email: paninoelistino@gmail.com Pubblicato da Buddy Fox
"Solo perchè una cosa non si vede, non vuol dire che non esiste", bisogna crederci, sembra facile, ma quando le cose precipitano, la fiducia si allontana o ti viene tolta, le perdite aumentano e si affaccia il mostro del fallimento, crederci diventa un esercizio da equilibrista che cammina sul filo a 500 mt dal suolo.
La tentazione di togliersi qualche sassolino dalla scarpa, o peggio di prendere quei sassolini, prenderi in mano dei sassi, o peggio sollevare dei massi e scagliarli contro qualcuno è veramente forte, ma a che pro?
Cambia qualcosa? Nulla, ci sono ben altri modi e luoghi dove trovare soddisfazioni concrete.
Ben altra cosa se l'operazione Nokia ha trovato utilità, se è servita a qualcuno per risolvere materialmente dei problemi, se il guadagno Nokia ha portato felicità, autostima e volontà in chi pensava di non avere più nulla, in chi aveva perso ogni speranza.
La NEWSLETTER non è ancora partita, ma Nokia vuole essere il primo mattone della nostra casa, del nostro rifugio che dovrà diventare stabile, solido, inviolabile e protettivo davanti a tutte le crisi.
Tranquilli, potete svelarvi e rivelare i vostri successi e le vostre gioie, non vi chiederò nulla in cambio, non vi chiederò nessuna ricompensa, nè pagamento. Per questa volta ;-)
Domani, con un giorno di ritardo torna in edicola "Panino e Listino", piatto caldo: "2013 L'ESTATE DELLE TELECOM", un ricordo dal passato che diventa un indizio?
Può essere, sicuramente nuovi indizi arriveranno su NOKIA, perchè come già scritto quello accaduto ieri su NOKIA è solo il primo capitolo di una nuova grande storia che, almeno a livello borsistico, regalerà altre grandiose soddisfazioni.
NOKIA e non solo, altre sorprese sono in arrivo! Un altro colpaccio?
"Non tutti i gusti vengono alla mente", noi ci impegnano, vediamo di portare a casa un altro risultato.
NEWSLETTER? Io sto aspettando sempre che tutti tornino all'ovile.
Possiamo anche partire, inviatemi un'email al solito indirizzo: paninoelistino@gmail.com
Tanto per sapere chi partecipa e a chi la devo inviare. Sarà tutto molto artigianale, vi ho già avvisato, ma io spero che voi non siate del partito "l'abito fa il monaco", ma che siate più interessati al contenuto... Una cosa alla volta, un mattone dopo l'altro per una costruzione solida e di lunga vita.
Tanto per sapere chi partecipa e a chi la devo inviare. Sarà tutto molto artigianale, vi ho già avvisato, ma io spero che voi non siate del partito "l'abito fa il monaco", ma che siate più interessati al contenuto... Una cosa alla volta, un mattone dopo l'altro per una costruzione solida e di lunga vita.
Qui sotto, come tradizione, il pezzo della scorsa settimana. Ci leggi "NOKIA come MANNESMANN", una settimana prima che del grande colpaccio. Vi assicuro che sui tempi è entrato in gioco il fattore c...o, su questo ne sono certo.
A domani guerrieri
Libero 28 Agosto 2013
Lunedì 30 Agosto 1999, nel Regno Unito si festeggia
il “Bank Holiday”, le vacanze sono finite e si torna alla piena attività, anche
nei mercati finanziari. Mi trovo a Londra da qualche settimana, un viaggio di
divertimento ma anche ricerca lavorativa, potevo permettermelo, a quel tempo le
borse erano molto generose e gratificavano, ma niente a confronto di quello che
sarebbe successo a distanza di poche settimane. Fino ad Agosto, il 1999 era
stato un anno tranquillo, poca volatilità e nessun temporale estivo, la borsa
la seguivo anche da Londra, tra un impiego e una visita ai musei, Seat e Banca
Fideuram erano le mie preferite, quando un giorno ricevo una telefonata: una
proposta di lavoro dall’Italia. Prendo al volo l’aereo, l’atterraggio non è
morbido, la proposta è deludente, ma il destino vuole che un venerdì di
Settembre ho l’incontro della vita, davanti al monitor vedo Mannesmann salire
del 4%, immediatamente il flashback: Mannesmann è scalabile, colpo di fulmine.
Corro al telefono, mancano pochi minuti alla chiusura, compro Mannesmann a
mercato. Valeva 160, nei giorni successivi costruisco un’operazione con azioni
e opzioni, 6 mesi dopo, a seguito di un lungo e affascinante braccio di ferro,
Vodafone la spunta lanciando un’Opa su Mannesmann a un prezzo superiore ai 300
euro, un’altra epoca. Come di un’altra epoca sono figli i rialzi corali di tutti
i listini, che nei mesi a cavallo tra la fine del 1999 e l’inizio del 2000,
hanno prima entusiasmato e poi travolto e decapitato i risparmi di molti
investitori.
Lunedì 26 Agosto 2013, è un “Bank Holiday” diverso,
per molte banche c’è ben poco da sorridere, e sebbene le principali borse del
mondo siano a livelli superiori rispetto all’Agosto 1999 (difficile da credere,
ma è così) il clima è molto diverso, anche se Nokia potrebbe emulare
l’esperienza di Mannesmann, all’orizzonte non c’è nulla che possa paragonarsi
alla stagione euforica vissuta 14 anni fa. Non disperiamo però, a Wall Street
ci sono sempre i maghi capaci di estrarre dal cilindro formule magiche per
nuovi rialzi, lo si è visto con Amgen e forse lo vedremo con la quotazioni di
Twitter. Il brutto anatroccolo rimane Piazza Affari che rispetto all’Agosto
1999 vale oggi la metà, l’incipiente euforia di fine secolo è un pallido
ricordo, oggi si devono affrontare esami ben più importanti: siamo arrivati al
momento della verità, o il nostro indice risorge superando quota 17,500
regalandoci un viaggio al rialzo almeno fino al 2014, oppure saremo destinati languire
verso il basso e il 2014 ci farà precipitare sotto i 10,000. Mai come questa
volta, Piazza Affari sarà l’indicatore del futuro dell’Italia.
FTSEMIB: fa più paura la “crisi in Siria” o la
“crisi in Italia”? A vedere il Petrolio sembra più la prima, mentre se guardi
lo spread pensi alla seconda. E se fosse solo una scusa per una correzione dopo
il “rally da spiaggia”? Quest’orso bramisce ma non graffia. Come dire: “can che
abbaia non morde”. Finchè siamo sopra 16,500 possiamo stare tranquilli.
NOKIA: da accumulare.
PROFILO: come Fideuram nel 1999?
BIANCAMANO: se la P.A. paga, qui si trova il tesoro!
14 commenti:
Buddy non mollare mai e non piegare la schiena.
Rimani sempre libero, eretto e morbido. E ora via in edicola!
Un amico
Ciao
L'ASINO CHE MI PORTO DENTRO
ieri ero indiciso se comprare le telecom, in chiusura graficamente era ok segnale di chiusura di ieri super long ma cosa ho fatto ho ascoltato i consigli per gli acquisti di una casa di affari che non ne parlava bene anzi quindi ho comprato dell'altro .
Il bello e che io di esperienza ne ho e di queste storie ne conosco tante .
Comunque la morale della storia qual'è ......che sono un asino visto che ripeto gli stessi errori
ciao
ciop
ehilà... ma che succede a chl?
Effetto panino&listino?;)))
mi sa... :D
@ciop: un triplo minimo per Telecom non ti bastava? vediamo ora che succede intorno a .68 ....
dicci Buddy, dicci...
Romeo
@ciop: un triplo minimo per Telecom non ti bastava? vediamo ora che succede intorno a .68 ....
dicci Buddy, dicci...
Romeo
Romeo come Vale!!! Commenti a valanga...eheheheh :)
"Si può dare di più, senza essere eroi..." cantava trionfante il trio Morandi - Tozzi - Ruggeri
Si potrebbe anche modificare: "si può fare di più, senza essere guru..."
Non abituatevi troppo bene, non va sempre così.
A quelli che hanno letto Libero, ma anche a quelli che non l'hanno letto sapranno che anche oggi è andata bene.
Oserei scrivere che sono giornate elettrizzanti, tanta attesa ne è valsa la pena?
Sottovoce, con inchiostro fioco, scriviamo sí...
Ciao
Si! :-)
MarcoB
Non svegliateci!;-)
Volevo chiederle un parere e perchè no un articolo nuovo sulle telecom e i gruppi del digital comunication.Entrare ora su Telecom è tardi o potrebbe valere ancora la pena? Mi domando Vodafone con i soldi in pancia potrebbe essere la cacciatrice e Telecom la preda? In un articolo del gennaio 2012 accennò qualcosa su un'azienda leader mondiale per i software, si trattava di SAP e parlava di un possibile boom per il 2015. Tante domande ma sò che rientrano tutte nella sua sfera affettiva borsisticamente parlando. Saluti Massimo da UD
61.5 è una bella resistenza ma vedo che quota 0.60 è difesa con i denti
senza notizie o ipotesi nuove, dipenderà dall'indice se bucare 0.6 all'ingiù o 0.615 all'insù
ciao
Gianni
questo per il breve periodo
per il resto, quota 0.66 non sarebbe scandalosa, oltre non saprei, dipende da quale consolidamento ci sarà
Gianni
Posta un commento