email: paninoelistino@gmail.com Pubblicato da Buddy Fox
Dilapidare l'immensa credibilità che ha oggi sul mercato? Non credo, Draghi ha talento, paragonabile al gran Maestro Greenspan, facile quindi pensare che il super Mario nazionale, l'unico dei tre tenori Mario a essere rimasto sul piedistallo, abbia molte carte da giocare, avendo già simulato sul risiko del denaro le possibili reazioni del mercato alle opzioni da lui giocate.
La copertina di Handelsblatt non ha solo un valore storico, ma soprattutto uno simbolico, quello è il segnale che anche la Germania, anche Weidmann e tutta la Buba hanno dato carta bianca al presidente, gli hanno liberato le mani e ora può combattere in piena autonomia.
Quali saranno le possibili mosse spettacolari?
Taglio dei tassi, probabile, ma ultra scontato, ormai, a questo punto è un'arma innocua.
Tasso sui depositi bancari negativi? Anche questo è probabile, ma è già nelle carte, non basterebbe a placare la fame di novità e di spettacolarità degli investitori.
Acquisti ABS? Ancora in Europa un vero mercato non esiste, c'è solo in America, e conoscendo i tempi biblici d'azione della burocrazia europea, potrebbe essere questa una buona notizia per il lungo termine, ma abbastanza deludente, se non catastrofica nel breve periodo.
Acquisto di titoli di stato? Una nuova Ltro? Questo è possibile, ma di difficile applicazione. Secondo quale criterio sarebbero acquistati i titoli, e quali titoli? Periferia d'Europa? Non tutti sarebbero d'accordo. Titoli a tripla A, o con un buon rating? Sarebbe poco utile per i paesi in difficoltà.
E allora, perchè non comprare titoli di stato esteri?
Questa potrebbe essere la mossa esplosiva, spettacolare e inaspettata. L'acquisto di TBond o anche di titoli di Stato di altri paesi, avrebbe una doppia efficacia: l'allargamento della base monetaria in Europa, una mossa per riaccendere l'inflazione e dall'altro una mossa che aiuterebbe a ridurre la valutazione dell'Euro.
Ma non solo, decreterebbe il passaggio di testimone del QE dalla Yellen, in fase di tapering, all'Europa, mantenendo sempre in quota il livello dei prezzi dell'obbligazionario, ma allo stesso tempo darebbe una spinta all'economia, grazie anche alla svalutazione della nostra moneta.
Un intervento concertato con le altre banche?
Potrebbe essere anche questa un'ipotesi tutt'altro che remota.
Abbiamo assistito a parecchie finali mondiali e di coppa deludenti, le attese erano sempre troppo alte, ma abbiamo visto anche partite come MILAN vs LIVERPOOL.
Non so cosa succederà, posso solo ipotizzarlo, e come spesso accade, andrà in altro modo, ma quello di cui sono convinto è che anche se vedremo un ribasso violento, magari a chiudere o avvicinare il gap del Lunedì post ELEZIONI EUROPEE, la certezza è che quella sarà una correzione da comprare.
LIBERO 28 Maggio 2014
“Se Grillo vince lo spread salirà ancora e la
Germania non ci aiuterà. Per quale motivo Francoforte dovrebbe gettare una
ciambella di salvataggio a chi considera la procedura di deficit eccessivo come
una barzelletta?” questo in sintesi il messaggio allarmistico lanciato da
Roubini alla vigilia elettorale. Fortunatamente Grillo non ha vinto si dirà, e
l’allarme è rientrato. Sbagliato dunque giustificare con l’ “effetto Renzi”
(espressione che commentatori come Barisono non tollerano) il rialzo delle
Borse post elettorale, meglio sarebbe un “Grillo, scampato pericolo, le borse
festeggiano”. Ripensando a quanto è successo nel Febbraio 2013, avrebbe un
senso logico. Ma non è tutto vero, perché queste non sono state elezioni
nazionali, ma Europee, e in altri paesi, la minaccia “anti Euro” ha assunto
contorni minacciosi. Com’è possibile dunque questa diversità di trattamento,
forse Grillo fa più paura della Le Pen? La risposta è racchiusa in una sola
persona: Mario Draghi, innalzato a
“Mario Cesar Draghi” da Handelsblatt che gli dedica, alla vigilia delle elezioni,
una copertina in cui il presidente della Bce viene immortalato in una cornice
dorata con tanto di corona d’alloro. “E’
lui il vero presidente d’Europa” scrive il giornale tedesco, in pratica è
l’ufficiale consegna del torchio magico, con cui Draghi potrà pompare
liberamente denaro per riaccendere sia l’inflazione che il motore economico
europeo.
Sembra tanto di rivivere il periodo fiabesco della
“Greenspan put”, cioè quel senso di
protezione che la Fed di Greenspan era capace di infondere alle attività
finanziarie. Oggi quelle rassicurazioni sembra darle Draghi, che fino a ora ha
sostenuto la claudicante Europa solo con un abile uso delle parole: se
Greenspan era la “sfinge”, Draghi è “poker face”, ed i rialzisti sono felici di stare al tavolo
con lui, perché con Draghi, come era con Greenspan, si vince sempre.
PIAZZA AFFARI: effetto Renzi, effetto Pil, effetto
Draghi, poco conta quale sia la giustificazione, se i mercati hanno voglia di
salire, lo faranno, aggrappandosi a qualsiasi motivazione, anche la più
assurda. Il dato sulla fiducia ha già cancellato le delusioni per il Pil (un
dato vecchio), brividi a 20,000 e nuova ripartenza. Graficamente sembra di
rivedere il movimento fatto a Dicembre 2013, se fosse così, 23,500 rimane la
prossima tappa della corsa del toro.
BIESSE: “il mio segreto? Fare meno danni che posso”
è l’ironia di Carlo Ancelotti, un altro italiano dominatore d’Europa. Quello di
Ancelotti potrebbe essere un saggio consiglio anche per i piccoli
risparmiatori: “il segreto per guadagnare, fare meno danni possibili” e quindi
se un titolo come Biesse corre da solo, perché toccarlo comprando, vendendo e
facendo danni? Lascialo andare, ti porterà alla pentola d’oro. Se proprio non
riesci a stare fermo, accumula sulle debolezze. Sopra 8 inizia l’arcobaleno.
ESPRINET: idem per questo titolo. Lasciate che
superi 8 e vi farà felici.
TISCALI: il Renato Soru politico può permettersi la
macchia del fallimento della sua creatura? Io credo sempre a quota 1 euro.
20 commenti:
Questa mattina, da queste parti, è passata anche la Bce!
Che sia stato il postino, o Draghi, la Bce è passata ;)
Dopo questa mossa di Draghi, ora le aspettative vanno in ipercomprato!
Il mio mutuo Ubi banca cn spread allo 0,74% ringrazia!
Buddy...credi quindi scongiurato il ritorno a breve medio termine in area 19/20000 dopo questa mossa di draghi?
A me quei gap..proprio nn piacciono e vorrei fare acquisti li....nn credo di essere l'unico a volerlo fare.....
Che fara mps domani e lunedi ? Se andiamo a guardare gli ultimi aumenti di capitale delle banche nel giorno prima e nel giorno dello stacco dei diritti sono sempre saliti. fara cosi anche mps?
Ciao
Ciop
Buddy Fox, ora anche a RadioDj?
Sei peggio del prezzemolo!;)))
Ti ha fatto i complimenti Nicola Savino, ora quel Panino costerà sempre più caro!
Ciao Bud sono silente da molto ma non sono scomparso.
Veramente sei arrivato a Deejay? Un tuo sogno che si avvera!
Sono molto felice per te, il bene che ti arriva è tutto strameritato, e ti auguro che ne arrivi ancora molto.
Tuo
The doctor
secondo voi quanto varrà MPS da lunedì?
Da quello che leggo in giro si parla di 1.5 ma la cosa importante e che adesso si puo entrare
Ciao
Ciop
1,54 l'azione e 23,11(0,54x42,8)il diritto.
Pronti per domani? Nemmeno il buffetto di S&P potrà fermarci.
Si parte con l'aumento Mps, una delle operazioni dell'anno.
I media iniziano ad accorgersi dei massimi in serie delle borse, non ero poi così scemo tra il 2008/2009 a ripetere "io compro"
Ps non è che sono andato a RadioDj, sono solo stati molto gentili a segnalare "panino e listino"
Buon inizio di settimana
Buddy, ma... "carige" è sempre tra i tuoi titoli preferiti in vista dell'aumento di capitale? mi sta facendo soffrire...
Come per ogni operazione straordinaria le banche impiegano un bel po' di tempo per adeguare prezzi e quantità. Questa è una cosa scandalosa!
Si aggiunge che la connessione oggi fa parecchia fatica, capita anche a voi?
Per fortuna non soffro per nulla il caldo
A frappè
Sig.Buddy ,se come lei dice a giugno o luglio si scenderà di nuovo sotto 20000,non sarebbe grandioso comprare dei certificati short sugli indici?grazie Giuseppe
Ho in portafoglio carige . Capitalizza 900M e deve fara un aumento da 800M quindi i vecchi azionisti saranno spazzati via..conviene vendere e rientrare post aumento , o tenere e aderire ?
ciao grazi !!! Maurizio
Come faceva Fonzie?!
Hey ;-)))
Ora comprare MPS attraverso i diritti costa circa 1,50 euro, mentre sul serale quota 1,94, allora mi basterebbe comprare i diritti e andare short sull'azione e quando i prezzi si allineano io da una parte o dall'altra ci guadagno!
Però così mi sembra troppo facile, mi sa che mi sfugge qualcosa, ma cosa secondo voi?
Jester
Credo che faranno volare il titolo fino a un certo punto, è anche una questione di opzioni e derivati e poi gli tireranno una mazzata
Per ora sono solo ipotesi, ma si conferma che MPS e Piazza Affari si strattonano al rialzo a vicenda
La banda bassotti e' tornata in azione.....acccendete il folletto e prendetevi le briciole.........
io no ci capisco più un piffero....
ho lasciato mps a quelli del calibro di buddy.... e mi godo acque più tranquille.. Biesse...
Ma sei un mega grande bud!|!!!
:)
Sono stato un pirla, poco smaliziato, a non incrementare Mps in after ieri sera. Il titolo a Francoforte è arrivato fino a 5€
Oggi è impossibile immettere ordini. Ovviamente per noi solo le briciole
Posta un commento