email: paninoelistino@gmail.com Pubblicato da Buddy Fox
Mercoledì 9 Aprile, giornata spettacolare, lo si capisce subito, all'alba, quando il sole si accende e illumina l'immenso stanzone del pianeta terra. Primavera dal sapore antico, come sono antiche ma meno brillante, le promesse che sentiamo ripetere dalla nuova politica. Tagli, rimborsi e nuovi investimenti. Di tutto e di più, quasi si perde il conto, ma nei fatti ancora nulla. Passo dopo passo, questo sarebbe il consiglio più saggio, ma oggi si vuole tutto, subito, qui e ora. Promesse di legge elettorale, ennesima promessa dei tagli alla politica e poi dove si cade, sulla finanza: brutta, sporca e cattiva. Tutti, tranne Blackrock, Lei ha il lasciapassare. Non puoi tassare chi sta salvando la patria e la Borsa, ma puoi tassare il portafoglio, quello sì. Dimenticando che i piccoli risparmiatori, per la maggior parte paga già la tassa dell'Irpef, e ora, quando la Borsa sta lentamente rialzando la testa, si trovano una doppia tassa anche sulle rendite e quindi sui propri risparmi. Ma Renzi vuole colpire chi non ha mai pagato, i grandi speculatori. Bella illusioni, quelli voleranno in altri lidi.
In tutto questo una consolazione c'è, il Toro non ha paura, e non si farà fermare nemmeno dall'alta tassazione, questo sarà un bene per noi e alla fine sarà un bene anche per lo Stato che proprio dal rialzo di Piazza Affari e dal rialzo delle aliquote, porterà a casa un ottimo incasso.
Draghi e gli stimoli monetari, missione impossibile? Oggi in edicola su "Panino e Listino".
Inflazione o Deflazione? Oggi in edicola su "Panino e Listino".
Ma vi ricordate cos'è successo nel Luglio del 2008? Vi do un aiutino, pensate a Trichet.
Su Panino e Listino questo e tutti i consigli operativi, nuovi e vecchi titoli per cavalcare il Toro di Primavera multivitaminico.
Qui sotto lo speciale in edicola la scorsa settimana: "LE 10 DI BUDDY 2014" aggiornamento primo trimestre.
Ma cosa volete di più?
LIBERO 02 Aprile 2014
“Ho provato ad
aprire una posizione ribassista sul listino italiano, ma non c’è stato verso ho
dovuto chiudere subito lo short” si può sintetizzare con la sconsolata
dichiarazione di un gestore di lungo corso, l’effervescenza (euforia?) che sta
montando a Piazza Affari, rendendo più dolci i rendimenti di molti
risparmiatori.
“Il meglio deve
ancora venire”, si era detto ancor prima di Obama e Renzi, ecco, forse oggi
iniziamo a vederlo, il meglio. Qui sotto l’aggiornamento delle 10 previsioni
dopo il primo trimestre:
“LE 10 DI BUDDY
2014”
·
Piazza Affari, tutte le congiunzioni astrali sembrano
puntare su Milano, sarà Lei la regina del 2014?
Si è sentito
spesso ripetere che uno Spread in discesa avrebbe favorito il rialzo dei
bancari, e spesso che erano i titoli bancari a zavorrare Piazza Affari. Oggi
abbiamo tutto: spread in ribasso e titoli bancari in forte rialzo, quindi
perché stupirsi nel vedere Piazza Affari maglia rosa delle borse. E ora, che
fare? Walter Siti risponderebbe con il titolo di un suo libro: “resistere non
serve a niente”, comprare, sempre sulle correzioni. Siamo solo a metà.
·
“Wow!” (Uau), con questa esclamazione CNN ha
commentato l’ultimo dato sul Pil Usa. Ritorna l’epoca del Dollaro forte.
Il freddo
invernale ha congelato la ripresa Usa? Deficit in calo e il record nell’export
di petrolio sono solo alcuni elementi che spingeranno Usa e Dollaro.
·
Giappone ancora banzai! Almeno a 18,000 di Nikkei ci
arriviamo.
“Il
toro, cioè la fase rialzista dei mercati è come il sesso, il maggior piacere si
prova poco prima della fine” così scrive Warren Buffett nella lettera annuale
agli azionisti della Berkshire Hathaway. Gli investitori con gli occhi a
mandorla possono stare tranquilli, l’amplesso non sarà breve, vale la pena
continuare l’accumulo.
·
L’Euro cade, ma non si rompe. Made in Italy ed
esportazioni il volano per la nostra economia.
L’export aumenta
e anche Draghi ci darà una mano. Arriva la ripresa, con buona pace dei “no
Euro”.
·
Il 2014 sarà l’anno del cavallo. Si compra Grecia e si
vola sulle ali di Pegaso. 2014 anno mitologico.
+20% da inizio
anno, +50% rispetto a un anno fa. Stride con la realtà, ma è chiaro che la
Grecia ormai è salva. E quanto c’è ancora da fare ad Atene.
·
Siamo tanti al mondo, forse troppi e abbiamo fame, il
2014 potrebbe essere l’anno del GRANO/FRUMENTO. Occhio al meteo.
Pensavo che la
scusa sarebbe stata un’ondata di caldo estivo, e invece è arrivata dalla crisi
Ucraina (il granaio d’Europa), poco conta, perché se si deve salire, qualunque
motivazione per i mercati è quella buona. Altro che Oro, è il Grano la materia
prima che luccica di più.
·
2014 anno del cavallo? E se fosse quello del lupo? A
Wall Street sono tornati e anche lì hanno molta fame, ma non di cibo, denaro e
guadagni sono le prede.
Tra metà Aprile
e metà Maggio uno dei momenti cruciali dell’anno. A Wall Street orsetto
nell’uovo di Pasqua?
·
“The wolf of Wall Street”. A
Wall Street sono tornati i lupi, tra
questi c’è Icahn che vuole succhiare liquidità dalla polpa della mela APPLE.
Al posto della
mela, io oggi nel logo metterei la melagrana, simbolo dell’abbondanza.
·
Francia ago della bilancia per l’Europa e l’Euro.
La sopravvivenza
dell’Euro non si gioca a Roma, ma a Parigi. Crisi di Hollande, avanzata di Le
Pen, cattivi presagi? A mio avviso sono le spinte e le motivazioni che
costringeranno le autorità europee e monetarie a cancellare l’austerity,
finalmente!
·
Fiat, Telecom, BET, Esprinet e Ferrovie Nord Milano. 5
titoli che possono accendere il turbo di Piazza Affari.
“Effetto Renzi”,
chissà se ora se ne è convinto anche Barisoni. Sta di fatto che, ricordando un
noto spot, Piazza Affari ora “piace alla
gente che piace”. E’ tutto stravolto rispetto a 2 anni fa, oggi tutti dicono “I
love Italia”. BET +50%, Telecom +18%, FNM +40%, Fiat +42% ed Esprinet +41%; non
sono in ordine di crescita, ma di mia preferenza.
Nei momenti di
sconforto Ennio Doris direbbe “C’è anche domani”, in questo momento di
incipiente euforia, io lo ripeto a chi è ancora fuori: “c’è anche domani,
perché qui siamo solo all’inizio”.
11 commenti:
Oggi panino e listino ben 2 colonne!
vai buddy, sempre meglio!
Nico
Ultimate Warrior
Tale è la confusione nella mia testolina che ho sbagliato a inserire l'immagine del post , doveva essere il ricordo per Ultimate Warrior.
Non era il mio preferito (Randy Savage, Jake The Snake, Ronny Piper) ma la segnalazione era doverosa, quanti bei ricordi
Matteo Renzi, Ultimate Warrior?
Spero che i prossimi rialzi mi facciano ripensare ad eut... come un brutto ricordo e non un incubo costante.
Buddy sei stato molto chiaro su
Panino e Listino.
certo noi siamo come i cuddisti , guadagnamo soldi SENZA RISCHI , allora lo stato visto che vuole i soldi mi garantisse il tfr su gain e loss di trading ,ma che casso di discorsi
Qui'scende tutto porco boia!!
Dopo la seduta di ieri a Wall Street sembrava impossibile, e invece... Confermato il mio sentiment sulla continuazione della debolezza. Siamo quasi in zona di pesca, Guerrieri tenetevi pronti
Bisogna comprare, dicevano. Oppure compro o aspetto perché qui non scende mai... E via così, e ora, alla prima correzione sono molti a farsela sotto pensando addirittura che il ciclo sia finito.
Ma per favore, ma per favore
Io non so se il ciclo sia alla fine, io seguo solo il mio percorso ben sapendo che alla prossima curva potrebbe esserci un burrone o la continuazione della strada, sono i rischi del mestiere.
Si compra lunedì?
B FOX ti ricordi ? A inizio febbraio, ti avevo indicato uno dei migliori titoli dell'anno M TV, mi avevi risposto "non scherzare, occhio a quello che scrivi" - puo' capitare........
Come dici sempre ........
Accordi in tutto il mondo, dalla Cina alla Tunisia, ogni volta che storna si compra, sopra 3,5 non ci saranno + venditori.
Non puoi certo beccarli tutti..............
poi...vorrei farvi notare che nel mercato italiano ci sono almeno il 50% delle società che quotano a più di 10 volte il MOL e fanno numeri orrendi, sono straindebitate, non crescono per niente e producono reddito solo per le banche e per i dipendenti...
Area di pesca? Giuseppe
@BuddyFoxxx: Una #Merkel intenerita. Con la #Grecia siamo entrati in crisi #Euro e con la Grecia ne usciremo. Qst #Toro ha la forza di un Minotauro!
Posta un commento