“Vuoi capire come si fa crescita economica? Prendi un aereo
e vola in Corea del Sud. E’ Seul la capitale dell’evoluzione economica” sono
parole di Jim O’Neill, capo (ancora per poco) della Goldman Sachs Asset
Management e coniatore dell’acronimo “BRIC” ovvero Brasile, Russia, India e
Cina, un tempo Paesi considerati emergenti, e oggi vere potenze mondiali che
sorreggono le economie Occidentali dal baratro della catastrofe
economico/finanziaria.
Next-11 è l’ultima sigla inventata dalla brillante e geniale
fantasia di Jim O’Neill, con questa sigla l’economista tenta di indicare quali
saranno i prossimi Paesi, dopo i BRIC (a cui si è aggiunta la “S” di Sud
Africa) che beneficeranno di un aggressiva crescita economica.
Ma chi sono i “Next-11”? 11 Paesi, nell’ordine: Bangladesh,
Egitto, Indonesia, Iran, Corea del Sud, Messico, Nigeria, Pakistan, Filippine,
Turchia e Vietnam.
I sono proprio i Next-11 la sorgente dell’ottimismo
sull’economia di O’Neill, tra gli 11 Paesi il preferito dall’economista è senza
dubbio la Corea del Sud, paese per il quale spertica enormi elogi: “volete
sapere qual è il Paese modello di crescita? Tutti penseranno agli Stati Uniti,
invece è la Corea del Sud. Prendete un aereo è volate a Seul, scoprirete un
modello di evoluzione e trasformazione straordinario e da emulare”.
La Corea del Sud è il Paese in testa alla classifica di Jim
O’Neill redatta secondo particolari parametri del GES (Growth Enviroment Score)
in cui il Pil è solo una delle singole voci e non quella principale, perché
anche per Jim O’Neill d’accordo con il nostro Giovannini (presidente Istat)
dice: “il Pil non si mangia! Non può rimanere l’indice più importante per
definire il benessere di un paese”.
(Continua...)
email: paninoelistino@gmail.com TWITTER: @BuddyFoxxx Pubblicato da Buddy Fox
2 commenti:
Molto interessante.
Come sempre Buddy sei originale e le informazioni che dai molto, molto interessanti.
Ciao
Grazie Duca,
bentornato... Un altro dei reduci della Lista Dl, il dna non mente!
Posta un commento