email: paninoelistino@gmail.com Pubblicato da Buddy Fox
Ops, guarda un po' chi è tornato
L'Orso milanese, perché a New York va tutto bene, direzione massimi, in Europa si sonnecchia, ma è Piazza Affari che trema, sembra essere l'origine di ogni male.
Soprattutto a livello bancario. Torna l'attacco all'Italia?
Attenzione anche al Bund 10y con il rendimento di nuovo su minimi storici, risk off che non può durare in eterno.
Il Piave mormorò: non passa lo straniero
Da qui si deve reagire, e in fretta! Tori, fate presto.
Le banche italiano continuano a essere lo strumento preferito, e privilegiato, per la speculazione straniera (forse anche quella italiana?) per accumulare guadagni sicuri.
Il tempo è l'alleato che manca ai nostri istituti, bisogna sbrigarsi, perchè se non verrà risolta in fretta la situazione, il rischio è di vedere Piazza Affari di nuovo ai minimi del "whatever it takes" entro fine anno. 12.000 e poi sotto.
Banche, fate presto!
Ma non di sola sofferenza si vive a Milano, ci sono anche storie brillanti.
Non serve andare al di la dell'Atlantico per scovare i gioielli, anche in Italia ne abbiamo, e molti.
Brembo è una di questi.
Oggi, grazie anche all'eccellente trimestrale il titolo a toccato quota 52 euro, record assoluti, rispetto ai minimi del 2008 fa circa un +2000%. Vale la pena aspettare 8 anni, o è meglio fare trading?
Domani su "Panino e Listino" Libero, banche, banche, banche, ma anche altre storie e indicazioni operative.
Sempre più breve e sintetico, ma sempre efficace.
LIBERO 21/04/2016
“Ciao Buddy,
ieri pomeriggio , preso dall'entusiasmo dell'imminente rimbalzo , ho acquistato
invece del leva 3 da te consigliato , leva 7. Più dei 1200 euro investiti
non posso perdere !!! Buona giornata Federico” a questa baldanzosa email di un
caro lettore che rispecchiava la foga del momento, ne sono seguite delle altre
di tono diverso: come gira la borsa, cambiando verso e colore, così muta
l’umore che da euforia si tramuta in sconforto. “Meglio uscire in perdita?”,
“da adesso in poi mai più cose rischiose” e via di questo tono man mano che le
cose peggioravano.
Regola
numero 1: compra solo quello che conosci. Oggi vanno di gran moda i
certificati, specie quelli a leva, e spesso si confondono con i derivati. Questi
ultimi, nati come strumenti di protezione (soprattutto nelle materie prime),
sono diventati al contrario un amplificatore del rischio, se sbagli, la perdita
può invadere anche il conto corrente. “Armi di distruzione di massa” così li ha
definiti Buffett, maneggiare con molta cura. Diversamente sui certificati,
tanto investo, tanto posso perdere, mentre i guadagni sono illimitati. Ma se
nella mia testa il ragionamento si inverte, guadagno limitato e perdita
infinita, il prodotto non fa per me. Scegliere un investimento deve essere come
scegliere un abito, indosso solo ciò che mi fa sentire a mio agio. Le mode
possono essere uno sfizio, ma non un’abitudine che mi toglie il sonno.
PIAZZA
AFFARI: più sale il Bund 10y (e quindi cala il rendimento), più scendono le
borse e viceversa, questa è la correlazione che ho notato negli ultimi mesi.
Non c’entra la Pop Vicenza, o Doha, il mercato è al Bund che guarda, perché se
lo compra vuol dire che cerca protezione, se lo vende cerca rischio. Siamo
vicini alla verità, ora si può tentare lo sfondamento dei 19.000.
BUND:
“capolinea Bund”, l’anno scorso lo disse Bill Gross, quest’anno ci provo io. Se
proprio si vuole comprare un derivato è qui che si deve provare, ma al ribasso,
oppure un ETF Boost short 10y.
BET: c’è vita
in BET! Lunedì fuochi d’artificio, in concomitanza con la promozione di
Intermonte del grande Alessandro Valeri, sul mercato veniva effettuata
un’operazione di BTF. In parole semplici è stato concluso un contratto
predeterminato al prezzo di 0,493. Martedì via a un altro blocco. Chi entra?
Chi esce? A breve lo sapremo, anche se qualche idea io già ce l’ho, tra l’altro
il 26/4 ci sarà l’assemblea. Il mercato non ha bisogno d’altro per scatenare la
fantasia.
8 commenti:
ragazzi ma il blog è morto??
Su Facebook..qual è il "contatto" di Budy...ho provato PANINOELISTINO ma non esiste.
Grazie per le risposte...ciao
Arturo
Buddy fino a che punto si scende? forse e' meglio veramente il materasso.
Andrea
Ok buddy vedo che qua siamo in stallo, facci sapere quali titoli consigli da mettere nel cassetto.
Buddy oggi Wall Street 2 su canale 5, vale la pena vederlo o meglio tenerci stretto il primo?
Daniele
Un vero peccato questo deserto.
Stai bene Buddy?
Abigmountain
ciao tutto bene ?
non scrivi più.....
ciao
ciop
Che è successo Buddy ???
Posta un commento