio portafoglio, ha dato dimostrazione di forza inusuale, l'EURO/$ rompendo martedi' 1,2770 mi ha dato ragione sulla momentanea rottura della costruzione rialzista, infatti ieri prendendo come scusa il petrolio ed il rialzo dei tassi cinesi, l'EURO si e' fatto una bella scivolata fino a 1,2620 (a 1,2680 mi sono messo long per chiudermi a 1,2760) e per finire il DOW vi avevo dato il livello clou di 9840, mercoledi' poco prima della caduta del petrolio l'indice si e' appoggiato preciso su quel livello per poi sparare.
Situazione delicata, cerchero' di dare livelli semplici e chiari, EURO/$ long sulla rottura di 1,2770, sopra questa quota si va tranquillamente sopra 1,2830 e oltre, sotto si puo' ben sperare in una caduta e poi controllare fin dove puo' arrivare, il DOW oggi deve chiudere sopra 9840 (sempre quel livello), mentre il NASDAQ100 ha la resistenza piu' importante a 1520, ancora lontana, mentre in casa Italia bisogna sfondare quota 28850 di MIB30.
Oggi i dati sono molti, se non ci fossero imprevisti, potremmo vedere un mercato ingolfato, ma il periodo cruciale potrebbe portare sorprese, quindi occhio ai livelli.
Personalmente mi aspetto un PIL forte a dimostrazione che gli USA erano solo in decelerazione, difficile prevedere le componenti singole (potremmo vedere un aumento dei consumi privati e degli investimenti) seguira' la fiducia dei "4 amici del lago" stendo un velo pietoso, ed infine l'imprevedibile dato sul PMI di CHICAGO.
Per quanto riguarda i titoli ricapitolando gli ultimi acquisti FIAT (ieri) e' ancora ben impostata e per il lungo sono ottimista, molto bene JUNIPER NET, in recupero AMGEN (alla fine ha toccato il mio livello di 52$ e da li gran rimbalzo) SEAT annaspa.
Mi raccomando per oggi, attenzione ai falsi segnali, penso di avervi fornito tutti gli ingredienti, a voi ora impastare.
a dopo
buddy

28 ottobre 2004

TRADE
...mi sono tappato il naso e sono entrato su FIAT a 5,67.
Per il momento non metto stop loss ed ho target ambiziosi.
Ci sentiamo dopo,
buddy

26 ottobre 2004

AGGIORNAMENTO A MARTEDI 26/10/2004
...buonanotte,
dato sulla fiducia che dimostra per l'ennesima volta la sua assurdita', non solo per i suoi effetti sui movimenti di mercato, ma anche nei confronti dell'economia reale, la fiducia cala ma i consumi aumentano.
Mercati in buon recupero, gli assicurativi aiutano il DOW, sono prove confortanti, che hanno pero' bisogno di conferme.
Qui sotto vi riporto i pensieri di due amici/colleghi di grande esperienza e sapere, piu' sotto in blu, la mia impressione in risposta.
a domani,
buddy

"ha fatto per ora un bel pullback
sarebbe ottimo tenesse i 9800 in chiusura
anzi li superasse
ciao"


"certamente, ma ancora "più ottimissimo" sarebbe se anche il naz chiudesse positivo insieme al soxx.

come condimento una chiusura di eurusd sotto 1.2709 produrrebbe un daily reversal pattern.

sarà possibile tutto ciò????"


....aggiungo a quanto detto da Dan e ZioF.
la struttura euro/$ inizia a logorarsi, Mina mi dava livello importante x l'euro a 1,2810 e come al solito ha killerato.
Oggi dovremmo aver visto il dato peggiore della settimana, finta ribassista delle borse e rialzista dell'euro e poi tendenza contraria.
Io ho come livello importante 1,2770, sotto questo abbiamo buone possibilita' di forza del $, sul DOW ho livello importante a 9840.
Sara' da vivere giorno dopo giorno.
buddy

25 ottobre 2004

CLOSE THE MARKET
Questa giornata e' passata, al momento la situazione regge, anche se l'Euro non molla la presa, domani ci aspettera' la dura prova con l'indice di fiducia (h.16.00) dato che sapete considero assurdo, ma tant'e' domani indossera' i panni del giudice di mercato: azionario e valutario.
GOOGLE continua il suo volo, prossima fermata, lo spazio! Incurante delle leggi di gravita', sfonda ogni record, solo qualche settimana fa il SOLE24ORE titolava "titoli internet USA, prossimi ad una nuova bolla", il risultato? YAHOO! continua nel suo recupero, EBAY non ha bisogno di commenti, i risultati societari ed il suo grafico non lasciano spazi ad alibi, AMAZON l'unica leggermente claudicante. Nella giornata di oggi sono uscite le prime revisioni al rialzo per GOOGLE, target al rialzo, 200$ e oltre, chi offre di piu'? Termine di corsa, pronti a scendere?!
Dall'after hour newyorkese arrivano delle buone notizie, gran recupero dei titoli assicurativi, dopo le recenti batoste dovute alle prime indagini del mastino della finanza SPITZER, i titoli accennano un recupero, MARSH & MCLENNAN (il piu' grande broker ass.) sale del 10%, seguito dalle sorelle AIG - AON etc etc. Fa riflettere il fatto che a capo di questi colossi ci siano i componenti di un'unica famiglia, Maurice Greenberg (il padre) presidente di AIG, Jeffrey Greenberg (uno dei figli) presidente di Marsh & Mclennan e Evan Greenberg (l'altro figlio) direttore generale di ACE, questo e' certo uno dei motivi che rizza le antenne all'affamato Spitzer.
Le news di questa sera sono buone, allentano le tensioni nel settore, e domani potranno aiutare, ma ancora penso non basti, l'Economia ha lo scettro in mano, e la settimana, ricca di appuntamenti, non manchera' di regalarci colpi di scena.
a domani
buddy
Pronti a ballare?!
Questo e' quello che potrebbe accadere tra oggi e domani, quindi no-panic, attenzione, riflessione, razionalita'.
Un consiglio, attenzione ai movimenti decisi, potrebbero portarvi dentro dritti al falso movimento.
a dopo
buddy
Trade ostinato
...riprovo su SEAT a 0,26, stop loss chiusura sotto 0,26.
a dopo
buddy
SETTIMANA DECISIVA
Buongiorno,
intanto attendiamo l'IFO.
Certo non sara' il segnale di svolta, pero' mi attendo un dato molto brutto per l'Europa.
a dopo
buddy
CRACK IN ARRIVO?-2
...gia' inizio bene (ironicamente)!
L'IFO subisce una revisione leggermente rialzista, ma importante, battendo le aspettative.
L'Euro e' su livelli delicati, e quindi al momento temporeggia.
Il titolo qui sopra mi riporta ad aggiornare e continuare questo argomento molto delicato.
Oggi, o meglio, questa settimana, vivremo momenti molto delicati, i grafici degli indici azionari (soprattutto quelli d'oltreoceano) stanno configurandosi in maniera assolutamente pessimistica, e' altresi' vero che l'analisi tecnica ha bisogno di conferme per dare una sentenza definitiva. Il DOW venerdi' ha rotto quel famoso livello fondamentale (di breve).
Ancora sinceramente non riesco a credere ad una forte debacle del $ e di conseguenza caduta a picco delle borse, ma se la realta' si dipingera' di rosso, non dovro' far altro che accettare e prendere le dovute contromisure.
Il messaggio che voglio dare e' di Razionalita', attesa e riflessione. Nessun CRACK e' mai annunciato, ma per la mia poca esperienza, posso solo dire che non mi sembra questo il momento, non ne vedo ancora i presupposti; per quanto puo' valere questo e' il mio pensiero.
Per quanto riguarda il PETROLIO, ripeto sempre la stessa tiritera, la schiuma nel boccale di birra prima o poi si dissolve, come sempre rimarra' il reale valore del prodotto, e qualche investitore in piu' rimasto scottato o peggio bruciato.
a dopo
buddy

20 ottobre 2004

CRACK IN ARRIVO?
Buonanotte,
dopo aver letto alcuni scritti, soprattutto quello di un mio guru, mi sono deciso ad esprimere una personalissima opinione non penso ardita, qui sotto mi rivolgo ad un caro amico di una Lista che ormai e' una seconda casa, anche se mancano i riferimenti dell'argomento, penso che il testo sia comprensibile.
Ho dimenticato di aggiungere qualcosa di prettamente tecnico, i minimi da tenere per gli indici sono quelli di agosto, fondamentale 9800 x il DOW, 1090 x lo S&P, e la forza relativa del NASDAQ, essendo il supporto ancora lontanto, per quest'indice e' meglio indicare la resistenza da rompere, 1520 (x il nasaq100).
Per quanto riguarda i titoli, scattati alcuni stop loss, vedo molto bene TIM, bisogna pero' rompere di forza 4,60, STM potrebbe dare buone soddisfazioni, ripeto,solo a 13,50 entrero' deciso, mi sembra buona su questi supporti B.ca ANTONVENETA (unica banca per cui ho ancora qualche simpatia) titolo che come ricorderete posseggo ancora per meta' posizione (pz. di carico 14,20). TISCALI e' sempre l'assoluta preferita, domani potrebbe farci una bella sorpresa aprire sopra 3,20, in caso di arrivo a 3,30 scarichero' qualcosa, ma solo come operazioni di piccolo cabotaggio.
In USA buona la trimestrale di EBAY, una delle vincenti se non la vincente della NEW ECONOMY, mentre AMGEN soffre un po, rimango tranquillo in attesa, sopra 58$ il titolo diventerebbe fantastico.
Buona lettura,
a domani
buddy

"ciao Duca (mai dimenticato!)
Scusa ma devo dire la mia......... A onor di causa devo fare alcune specifiche alle previsioni scritte.
Bisogna ammettere che quanto dl ha riportato da quel sito non e' per noi, per la nostra Lista, una novita'! Penso di aver ripetuto fino alla noia quali sono i pesi che piano piano cercano di affondare l'economia americana, DEFICIT-BOLLA IMMOBILIARE-QUOTAZIONI AZIONARIE SOPRAVVALUTATE e quant'altro non contemplato.
Lo affermo perche' sono venditore di $ dall'ormai lontana quota di 0,92, quando ancora la ripresa, questa ripresa ancora si trovava nella sua culla.
Quante sono state le previsioni fatte da quel momento, o meglio dall'inizio di quest'anno? Euro shortati in zona 1,20 - mercati che dovevano volare - BOND che dovevano capicollare - il Cross visto alla parita' - Petrolio che doveva tornare a 30$, per non parlare dei Tassi USA, solo fino a qualche mese fa l'anno doveva chiudersi a 2,5% ed ora sembra che il botteghino abbia chiuso per ferie etc etc.
La mia stima verso dl e' infinita, e non saranno certo un paio d'errori in questo difficile mercato a far vacillare questo mio sentimento, ma la razionalita' deve in questo momento prendere il potere.
Io penso che quest'anno, a differenza dello scorso, non ci possa essere rialzo di borsa senza l'aiuto del $. Vinceranno tori o orsi? Al momento rimango ottimista, sottolineo, sono il primo a sbagliare. trovandomi in sofferenza con il long di $, ma la partita ancora non e' conclusa.
Certo la punizione finale sara' il passaggio verso una durissima Recessione, ma non e' detto che questo avvenga, anzi, in alcuni testi di un certo rilievo emergono note positive in una Silycon Valley piena di brio, pronta a rimettersi in marcia. I nuovi cavalli vincenti, nanotech - biotech - energie alternative.
a domani
buddy
Tutto puo' accadere, e come ho detto tante volte, penso che l'America, in questo caso il $ pagheranno, ma "il quando" e' la cosa piu' difficile da capire".

18 ottobre 2004

Buonanotte,
oggi sono stato sotto pressione, e domani saro' in viaggio. Cerco di dipengere semplicemente il quadro della situazione. Le borse stanno cercando la reazione per il rally vincente, L'EURO si rafforza, ma la mia idea rimane sempre quella di un recupero del $ nei prossimi giorni. Il mio portafoglio rimane immutato, avete letto sull'ultimo numero di Bloomberg? "AMGEN E' PRONTA A ROMPERE LE OSSA AI CONCORRENTI". Qualcosa di simile ve lo avevo anticipato. Parliamo di mercato nostrano, questa settimana si apre con il terzo collocamento di azioni ENEL, a cui personalmente non partecipero', anzi aspetto di nuovo il titolo a 6,38. Ho programmato un'entrata su STM a 13,52. Tutto immutato il resto, TIM (stop loss sotto 4,50 in chiusura) SEAT (stop loss sotto 0,27 in chiusura), attenzione per domani a VITESSE (nasdaq) e RAMBUS (nasdaq). Oggi buona notizia, si e' risvegliata TISCALI.
Attenzione al petrolio, come vi ho gia' detto, certo qualcuno potra' rimproverarmi dicendo, a forza di dirlo prima o poi ci azzecchi. Non e' facile capire quando arrivera' lo storno, pero' penso che temporalmente questo movimento non e' poi cosi' lontano, la volatilita' rimarra' alta nelle prossime ore, cosi' potrebbe essere anche nelle borse, mantengo pero' la mia visione positiva!
Ci sentiamo per domani sera.
Sogni d'oro a tutti,
buddy

15 ottobre 2004

TRADE
...Buongiorno, ieri dopo partitone a calcetto sono rientrato molto tardi ed ho avuto problemi con la connessione.
In mattinata ho comprato TIM a 4,50 (stop loss sotto questo prezzo in chiusura) non e' un titolo che amo ma la configurazione e' ottima. B.INTESA e' tornata ad un buon livello, mentre STM e' in buona impostazione, per chi fosse in acquisto, attenzione pero' sotto 13,90.
SAMSUNG in mattina ha dato buoni risultati, ed anche un outlook (previsioni per il futuro) molto positivo, tutto ora e' in mano al sentiment del mercato. Vediamo se ci sara' forza per recuperare durante la giornata.
Sempre attenti su SEAT, ieri la chiusura mi ha permesso di tenere, ma sotto 0,27 mi renderebbe il trade veramente amaro!!!
a dopo
buddy

14 ottobre 2004

Buongiorno!
Nulla da aggiungere a quanto detto ieri.
SEAT forse mi da una chance, entro quindi sul titolo in acquisto a 0,2730, e anche ALLEANZA provo trade a 9,37 (stop loss sotto 9,35 in chiusura).
Attenzione ai dati di Nokia, uscita prevista tra le 11 e le 13 ora italiana, certo non saranno euforici, questo lo sanno gia' tutti, mai come questa volta dipendera' dall'umore del mercato, quindi non stupitevi su eventuali movimenti irrazionali.
a dopo
buddy
AFTER THE BELL
...la prudenza e' stata buona consigliera, apertura in gap dei mercati per poi rimangiarsi tutto.
Domani sara' una giornata molto piena, sia sul fronte macro, che societario.
Tra le BIG ...Apple si dimostra sempre piu' vincente, finche' il timone e' in mano a Jobs. Vincente come YAHOO, Ebay e come tutte le altre sopravvissute al dopo bolla, vincente come spero sia Nokia.
Domani lo scopriremo, ero pessimista sulle quotazioni prima della caduta a 9, qualcuno ricordera', e sopra 9 abbiamo fatto una scommessa con un cw, domani sicuramente ci giocheremo la perdita della quota o un forte gain.
STM seguira' nel bene o nel male come sempre, e' praticamente un pre-bilancio.

In Italia SEAT puo' dare molto nel breve, INTESA puo' allungare ancora, per chi fa trading attenzione a TISCALI sotto 5. Bella ALLEANZA. Per chi vuole raccogliere SAIPEM in zona 8,85, mentre ENI in quota 17,60.

Il valutario ha sorpreso, qualcosa sara' pur successo sull'euro, e chissa' quando scopriremo cosa o chi ha creato la ricopertura, io al momento sono ancora la buio.
Abbiamo cmq cercato di racattare qualcosa, ed attualmente siamo short di Euro/$ in zona 1,2320 e long di pound/$ 1,7950 un po assurda come disposizione, domani vedremo come si avvicineranno all'importante dato macro.
Mi raccomando il macro, da domani potremmo avere sul valutario importanti stravolgimenti, quindi cautela, diffidate di chi vi serve una facile proiezione del futuro a breve, e' solo un consiglio.
Sull'azionario, come ieri, rimango positivo, spero di aver sintetizzato al meglio.
a domani
sogni d'oro
buddy

13 ottobre 2004

VAI COL LISCIO!
...buon pomeriggio, come previsto ieri sera, non mi faranno guru certo per questo ;-) oggi i mercati mostrano i muscoli.
Passate le B.ca INTESA (3,23), tenendo presente che i titoli bancari non sono certo il mio amore, anzi, e' una gran bella soddisfazione, anche come guadagno! Ma la piu' grande gioia e' il forte recupero del $! Sembra quasi che mi abbia ascoltato, continuavo a dirgli che la strada percorsa era quella sbagliata, finalmente preso a manina mi ha ascoltato;-)
Ho quindi chiuso meta' posizione a 1,2240, rimango con l'altra meta' ed osservo il comportamento, in attesa dei dati di domani molto importanti che potrebbero stravolgere, per l'ennesima volta la situazione, incastonando il CROSS nel piu' classico dei trading range.
Wally e' pronta a lanciarsi, vi avverto gia' da ora che entro la chiusura prendero' profitto dalle STM acquistate ieri. SEAT finalmente e' partita bagnandomi il naso, prossimo target 0,282.
ESPRESSO prende una bella legnata, al momento non sono a conoscenza delle motivazioni, ma a prima vista, mi sembra esagerato.
INTEL vola, YAHOO! vola, ma attenzione, come ho predicato ieri, alti e bassi, chi vincera'? La tendenza e' certo positiva, ma io per coerenza su questi voli, prendo profitto.
Tranne che su TISCALI, ovviamente.
a dopo
buddy
ps. x quanto riguarda la Vento (grande Steve, paragonerei la sinistra all'Inter, questo senso di allergia per le vittorie) sono molto allibito, non capisco ancora se lei si rende veramente conto di quello che dice e di come si comporta, a volte mi chiedo se ci sia all'interno della sua testa qualcuno che le suggerisce le battute o se, come si dice, ci fa.... se fosse cosi' meriterebbe il premio Oscar come migliore attrice protagonista di un reality, un reality che consiste nella sua vita quotidiana, chissa' se, a questo punto, vedremo mai la vera Flavia Vento, quella che ci e'.... magari come futuro deputato, non mi stupirei di nulla.


12 ottobre 2004

CORPORATE USA
...oggi giornata intensa e solo ora rientro.
Veloce scorsa alle trimestrali piu' importanti, quelle delle vere Big, mi sembra che le cose siano andate decentemente, utili non esplosivi ma accettabili per un mercato dal sentiment rialzista. INTEL mantiene le promesse facili, quelle di utili gia' ribassati, mentre YAHOO! e' un fiume in piena, utili che per il momento possono permettere quotazioni su livelli per altri insostenibili.
STM chiude in zona 13,90 quindi mantenute in portafoglio, domani, almeno in partenza dovrebbero sgasare. Per quanto riguarda B.ca INTESA ho impostato nuovamente come livello d'uscita 3,23. Su TISCALI non cambia di una virgola, il prossimo target e' sempre 3,30.
I grafici USA mi sembrano ben impostati, questi livelli devono tenere, se domani vedremo una partenza in gap sara' gia' un bel passo avanti. Il tech dovrebbe, dico dovrebbe partire ben impostato e magari e' possibile una correzione per i difensivi.
Questo ci interessa poco, e va oltre i confini del prevedibile, non mettiamo troppa carne al fuoco, potrebbe essere indigesta.
Ripeto, siamo entrati nel segmento temporale delle Trimestrali, un banco di prova fondamentale per il lancio del rally, mi aspetto pero' che attimi di euforia siano seguiti da sgonfiamenti o ribassi, Merck una cosa buona l'ha fatta, ha dato il titolo al prossimo tema, chi sbaglia viene punito severamente, allo stesso tempo aspettiamoci dei singoli ottimi rialzi.
Spero di avere buone indicazioni.
a domani
buddy
ARRIVATO!
...eccomi qua! si va giu' pesantemente, qualche occasione forse si crea; ricordo che questa sera iniziera' il valzer delle trimestrali.
Il mio short Euro/$ soffre molto meno, e quindi posso permettermi di impostare un ordine, acquisto di STM pz 13,85, sotto 13,80 di chiusura scattera' lo stop loss, vedremo che fare se chiude invece sotto 13,90.
Sono un po di fretta, devo ancora organizzarmi.
a dopo
buddy
...breve notturna, giornata come previsto apatica, tranne qualche fiammata di TISCALI e CHL.
Per quanto riguarda gli altri titoli, ho fissato un prezzo di uscita su B. INTESA a 3,23.
Per quanto riguarda E.BISCOM, dopo la deludente chiusura di oggi e' meglio aspettarla in zona 41,50. Attenzione su STM, da domani ricordo, inizia il periodo trimestrali, tra le prime la cugina INTEL, controllare quindi come prezzo per la nostrana in zona 13,90, altrimenti il solito importante livello a 13,50.
FINECO e' in grandissima forza, ma dovrebbe ora rifiatare.
Valute in sonnolenza, domani mattina occhi sul POUND/$, non mi metto in posizione, troppo rischioso, ho gia' le sofferenze sullo short EURO/$.
Per quanto riguarda il petrolio, nonostante la struttura rialzista, continuo a vedere una spuma montante, come un boccale di birra, la spuma che si gonfia prima o poi scomparira', il timing e' impossibile, ma nel breve questi livelli sono difficili da tenere, occhio a non bruciarsi.
sogni d'oro
ci risentiamo domani pomeriggio/sera.
buddy

11 ottobre 2004

...molto interessante E.BISCOM su questi livelli. Stop loss in chiusura sotto 43.30.
Ricordo che questa settimana iniziano le trimestrali, quelle vere, dopo l'antipasto venerdi' con GE. Martedi' si parte con INTEL e YAHOO! tra le BIG.
a dopo
buddy
...Buon inizio di settimana, l'autunno sembra veramente arrivato, le giornate si acciorciano e le temperature diminuiscono, come oggi sembra calare anche il valore delle borse.
Dopo la correzione pesante degli indici USA di venerdi' pensavo ad un'apertura peggiore, ed invece si regge ancora!
Il dato di venerdi' mi ha smentito, ma non mi stupisce, quel dato e' sempre beffardo, abbiamo visto l'Euro salire, superare le resistenze ma non raggiungendo i target (1,2450), seppur di poco, 1,2333.
I fans dell'EURO continuano ad aumentare, e dal punto di vista dei flussi valutari perche' dar loro torto? Ma io, nel breve ancora non riesco a convincermi, rimango incerto, con la posizione short EURO/$ ancora aperta, ed in sofferenza. Oggi penso vedremo, dal punto di vista valutario, ben poco, mercato obbligazionario USA chiuso per il COLUMBUS DAY, azionario aperto regolarmente.
STEVE, the chief, con grande impegno e dedizione segue il caso Parmalat, lascio a lui la cronaca dei fatti, ha certo l'esperienza e la destrezza linguistica per narrare e prevedere l'evoluzione dei fatti, solo una considerazione, leggendo qualche rivista nel weekend, noto un trafiletto in angolo di pagina, argomento: i banchieri italiani rinunciano alla moda anni '80, performance a capogiro e lavoro frenetico, ora la tendenza e' quella di alternare i numeri con un sano hobby, totalmente sganciato dal mondo finanziario. Valeri (intermobiliare) suona inun gruppo rock; Ricolfi (nextra) si lancia alla ricerca di piste da sci; Armenise (bpu) ama veleggiare insieme alla biondissima moglie; Braghieri (interbanca) ha un unico amore, il Milan.
Mi chiedo dove sia finita la coscienza di questi illustri personaggi, forse sepolta all'interno dei grassi portafogli, meglio se come hobby tentassero di recuperare la fiducia dei poveri risparmiatori smarriti, abbandonati (anche dallo stato che doveva approvare la legge sul risparmio, quando?) e in molti casi rovinati, nella cassa e nell'anima.
ps. non serve ricordare, scattato lo stop loss su SEAT e su AUTOGRILL.
entrato su B.CA INTESA (pz. 3,15) stop loss chiusura sotto 3,14, il TITOLOMETRO e' quasi pronto.
a dopo
buddy

08 ottobre 2004

DISOCCUPAZIONE + ELEZIONI
Buongiorno, EURO/$ in salita in compagnia di Pound e YEN, in recupero al momento solo tecnico, in generale il mercato sembra scommettere in un dato debole sulla disoccupazione.
Sara' cosi'? Veramente difficile la situazione, si puo' facilmente sbagliare, ma io, al momento, ho sempre la stessa idea, un dato positivo in vista del secondo match questa sera tra BUSH & KERRY. Anche perche' quello di oggi sara' l'ultimo main event economico prima delle elezioni del 2 novembre.
Comunque guardiamo la tecnica, EURO/$ sopra 1,2360 (solito livello arcinoto) si va verso 1,2450 e poi 1,2480 livello cruciale, sotto 1,2320 si puo' ritornare a scendere.
Per $/YEN sotto 110,10 si puo' scendere ancora, livello cruciale 110,50.
SEAT come detto stop loss 0,2720, chiusura sotto questo livello, scarichero' la posizione.
Su TISCALI, sempre le stesse cose, conosciute, arcisconosciute.
Ora pausa, ci sono i DURAN,
a piu' tardi.
buddy

07 ottobre 2004

TOMORROW
...bel piattiume!
Gli indici mi portano sempre ad essere cauto, congestione, continuo a preferire i titoli.
Domani pero' qualcosa succedera', miscela esplosiva, soprattutto sul valutario e' in gestazione.
Io continuo ad essere pro-$ nel breve.
Mantengo SEAT, stop loss sotto 0,2720. TISCALI accarezza 3,05, relax.
AUTOGRILL tiene la zona, una mancata risalita porterebbe il titolo in zona 11.
Poco altro da dire, quindi meglio non creare confusion.
a domani
buddy
TRADE
...vado in acquisto su SEAT pz.0,2745.
Attenzione e' solo un tentativo, un assaggio, vediamo come chiudono. Sotto 0,2730 gia' mi ripuzzano.
a dopo
buddy
Pant Pant
...sono appena arrivato in sede.
Vedo FINECO passate a 5,18, mi va benissimo se arrivano a 5,25 sono ancor piu' felice per chi le ha in carico.
Questa mattina al telefono ho scaricato un po di TISCALI a 3,20, sempre valido l'altro ordine di vendita a 3,28. Mi sono rimesso compratore a 3,12.
Per ora poche idee, attenzione sempre ad AUTOGRILL.
A piu' tardi, con maggiori spazi e spero maggiori idee.
buddy

06 ottobre 2004

...boring!
ieri assente, fuori sede, poco o nulla e' accaduto, ma oggi improvvisamente, la fiammata tanto attesa!
TISCALI! c'e' poco da dire, tutto o quasi e' stato messo in preventivo, supposizioni societarie, rumors e affidabili (penso, spero) analisi tecniche. Abbiamo parlato di supporti nei giorni scorsi di supporti (2,70) oggi parliamo di resistenze, sempre compratori sopra 3,05, importante la chiusura sopra questo livello!
Vediamo che fare di FINECO, il guadagno e' buono, i volumi anche, il trend e' sempre bello, possibile arrivo in zona 5,24, ma potrei accontentarmi prima. Sicuramente sarete informati.
Sulle valute si brancola in attesa dei dati di venerdi', ma gia' domani potremmo vedere qualcosa.
Wally in attesa del dato sulle scorte petrolifere.
a dopo
buddy

04 ottobre 2004

CLOSE THE MARKET
...subito con VITESSE, e meno male che non ho potuto comprarle. L'errore rimane, ho commesso un grave errore, molto grave!!! non ho visto le news uscite ed il segnale grafico sui 3$. Tecnicamente ora il titolo sarebbe da chiudere in loss, ma la situazione grafica non e' ancora a rischio, nei prossimi giorni controllero' e molto probabilmente sulle tenute tentero' il trade.
Come prima delle aperture USA, la mossa migliore sarebbe stata quella di scaricare sulla forza, ma nulla di grave attenzione, correzioni ne vedremo ma la situazione e' sempre positiva.
Ho chiuso ENEL perche' non mi e' piaciuta la chiusura ed ora rimango in attesa.
FINECO rimane sempre in portafoglio, vedremo l'eventuale comportamento in zona 5.
La giornata di domani sara' ricca di dati, saro' curioso di spulciare l'ISM non manifatturiero USA, molto indicativo per il prossimo futuro.
Almeno le valute mi premiano;-) i segnali pro-dollaro (specifico sempre di breve!) abbondano, ma la partita e' ancora lunga.
spero di essere pesantemente presente anche domani,
sogni d'oro
buddy

...x i temerari!
VITESSE SEMIC. quotata sul Nasdaq.
Ha gia' iniziato a correre come molti, ma l'arrivo a 4$ e' scritto.
Io al momento non posso permettermelo, causa il troppo carico.
a dopo
buddy
...ho chiuso tutte le posizioni short sul POUND a 1,7860.
Per il momento sono soddisfatto, anche se poco, l'importante era capire il trend ed i falsi segnali in corso, e soprattutto mettere in cascina!;-)
L'Euro sta mollando, e l'intuito insieme alla tecnica ancora funzionano.
Attenzione agli USA, una regoletta semplice ma affidabile, vendere sulle apertura in gran forza!
a voi ogni scelta.
ps. oggi posso essere molto attivo, ma e' anche vero che i mercati mi stanno aiutando, pero' ho alcuni problemi tecnici, abbiate pazienza. grazie.
a dopo
buddy
VALUTE
...ho incrementato lo short sul POUND/$ a 1,7930 (sempre di spot) fra poco forse vedro' il verde (il gain;-)). vedremo.
L'Euro sembra mollare un po', livello importante di rottura 1,2353, sotto altri step di minore importanza fino a 1,2250, gli altri li conoscete ormai a memoria.
a dopo
buddy
TRADE
...mi vergogno un po, ma lo dichiaro comunque;-) ho comprato un po di CHL (pz.0,389).
Vediamo in chiusura, se va male, chiudo.
buddy
DOPO IL G7
...buon inizio! ma avete visto venerdi'? Erano mesi! che dico, ANNI! che non vedevo chiusure, rialzi, volumi in acquisto, di questo genere! Certo l'euforia ci sta, come dice LL: "allora siete contenti?". Pero' la ragione porta a pensare, e ricordo, i tempi '97-'98-'99-00 non sono ancora tornati e chissa' per quanto ancora, e quindi e' dopo un venerdi' ubriacante e' meglio fermarsi e riflettere.
Oggi certo potremmo toccare nuovi massimi, molti titoli hanno effettuato rotture, belle rotture venerdi', TELECOM-MEDIASET-ENEL-BULGARI etc etc ma dobbiamo stare sempre attenti alle trappole che in questi tempi piovono dal cielo sotto ogni forma, dalla geopolitica, alle materie prime, agli scandali aziendali, qualsiasi scusa puo' essere usata per stravolgere quello che vediamo e che ci puo' sembrare finalmente bello, finalmente positivo.
Anche il Nasdaq e' impostato per rompere, mentre il DOW porta sempre dei dubbi (solo sopra 10350 e meglio 10500 si imposta Bullish!!!), quello che voglio dire e' che anche se avevo preannunciato la possibilita' di un Ottobre anomalo i Proffit Warning aziendali sono dietro l'angolo. Quanto divertimento nel weekend leggendo la carta stampata, le arrampicate sui vetri da parte dei cronisti per giustificare questo rialzo malgrado i dati non proprio positivi, un rialzo che, ripeto, ha preso molti in contropiede (alzarsi in piedi davanti a STEVE, dopo sedersi, ma prima alzarsi in piedi!). Dati non lusinghieri quelli di venerdi', prima, ma dopo il rialzo, dati economici che hanno stupito, che fanno intravedere il recupero economico USA, la magia dell'interpretazione, persino il famoso dato sulla fiducia del Michigan (che io chiamo bonariamente i 4 amici al lago) peggiore delle stime, si e' trasformato in meno negativo del previsto, questa negativita' e' un bene, perche' questi indici hanno sempre dimostrato che e' vero il contrario!
Ora ci aspetta una settimana che avra' il suo culmine venerdi' con la pubblicazione del dato sui payrolls (la disoccupazione) mi sono fatto un disegno mentale, venerdi' sera avremo il secondo match tra Bush & Kerry, come pensate si possa presentare Bush con un dato economico negativo? Ergo nella mia mente contorta, vedo una forte positivita', quindi rimango dell'idea, in questo momento non riesco ad andare contro DOLLARO.
Il PETROLIO potrebbe essere vicino ad un picco di breve, visto che in alcuni segmenti la domanda ormai inizia a mancare, quindi, attenzione alle finte rialziste!
Il G7, nel comunicato finale quello che gia' sapevamo (Steve ha detto la sua sullo Yuan renmibi), la sorpresa e' la possibile rivalutazione della moneta cinese (Yuan renmibi), questo secondo me potrebbe alleviare il peso che al momento grava esclusivamente sulle spalle dell'EURO. Ma quando? E' questa la domanda secolare che aleggia sul valutario. Personalmente penso che sia troppo presto, e che l'Euro debba prima toccare alte vette, ma si sa che il mercato vive assolutamente di ASPETTATIVE e UMORI (vedi sentimente-mood) e le mie sono solo obnubilazioni.
Il materiale su cui riflettere e' piu' che abbondante, veniamo ai titoli, venerdi' mi e' scappata BULGARI, amen, questa mattina sono entrato su FINECO (pz.4,87), avete visto che sopra 6,67 ENEL e' scappata adirittura durante l'asta (questo fa pensare), mentre per quanto riguarda TISCALI ritornero' compratore su tenuta di 2,70, le altre rimangono in cassaforte.
a dopo
buddy

01 ottobre 2004

TISCALI & FT
...ragazzi ottime notizie in arrivo, il Finacial Times pubblica oggi un articolo, che non dico di stimolo all'acquisto del titolo, ma molto incoraggiante. Che il Financial Times non parli male della perla sarda e' gia' un gran evento, che ne parli addirittura bene e' due volte una bella notizia. Io, purtroppo amo anticipare i tempi, pero' sono sempre piu' convinto che siamo vicini ad un cambio di trend, questo non vuol dire che arrivera' a 4 domani, ma che la debolezza sia richiamo d'acquisto, attenzione sempre a 2,70, sotto e' molto sgradevole!
Il POUND prende in mattinata sonore legnate dal $, la mia posizione a 1,7910 soffre sempre meno, la partita si giochera' sempre nel pomeriggio.
a dopo
buddy
OCTOBER
...Buongiorno! ieri assente giustificato, viaggi in treno ritardi etc etc.
Questo non mi ha permesso di domare TISCALI, cavallo bizzarro, ci sarebbe voluto l'aiuto Von Blucher (generale prussiano). Niente paura, siamo ancora in gioco e la partita non sembra finita, anzi! ENEL non e' stata presa, avevo messo 6,66 (il diavolo come sempre ha fatto le pentole e non i coperchi, il guadagno e' cosi' evaporato), attenzione sopra 6,67 si puo' andare verso 6,90.
AUTOGRILL al momento mi entusiasma poco, stop loss sotto 11,27 in chiusura. Attenzione a Bulgari se si appoggia a 7,90.
Gli indici, come gia' detto nei giorni scorsi scriocchiolano, e Ottobre non e' certo mese di rialzi, ma potremmo vedere delle eccezioni, quindi seguiamo passo dopo passo, il DOW e' quello messo peggio, quindi vogliamo vedere una reazione.
L'Euro/$ ha rotto 1,2360 ed ha raggiunto massimi di periodo, io, ragazzi non riesco proprio ad andare contro il $ in questo momento (nonostante le mie idee di lungo sull'evoluzione dell'euro) nel pomeriggio ci aspettano dati importanti, supporto importante 1,2360 se tiene si sale se rompe, potrebbe partire quella correzione che attendo. Il $/Yen, predicavo attenzione, continua nei suoi movimenti anomali, sopra 110,50 si potrebbe andare verso 112, sotto si continua nel movimento direzionale.
Kerry sembra vincere il primo match, non cambio idea, secondo me vincera' Bush ed ho anche il cattivo presentimento che subito dopo l'elezione fara' l'ultima tabula rasa in Iraq prima del ritiro, comunque, la prima vittoria vedremo che effetti avra' nel pomeriggio.
Ottobre inizia quindi molto caldo, certamente non ci annoieremo.
a dopo
buddy
ps. Ho sentito molta amarezzza nelle parole del chief Steve, non mi permetto di commentare l'articolo sulle due Simona, non che non sia d'accordo, mentre per quanto riguarda le menti deboli, firmo!
ps.2- LL gli ultras non sono per me sinonimo di violenza, i cretini sono ovunque, e anche se nella minoranza, sono sempre molto abili nel rovinare l'immagine, ahime'!