Visualizzazione post con etichetta Emozioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Emozioni. Mostra tutti i post

08 maggio 2012

I MIEI IDOLI: Gilles Villeneuve, Villeneuve contro Arnoux, Toro contro Orso, chi vincerà?



Ieri il testa a testa mozzafiato tra Gilles Villeneuve contro Renè Arnoux, oggi un duello infinito e ancora incerto tra il Toro e l'Orso.

E dopo mi chiedete perchè sono un nostalgico degli ANNI 80? Guardate queste immagini, oggi non accade nulla di paragonabile. Siamo costantemente alla ricerca di emozioni, c'è chi le trova nel trading compulsivo, un tempo bastava seguire lo sport per trovare emozioni di qualità, senza l'inquinamento dell'illecito e degli scandali.
Oggi la ricerca dovrebbe essere indirizzata verso gli uomini, con coraggio e carisma, in Europa se ne vedono veramente pochi. Ci vorrebbe un Gilles Villeneuve anche in politica e nell'economia. Gilles Villeneuve ha fatto una brutta fine? Può essere, ma credeva in quello che faceva, aveva coraggio, era audace e soprattutto profumava di passione e amore per quello che faceva, non era il profitto l'obiettivo, ma la realizzazione dei suoi sogni, il raggiungimento di un traguardo.

Di "Tori" così audaci se ne vedono ben pochi, per ora si deve stare dietro le barricate e resistere!


email: paninoelistino@gmail.com Pubblicato da Buddy Fox

29 dicembre 2010

LA ROSA DEI VENTI - 2011 tentativi di borsa (Siderografo di Bradley)


Buonasera, che ne dite del nuovo titolo, da ieri stiamo provando con questo tentativo previsionale per il prossimo anno, con un occhio sempre attento e critico per quanto fatto, previsto e sbagliato nel difficile ed all'apparenza ostile 2010.
Chi mi ha fatto compagnia ieri sera con Wall Street?!;-) Certo che guardare un film sulle reti Mediaset è diventato un'impresa, tra stacchi pubblicitari e flash giornalisti si fa l'alba, per Wall Street mi sono messo gli stuzzicadenti come sostegno per le palpebre. Freschi di Wall Street 2 "Never money sleeps", siete riusciti in qualche confronto? Sono sorte spontaneamente riflessioni e pensieri? Due epoche lontane, ma un unico filo che le unisce, l'entrata e l'uscita di una lunghissima stanza, l'inizio e la fine di un'opera teatrale?
Non voglio influenzare il vostro giudizio, voglio prima leggere le vostre opinioni, anche perchè le mie protrebbere risultare i soliti assurdi voli pindarici ma di basso livello culturale...
Il 2010 si avvia a conclusione, per noi incomincia l'intrigante sbirciatina nella fessura nella porta del 2011. L'altro giorno ho tentato un vaticinio sul mercato valutario, ma è dal comparto azionario che potrebbero emergere le maggiori emozioni e chissà, anche soddisfazioni...
A fine anno si tentano i consuntivi, il riepilogo, io preferisco chiamarlo esame di coscienza, è sicuramente più intimo ed umanamente introspettivo.
Le macchinette si stanno fermando, le voci sempre più rade e flebili "delle grida" si stanno placando, il rullo del trading ha tagliato il traguardo, non ci sono distrazione, possiamo pensare a noi stessi, alle nostre emozioni, alle nostre vittorie e sconfitte, ai nostri dubbi ed alle nostre paure, ai nostri desideri ed a come migliorarci.
Avanzare o tornare indietro, non esistono regole, dobbiamo pensare al nostro piacere, senza sforzi, le controindicazioni sono l'indigestione ed il rifiuto.
Ora o mai più, cancelliamo le obnubilazioni e pensiamo al nostro sogno più recondito. E' irraggiungibile? E chi l'ha detto, siamo noi il nostro limite più grande, apriamo le ali ed impariamo a volare, accendiamo i motori dell'immaginazione ed almeno proviamoci...
2011, prove di volo, tutto è possibile, anche immaginare Piazza Affari in rialzo potrebbe essere tutt'altro che una follia, ma questo non è il traguardo, questa è solo la partenza...

Pubblicato da Buddy Fox | Blog friends: leggi anche Fuorimercato

14 settembre 2009

14 SETTEMBRE 2009


Settembre è uno dei mesi che preferisco, lo amo così tanto da metterlo nel mio personalissimo podio, lo amo perchè portatore di emozioni forti, di aspirazioni, di attese, di novità, di dolore, del caldo che ci abbandona nel tiepido limbo e nell'attesa che cada su di noi l'autunno insieme alle foglie, lo amo perchè nell'immaginario suona la campana di un nuovo inizio, una campana che ricorda sempre la possibilità di cambiare, di migliorare. Settembre è insieme dramma e gioia, e forse per questo esplode di emozioni, trafigge l'indifferenza. E proprio in Settembre, in questo mese padre e madre dell'Evento, nasce una persona per me importante, che conosco da molti anni, ed in tutto questo tempo, la spontaneità in Lei non è mai tramontata. Ed è proprio a Lei, alla sua privilegiata ed elegante semplicità, alla sua bellezza d'animo e corpo che dedico questo parole:
"Ciò che tu sei
Mi distrae da ciò che dici.
Lanci parole veloci
inghirlandate di risa,
e m’inviti ad andare
dove mi vorranno condurre.
Non ti do retta, non le seguo:
sto guardando
le labbra dove sono nate.
Guardi improvvisa, lontano.
Fissi lo sguardo lì, su qualcosa,
non so che, e scatta subito
a carpirla la tua anima
affilata, di saetta.
Io non guardo dove guardi:
sto vedendo te che guardi.
Oggi lo vuoi, lo desideri;
domani lo scorderai
per un desiderio nuovo.
No. Ti attendo più oltre
dei limiti, dei termini.
In ciò che non deve mutare
rimango fermo ad amarti, nel puro
atto del tuo desiderio.
E non desidero più altro
che vedere te che ami" Ciò che tu sei di Pedro Salinas
.
Ascolta queste parole accompagnata da Sakamoto, leggile traportata dalle sue note, e quando hai finito, ricomincia, come in una ruota che non ha ne' un inizio ne' una fine, ma è chiusa e legata come in un infinito abbraccio...


Pubblicato da Buddy Fox | Blog friends: leggi anche Fuorimercato