email: paninoelistino@gmail.com Pubblicato da Buddy Fox
L'EXPO è finito, per come era iniziato, la pioggia, le proteste, il rischio di non finire i lavori, è stato un successo.
Sicuri? Le code, il numero di visitatori, il numero di pagamenti, il messaggio della manifestazione, sicuri che sia stato un successo? Sicuri che tutta Milano ringrazia?
L'EXPO sembra tanto il Quantitative Easing, grandi lanci di agenzia, grandi promesse, grandi slogan, il denaro sparato in aria come la luce dell'albero della vita, denaro come fonte di vita che dal cielo, dagli elicotteri di Kuroda, Draghi e Yellen piove nelle casse delle banche e da lì, improvvisamente, come per le forniture d'acqua a Messina, tutto si blocca.
E' un successo?
Come vi avevo anticipato, e come è raccontato qui da un Crozza monumentale, tra i visitatori all'Expo, sono stati contati, ogni giorno, anche i dipendenti, che ovviamente non erano paganti. Fate un po' voi i conti.
Il grande bluff, è veramente difficile difendere la bellezza che si sta ergendo in questo periodo.
Ma i miracoli possono realmente accadere, perchè quello che può fare la fiducia è impressionabile, niente come crederci, come avere fiducia può alimentare un processo che sembrava irealizzabile. Ed è proprio a questo che le Banche Centrali si stanno aggrappando. Per l'Expo, l'operazione è un po' più difficile, più facile è distrarre su altre cose, far cadere il silenzio, dimenticare, poi tutto passa e si digerisce, anche la carne cancerogena, anche le larve e le cavvallette...
Domani su Panino e Listino, la bella vita senza Spread e il mondo a tassi zero, abitabile?
E poi i temi operativi, tra cui DEUTSCHE BANK, ma se il silenzio di Schauble sta a Volkswagen, vuoi vedere che quello di Weidmann sta proprio a Deutsche Bank?
23 commenti:
Come ogni giovedì, silenzio elettorale ;)))
Buddy, gran bel pezzo, sei un'eccellenza nella stampa italiana, vogliamo più spazio e anche il grafico e magari, che so, ti vogliamo al Corriere della Sera
Non credo di essere l'unico ad avere questo pensiero
Ciao
LucaB
EXPO, più successo di così..hai provato ad andarci?
non penso che le file fossero finte, uèla
Paolo
Parto con l'epilogo
TRICHET STA AI DEBITI SOVRANI COME YELLEN STA AI PAESI EMERGENTI
Quando decidi di alzare i tassi in un mondo oberato di debiti pubblici e privati devi esserecerto della forza dei dati macro futuri.
I parallelismi con Trichet si sprecano.
Tutti ricordano l'estate del 2008 dove al rialzo dei tassi segui' la spettacolare crisi finanziaria americana, Trichet fu massacrato per il timing scelto, ma tutto sommato l'ho sempre considerato anche sfortunato.
Diverso il parallelismo con l'estate del 2011, la si' che fu compiuto un errore.
Si porto' in 5 mesi i tassi da 1% a 1.5% in piena crisi di debiti sovrani....che spettacolo.
Oggi il timone e' in mano agli USA e la situazione e' molto simile, i mercati emergenti anch'essi oberati di debiti in molti casi privati, vedono il loro debito (in dollari) rivalutarsi con la salita del dollaro, con economie stagnanti e debiti crescenti che fine gli fanno fare?
Stai a vedere che il debito dei paesi emergenti diventa insostenibile perche' in dollari.....
Gli USA per scrollarsi di torno i BOND VIGILANTES che volano sulle loro teste, nel 2011 hanno dirottato la speculazione sui debiti europei ed oggi lo faranno con i debiti emergenti(aumentando i tassi), prendiamo atto.
Dow e DAX nel 2011 persero nell'occasione 2000 punti.
g.b
Caro Paolo è proprio questo il punto, tu sei contento quando fai la fila in un ufficio pubblico, o al supermercato, o nel traffico al semaforo etc etc... Le file ti sembrano un segno di efficenza?
Sveglia Paolo, capisco che siamo nell'era dell'effimero e degli slogan, ma qui vi state tutti rincoglionendo!
E poi c'è chi critica gli anni '80, oggi siamo nell'edonismo della mediocrità.
Grazie Buddy, anch'io sono per Buddy al Corsera!
Marco
A parte l'Expo che non merita nemmeno commenti, ne riparliamo tra qualche anno dopo frattaglie e frattaglie di bla bla bla
Ma del November rain ne vogliamo parlare? Della borsa che sale ne vogliamo parlare?
Forza Buddy al Sole24Ore, anzi a radio24 con Barisoni!
Gianni
Ciao buddy, come sempre cerco di stare sul pezzo, che portata potrebbe avere questa "cascata"/"giù come l'orso comanda"? I termini utilizzati fanno presagire non una semplice correziona ma qualcosa di molto più corposo. Tuoi articoli passati si parlava addirittura di 19500/19000, sei sempre di questa opinione?
Grazi Patrizio.
Patrizio, non so cosa dirti, è sempre la stessa domanda. Intanto vediamo SE scende
Ormai ci siamo, ora, oppure il futuro per me diventa sempre più confuso e nebuloso
Io sono e rimango corto, ovvio che se scende poi diventa tutto più facile.
Già, facile, ma lo è mai stato facile?
Ciao
Buddy al Corsera petizione on-line
U.S. gains 271,000 jobs in October; jobless rate 5%
Tutto va bene, anche troppo per me.....attenzione !!!!
MarcoB
Buongiorno LucaB,
Volevo rispondere alla tua domanda sul perché secondo me le borse.non vogliono scendere: sensazioni!
D'altronde mi sembra chiari che tu, di posizioni short, non ne abbia aperte, altrimenti saresti preoccupato come.il.sottoscritto e vorresti chiudere il.prima possibile per non aumentare le perdite.
Comunque bentornato, era da un pò che non scrivevi....
Giuseppe
Il successo non sempre è direttamente proporzionale alla quantità dei partecipanti...se per ogni partecipante corrisponde una perdita a mio avviso non è un successo..poi é chiaro che ormai si ragiona sui numeri..e non sulla relativa redditività
Il successo non sempre è direttamente proporzionale alla quantità dei partecipanti...se per ogni partecipante corrisponde una perdita a mio avviso non è un successo..poi é chiaro che ormai si ragiona sui numeri..e non sulla relativa redditività
Buddy,si sono accorti di banca Profilo? ;-)
Che dire... Per me non cambia nulla, prima di salire e correre bisogna scendere
November rain
Buon inizio di settimana
Ps grazie per il sostegno ma il Corsera lo vedo con il binocolo ;-)
Buonasera BUddy,
onestamente leggendo l'inserto del lunedì del Corriere vien da pensare che sia solo questione di blasone più che di capacità.
I tuoi articoli, onestamente, sono di un altro pianeta rispetto a quelli che puoi leggere li tutti i lunedì.
Giuseppe
Down down down
qui più che down down down mi sembra up up up
Banche centrali che continuano a comprare e drogare i mercati...... e quando smetteranno?? Che succederà???
Ai posteri l'ardua sentenza, buona giornata
MarcoB
Nè pioggia nè sereno..
che tempo dimm.... in borsa!
Arriva la nebbia....che sia il modo miglior per scendere?
Cari miei, è proprio qui che si vedono i duri
A domani con Panino e Listino,
solo per chi ha coraggio di continuare...
E' tornato anche Ax, bentornato!
In realta mai sono andato via.
Osservo, leggo e rifletto.
Ho preparato i liquidi..
Una domanda: dopo il nuovo minimo storico di oggi e i dati sulle perdite...Rcs...potrebbe esser il momento?
Posta un commento